Utilizzare le funzionalità descritte in questa sezione per gestire i requisiti.
Link standard, esterni e di collaborazione
Utilizzare i link per associare i requisiti ad altri requisiti in
IBM® Rational DOORS e alle risorse
esterne di Rational DOORS.
Moduli di link, linkset e accoppiamenti di linkset
I moduli di link archiviano le informazioni su link standard di Rational
DOORS.
All'interno di ciascun modulo di link,
le informazioni sono suddivise in linkset.
Ciascun linkset contiene informazioni sui link da un particolare modulo ad un altro. I
link esterni non sono archiviati in moduli di link.
Rilevamento link automatico
Quando si configura Rational DOORS per utilizzare OSLC per
l'integrazione con un server remoto e Rational DOORS
utilizza il rilevamento link per determinare se esistono link al server remoto, è possibile determinare se il rilevamento link debba essere
eseguito automaticamente o deciso dai singoli utenti.
Link e tracciabilità
I link forniscono tracciabilità per consentire di verificare che gli elementi che si stanno costruendo soddisfino i requisiti
utente. I link consentono inoltre di gestire le modifiche. È possibile individuare rapidamente l'impatto che una modifica ha su un
progetto.
Controllo delle modifiche ai dati Rational DOORS
Utilizzare i record cronologia e i link per tenere traccia delle modifiche ai dati e per gestire l'impatto che tali
modifiche hanno su altri elementi del database.
Baseline
Una baseline è una versione di sola lettura di un modulo. Cattura uno specifico momento e lo mantiene fino
a quando il modulo non viene eliminato.
Definizioni di serie di baseline e serie di baseline
Una definizione della serie di baseline è un elenco di tutti i moduli che si desidera
considerare come un'unità per la pianificazione e la gestione del progetto. La definizione può includere
moduli provenienti da qualsiasi progetto o cartella del
database. Dalla definizione è possibile creare una serie di baseline per ogni fase del progetto. Una serie di baseline fornisce
un'istantanea dei dati nei moduli e dei link che esistevano tra i dati quando la serie di baseline è stata chiusa.
Firme elettroniche
Le firme elettroniche vengono utilizzate con le baseline dei moduli per fornire
un modo sicuro di revisionare e firmare le informazioni nelle diverse fasi del processo di sviluppo. Con la baseline viene archiviata una cronologia degli utenti che hanno revisionato e firmato il documento, incluse data e ora e informazioni dettagliate
sui diritti di accesso. Gli utenti non possono modificare nessuna parte della propria firma dopo averla inoltrata.
Sistema di proposte di modifica
La gestione delle modifiche ai requisiti è un compito importante per qualsiasi organizzazione. Quando i progetti avanzano è inevitabile che i requisiti debbano essere modificati. Qualsiasi modifica, tuttavia,
riguarderà altri requisiti; una singola modifica a un requisito può causare una successione di modifiche potenziali ad altri
requisiti in tutto il sistema. Utilizzare il sistema di proposte di modifica (CPS) per gestire le modifiche ai requisiti nel sistema.