Architettura della politica SOA

L'architettura della politica SOA descrive l'interazione di PAP (Policy Administration Point), PEP (Policy Enforcement Point), PDP (Policy Decision Point), PIP (Policy Information Point) e PMP (Policy Monitoring Point). Nel pattern, il PAP è fornito da WSRR, il PEP è fornito da WebSphere DataPower e il PMP tramite il componente di monitoraggio DataPower.

L'organizzazione dell'architettura della politica di base e la definizione di quei punti chiave: Il consumer e il provider interagiscono entrambi con il middleware, che a sua volta interagisce con il repository e qualsiasi software di monitoraggio.

Modalità di utilizzo combinato dell'architettura della politica SOA

Il flusso pattern della politica SOA viene mostrato in Figura 1.
Figura 1. Politica SLA (Service Level Agreement) - Modello di distribuzione SOA
Le politiche vengono create e possono essere allegate ai servizi. Si verifica una pubblicazione/sottoscrizione automatizzata delle politiche dal PAP (Policy Authoring Point). Le politiche possono essere monitorate con l'invio di report e la notifica delle operazioni. Viene eseguita un'applicazione delle politiche SLA. Le metriche di applicazione della politica SLA sono inviate al PMP (Policy Monitoring Point). Le funzioni di analisi della politica sono disponibili per la gestione PAP (Policy Authoring Point). Vi sono degli avvisi di monitoraggio per l'utilizzo nell'applicazione della politica.
1  Le politiche vengono create e quindi allegate ai servizi che richiedono quella politica. Di solito ha il seguente ordine:
  1. L'insieme di servizi vengono caricati o creati nel repository di servizi. Questa azione è una parte del PAP (Policy Administration Point).
  2. L'insieme di politiche richieste viene creato nel PAP (Policy Administration Point) utilizzando il ciclo di vita della politica:
    • Le politiche vengono allegate ai servizi che richiedono tali politiche, a livello di servizio, operazione o endpoint come richiesto.
2 Pubblicazione/sottoscrizione automatizzata delle politiche dal PAP (Policy Administration Point) ai PEP (Policy Enforcement Point) e al PMP (Policy Monitoring Point):
  1. Come parte della configurazione, il servizio di monitoraggio si sottoscrive alla politica di monitoraggio da WSRR. Questa azione si verifica solo una volta.
  2. Come parte della configurazione, i gateway del proxy vengono creati in ogni dispositivo WebSphere DataPower (o dispositivo virtuale) che dispone di transazioni del servizio con applicazione della politica. Questa azione si verifica solo una volta e viene aggiunta o modificata come richiesto.
  3. Come parte della configurazione, ogni gateway del proxy nel dispositivo si sottoscrive alle politiche da WSRR per servizi per cui è responsabile. Questa azione si verifica solo una volta e viene aggiunta o modificata come richiesto.
  4. Come parte della configurazione, WebSphere DataPower è configurato in modo che le politiche vengano condivise da altri dispositivi in un cluster. Questa azione si verifica solo una volta e viene aggiunta o modificata come richiesto.
  5. Il PMP (Policy Monitoring Point) scarica le politiche di monitoraggio quando vengono pubblicate.
  6. Il PMP (Policy Monitoring Point) converte le politiche nella rappresentazione interna denominata politiche di situazione.
  7. WebSphere DataPower scarica i WSDL per i servizi per cui è responsabile per la transazione.
  8. WebSphere DataPower scarica le politiche per i servizi per cui è responsabile quando riceve notifica da WSRR.
  9. WebSphere DataPower converte le politiche nella rappresentazione WebSphere DataPower interna nel formato di oggetti SLM.
3 Monitoraggio delle politiche SOA con l'invio di report e la notifica di operazioni:
  1. Le politiche di monitoraggio sono attive nella politica di situazione PMP (Policy Monitoring Point).
  2. Il PMP (Policy Monitoring Point) riceve le informazioni di monitoraggio e le colloca negli spazi di lavoro.
4 Applicazione delle politiche SOA:
  1. Le politiche di applicazione sono attive nei diversi dispositivi WebSphere DataPower.
  2. WebSphere DataPower riceve le transazioni di servizio e applica le politiche per quel servizio del consumer e del provider.

5 Il PEP (Policy Enforcement Point) invia le statistiche di applicazione della politica SOA al PMP (Policy Monitoring Point).

6 Il PMP (Policy Monitoring Point) invia gli eventi di monitoraggio al PAP (Policy Administration Point):
  1. Gli eventi vengono configurati nel PAP (Policy Administration Point) che richiede il monitoraggio da parte del PMP (Policy Monitoring Point). Questa azione si verifica solo una volta e viene aggiunta o modificata come richiesto.
  2. Poiché le politiche di situazione assumono il valore true, gli eventi vengono inviati al PAP (Policy Authoring Point) dal PMP (Policy Monitoring Point).
7 Monitoraggio di avvisi:
  • Le politiche di situazione vengono eseguite periodicamente e intraprendono un'azione operativa come specificato nella politica. Il valore predefinito è ogni 5 minuti.

Concetto Concetto

Feedback


Timestamp icon Ultimo aggiornamento: 6 Marzo 2014


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/prodconn/v1r0m0/topic/com.ibm.scenarios.soawdpwsrr25.doc/topics/csoa2_SOA_architecture.htm