Rational DOORS è uno strumento di punta
di gestione dei requisiti che rende semplice acquisire, tracciare, analizzare e gestire le
modifiche alle informazioni. Il controllo dei requisiti è la chiave per ridurre i costi,
aumentare l'efficienza e migliorare la qualità dei prodotti.
DOORS è l'acronimo di Dynamic Object-Oriented Requirements System.
Utilizzando la famiglia di prodotti Rational DOORS, è
possibile ottimizzare la comunicazione, la collaborazione e la verifica dei requisiti in tutta la propria
organizzazione e nella catena di fornitura.
Al centro della famiglia vi è Rational DOORS,
un'applicazione che viene eseguita su sistemi Windows,
Linux e Solaris. Con il relativo database integrato,
Rational DOORS fornisce un'ampia gamma di funzioni
per consentire l'acquisizione e la gestione dei requisiti.
Rational DOORS rende semplice per chiunque
nell'organizzazione e oltre, partecipare e contribuire al processo di gestione dei requisiti:
- Utilizzando un browser Web, è possibile accedere al database dei requisiti
tramite Rational DOORS Web Access.
- È possibile gestire le modifiche ai requisiti con un sistema semplice di proposte di modifica predefinite
oppure con un workflow di controllo delle modifiche più esauriente e personalizzabile mediante
l'integrazione alle soluzioni di gestione delle modifiche Rational.
- Con il formato RIF (Requirements Interchange Format), è possibile coinvolgere nel processo di sviluppo direttamente
i fornitori e i partner di sviluppo.
- È possibile collegare i requisiti agli elementi di progettazione, ai piani di test, agli scenari di test e
ad altri requisiti per una facile e valida tracciabilità.
- Gli utenti di business, il marketing, i fornitori, i sistemisti e gli analisti di business
possono collaborare direttamente tramite le discussioni sui requisiti.
- Gli esecutori dei test possono collegare i requisiti agli scenari di test utilizzando il toolkit di
controllo dei test per ambienti di test manuale.
- È possibile utilizzare le specifiche OSLC (Open Services for Lifecycle Collaboration)
per la gestione dei requisiti, la gestione delle modifiche e la gestione della qualità
da integrare con i tool di ciclo di vita dei sistemi e del software.
- È possibile effettuare l'integrazione con altri tool Rational,
incluso Rational Requirements
Composer, Rational Rhapsody,
Rational Quality Manager,
Rational Focal Point
e Rational System Architect, ed anche molti tool di terze parti,
fornendo una soluzione di tracciabilità completa.
Per i video su Rational DOORS,
consultare questa playlist su YouTube:
IBM® Rational DOORS Essentials.