Copyright International Business Machines Corporation [2002, 2010]. Tutti i diritti riservati. Limitazioni previste per gli utenti del Governo degli Stati Uniti - L'uso, la duplicazione o la divulgazione sono limitati dal GSA ADP Schedule Contract con la IBM Corp.
Nota: per utilizzare i collegamenti HTML contenuti nel presente documento, è necessario visualizzarlo utilizzando un browser Web standard (non un programma di lettura HTML) ed è necessario disporre di un collegamento a Internet. Alcuni collegamenti apriranno un altro documento oppure un'altra pagina Web. Utilizzare il pulsante Indietro del browser per ritornare a questo documento.
Grazie per avere scelto HATS (Host Access Transformation Services). Per le informazioni più aggiornate, visitare il Centro informazioni di Host Access Transformation Services. Per la libreria di risorse, i forum di discussione, i blog e altro, visitare HATS HotSpot.
Le informazioni relative al supporto HATS sono disponibili nella pagina Web di supporto del prodotto HATS.
Con IBM(R) Rational(R) Host Access Transformation Services (HATS) versione 7.5.1, è possibile creare applicazioni Web, compresi i portlet, e applicazioni rich client che forniscono una GUI (graphical user interface) di facile utilizzo per le proprie applicazioni host 3270 in esecuzione su sistemi IBM System z(R) e per le applicazioni host 5250 in esecuzione su sistemi IBM i. Le applicazioni HATS possono accedere alle applicazioni 5250 senza richiedere alcuna funzione OLTP (Online Transaction Processing). È inoltre possibile creare asset SOA (service-oriented architecture) mediante servizi Web che forniscono interfacce di programmazione standard alla logica aziendale ed alle transazioni contenute all'interno delle applicazioni host. È inoltre possibile accedere ai dati dalle schermate di simulazione VT (virtual terminal).
Le applicazioni HATS hanno un aspetto moderno. È possibile sviluppare le applicazioni Web HATS, inclusi i portlet, mediante un'interfaccia che corrisponde alle pagine del portale o alle pagine Web della propria azienda e gli utenti possono accedere a tali pagine mediante i propri browser Web. Le applicazioni Web HATS possono inoltre essere sviluppate per fornire accesso alle applicazioni host da dispositivi mobili, come telefoni cellulari, terminali di raccolta dati e PDA (personal digital assistant).
È possibile sviluppare le applicazioni Rich client HATS per l'esecuzione in un'implementazione Eclipse RCP (Rich Client Platform) in Lotus Notes(R) oppure in Lotus(R) Expeditor Client per fornire applicazioni client native destinate al desktop dell'utente.
Con WebFacing Tool come funzione installabile di HATS, è inoltre possibile creare applicazioni Web e portlet per le proprie applicazioni 5250 convertendo, durante lo sviluppo, i membri di origine del file di visualizzazione DDS (data description specification) in un'interfaccia utente basata sul Web. Il tool dispone di procedure guidate di semplice utilizzo che semplificano la selezione dei membri di origine dell'applicazione originale, convertendo l'origine e distribuendo la nuova interfaccia basata sul browser nel proprio programma come applicazione Web. Le applicazioni HATS e WebFacing possono essere combinate in una singola applicazione Web utilizzando entrambi i tipi di trasformazioni.
Il presente documento contiene informazioni aggiornate che non è stato possibile includere nelle pubblicazioni o nella guida. Inoltre, questo documento contiene importanti informazioni di supporto.
I requisiti hardware e software supportati per HATS sono disponibili nel documento seguente: Rational Host Access Transformation Services V7.5 - Supported Platform Summary.
Gli aggiornamenti, le limitazioni ed i problemi noti relativi ad HATS sono indicati in formato di technote sul sito Web di supporto software IBM all'indirizzo http://www.ibm.com/software/awdtools/hats/support/index.html. Le technote per WebFacing si trovano sul sito Web di supporto software IBM
Man mano che le limitazioni ed i problemi vengono rilevati e risolti, il team di supporto software IBM aggiorna le informazioni disponibili. Ricercando in tali informazioni, è possibile individuare rapidamente le soluzioni per i problemi rilevati. Il seguente collegamento avvia una ricerca personalizzata nelle informazioni aggiornate. Per creare la propria interrogazione, visitare la pagina Ricerca avanzata del sito Web di supporto software IBM:
Visualizza tutte le note tecniche relative a Host Access Transformation Services.
