Archiviazione di progetti o moduli

È possibile creare archivi di moduli o progetti che possono essere ripristinati nello stesso database Rational DOORS. Se si ripristina un archivio in un altro database, i diritti di accesso vengono persi perché sono specifici degli utenti e gruppi nel database originario. Se si desidera trasferire i dati tra database Rational DOORS, utilizzare partizioni o RIF (Requirement Interchange Format).

Prima di iniziare

Non è possibile archiviare un modulo se questo è aperto da un utente in modalità di modifica condivisibile o esclusiva. Non è possibile archiviare un progetto se questo, o uno dei relativi elementi, è aperto. I nomi dei file e dei percorso possono contenere solo caratteri ASCII.

In Esplora database, la cartella o il progetto selezionato nel riquadro a sinistra è aperto e presenta un'icona di cartella aperta icona Cartella aperta o un'icona progetto aperto icona Progetto aperto. Anche la cartella o il progetto padre è aperto, così come tutte le cartelle e i progetti in posizione superiore nell'albero, anche se non presentano icone di cartella aperta o progetto aperto. Quando si apre un modulo, anche tutte le cartelle e i progetti in posizione superiore nell'albero sono aperti.

Chiudere tutte le serie di baseline che includono moduli che si sta per archiviare prima di creare l'archivio.

Informazioni su questa attività

È necessario avere accesso per la lettura ai moduli o ai progetti per visualizzarli in Esplora database. Tuttavia, l'archivio comprende tutti i dati dei moduli o dei progetti, inclusi i dati che non è possibile visualizzare. È possibile creare file di archivio sulla macchina server solo se il gestore database ha configurato Rational DOORS per consentire gli archivi server.

Procedura

  1. Accedere a Rational DOORS come responsabile progetto, gestore database o come un utente personalizzato con il permesso per archiviare i dati.
  2. Nel riquadro a destra di Esplora database, selezionare il modulo o il progetto da archiviare.
  3. Fare clic su File > Archivia e selezionare le opzioni per l'archivio.
  4. Fare clic su OK per creare l'archivio.
    Nota: Conservare il file di archivio su un disco diverso da quello del database, in modo che sia possibile accedervi se il disco del database è danneggiato.

Feedback