In HATS V7.5.1 sono presenti i seguenti problemi:
Questo problema si verifica con HATS V7.5.1 e Rational Application Developer V7.5.5. Quando si aggiungono determinati widget a una trasformazione HATS, i widget non vengono visualizzati correttamente nelle viste Design e Suddivisione di Page Designer. I widget sono visualizzati correttamente sulla scheda Anteprima e durante il runtime.
Prima di inoltrare il problema al supporto software IBM, verificare che la propria azienda disponga di un contratto di manutenzione per il software IBM attivo e che si disponga dell'autorizzazione per l'inoltro dei problemi a IBM. Il tipo di contratto per la manutenzione software necessario dipende dal prodotto a disposizione:
Per prodotti software distribuiti da IBM (inclusi, ma non limitati a, prodotti Tivoli(R), Lotus, Rational, DB2(R) e WebSphere che vengono eseguiti su sistemi operativi Windows(R) o UNIX(R)), eseguire la registrazione a Passport Advantage(R) in uno dei modi seguenti:
Se non si è sicuri del tipo di contratto per la manutenzione necessario, telefonare al numero 1-800-IBMSERV (1-800-426-7378) negli Stati Uniti. Negli altri paesi, consultare la pagina "Contacts" di IBM Software Support Handbook all'indirizzo http://www14.software.ibm.com/webapp/set2/sas/f/handbook/contacts.html e fare clic sul nome della propria area geografica per i numeri di telefono del personale di supporto.
Per contattare il supporto software IBM, effettuare le operazioni riportate di seguito:
Quando si notifica un problema a IBM, viene richiesto di fornire un livello di severità. Per questo motivo, è necessario comprendere e valutare l'impatto aziendale del problema che si sta notificando. Utilizzare i criteri riportati di seguito:
Severità 1 | Il problema ha un impatto aziendale critico: non è possibile utilizzare il programma, con un impatto critico sulle operazioni. Questa condizione richiede una soluzione immediata. |
Severità 2 | Questo problema ha un impatto aziendale significativo: il programma è utilizzabile, ma con molte limitazioni. |
Severità 3 | Il programma ha un leggero impatto aziendale: il programma è utilizzabile, ma alcune funzioni poco importanti (non critiche per il funzionamento) non sono disponibili. |
Severità 4 | Il problema ha un impatto aziendale minimo: il problema incide sulle operazioni in modo minimo oppure è stata implementata una soluzione al problema. |
Quando si descrive un problema, è necessario essere quanto più specifici possibile. Includere tutte le informazioni di background importanti, in modo che i tecnici del supporto software IBM possano consentire all'utente di risolvere il problema in modo efficiente. Per risparmiare tempo, è necessario conoscere le risposte alle domande riportate di seguito:
È possibile inoltrare il problema al supporto software IBM in uno dei due modi riportati di seguito:
Se il problema è relativo ad un difetto del software oppure a mancanza o imprecisione della documentazione, il supporto software IBM crea un APAR (Authorized Program Analysis Report). L'APAR descrive dettagliatamente il problema. Quando possibile, il supporto software IBM fornisce una soluzione temporanea da implementare fino alla soluzione dell'APAR ed al rilascio di una correzione. IBM pubblica quotidianamente gli APAR risolti sul sito Web di supporto software, in modo che altri utenti con lo stesso problema possano utilizzare la stessa soluzione.
IBM, il logo IBM e ibm.com sono marchi o marchi registrati di International Business Machines Corp., registrati in diverse giurisdizioni nel mondo. Nomi di altri prodotti o servizi possono essere marchi di IBM o di altre società. Un elenco corrente di marchi IBM è disponibile su Web nella sezione "Informazioni su marchi e copyright" all'indirizzo www.ibm.com/legal/copytrade.shtml.
Linux è un marchio della Linus Torvalds negli Stati Uniti e/o negli altri paesi.
Microsoft e Windows sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
UNIX è un marchio della The Open Group negli Stati Uniti e/o negli altri paesi.
Nomi di altri prodotti o servizi possono essere marchi di IBM o di altre società.