Note di rilascio di IBM Performance Optimization Toolkit for Rational Performance Tester, Versione 6.1.2

1.0 Limitazioni e soluzioni note
   1.1 Configurazione di un keystore e di un truststore per la comunicazione SSL quando si importano dati sui profili da TMTP
   1.2 Problemi di disconnessione, di passaggio da un indirizzo IP all'altro
   1.3 La creazione di profili su Solaris con Sun JDK potrebbe causare il blocco di JVM
   1.4 Supporto tipi di profili
   1.5 Impossibile utilizzare la funzione Profile-on-Server su un server configurato per questo toolkit
   1.6 Limitazioni di installazione e disinstallazione per le combinazioni prodotto/toolkit
   1.7 L'infrastruttura di raccolta dei dati non funziona dopo l'installazione di Agent Controller
   1.8 Alcune transazioni non vengono seguite quando si creano profili
   1.9 Alcuni tipi di profili non supportati con la raccolta dei dati del toolkit
   1.10 HP-UX: I dati non vengono raccolti dopo il primo collegamento
   1.11 Non utilizzare percorsi lunghi o percorsi con spazi quando si esegue l'installazione su Windows (R) Server 2003
   1.12 La raccolta dei dati non riesce su Windows Server 2003
   1.13 La registrazione della prova e la scoperta dinamica non riescono se viene utilizzata la raccolta dei dati protetta
   1.14 Dati restituiti mancanti
   1.15 Quando si importa da TMTP, nessun dato è disponibile per una prova strumentata ARL recentemente eseguita
   1.16 Messaggio di errore durante la disinstallazione dell'infrastruttura di raccolta dati su AIX(R), HP-UX oppure Solaris
   1.17 Nessun errore per l'autenticazione non riuscita con ITCAM per WebSphere(R)
   1.18 La visualizzazione di dati sparsi in una vista delle statistiche potrebbe presentare degli zeri nel grafico
   1.19 Sincronizzazione dell'orologio durante l'utilizzo di ITCAM per WebSphere
   1.20 La vista di statistiche ripristina il modo follow quando il collegamento con il viewer è abilitato
   1.21 Problemi durante l'importazione di dati su prestazioni Tivoli(R) da più politiche e host da una singola importazione
   1.22 Problemi relativi al grafico chiamata prestazioni
   1.23 Errore di autenticazione di ITCAM per WebSphere

1.0 Limitazioni e soluzioni note

1.1 Configurazione di un keystore e di un truststore per la comunicazione SSL quando si importano dati sui profili da TMTP

Per utilizzare la protezione SSL quando si importano dati sulle prestazioni da TMTP, configurare il workbench per puntare ai file keystore e truststore appropriati.

Se sono stati generati truststore e keystore personalizzati per essere utilizzati con TMTP, utilizzare quei file nel modo seguente. Altrimenti, utilizzare il file agent.jks predefinito fornito con TMTP Management Agent (di solito ubicato in C:\Program Files\ibm\tivoli\MA\config\keyfiles su Windows).

Copiare il file agent.jks da una macchina con Management Agent installato. Sulla macchina in cui è installato il workbench, creare una sottodirectory di protezione nella directory di installazione del toolkit. Inserire una copia del file agent.jks nella nuova directory di protezione.

Modificare, quindi, il file rationalsdp.ini, ubicato nella directory di installazione del toolkit. Aggiungere queste due righe:

 VMArgs=-Djavax.net.ssl.trustStore=d:\myrpainstall\security\agent.jks 
VMArgs=-Djavax.net.ssl.keyStore=d:\myrpainstall\security\agent.jks

Nota: Se il percorso d:\myrpainstall contiene uno spazio, utilizzare le virgolette intorno al percorso e al nome file; ad esempio:

...trustStore="c:\Program Files\IBM\Rational\SDP\rpa\security\agent.jks"

Riavviare il workbench. Non si potrà utilizzare SSL quando si importano dati sui profili da TMTP.

1.2 Problemi di disconnessione, di passaggio da un indirizzo IP all'altro

Se si prova a disconnettersi dalla rete o di passare da un indirizzo IP all'altro oppure di passare da una connessione senza fili ad una ethernet mentre si creano profili, o addirittura durante sessioni di creazione profili, si avranno risultati non desiderati.

Per risolvere il problema, riavviare il workbench e i raccoglitori dati.

Alcune informazioni sulla connessione vengono memorizzate nel workbench per ragioni di prestazioni. Evitare di passare da un indirizzo IP all'altro o di chiudere prima e poi riavviare il sistema quando si ottiene il nuovo IP.

1.3 La creazione di profili su Solaris con Sun JDK potrebbe causare il blocco di JVM

Quando si creano profili su Solaris mediante Sun JDK 1.4.x si può provocare il blocco di JVM. Ciò è dovuto ad un errore in Sun JVM.

Per risolvere il problema, utilizzare solo uno dei seguenti insiemi di profili:

Il problema sorge se queste informazioni vengono utilizzate in combinazione o sono attivate.

1.4 Supporto tipi di profili

Se il server di applicazioni viene configurato per essere utilizzato con l'infrastruttura di raccolta dei dati, solo J2EE Performance Analysis, ARM Performance Analysis e Automatic Leak Analysis (dump heap) sono supportati. Se il server non è strumentato, sono supportati tutti i tipi, eccetto J2EE Performance Analysis e ARM Performance Analysis.

Non è possibile utilizzare più di un tipo di profilo alla volta.

1.5 Impossibile utilizzare la funzione Profile-on-Server su un server configurato per questo toolkit

I server di applicazioni configurati per essere utilizzati con l'infrastruttura di raccolta dei dati di questo toolkit non possono utilizzare la funzione del profilo sul server in alcuni prodotti Rational Software Development Platform.

Se si desidera utilizzare le funzioni di profili avanzate come analisi thread, Probekit o la copertura a livello di linea, annullare prima la configurazione del server. Nota: I dump heap a tempo e manuali sono supportati senza dover annullare la configurazione del server.

Seguire le istruzioni nella guida all'installazione del toolkit, nella sezione Annullamento della configurazione dei server di applicazioni sotto Disinstallazione dell'infrastruttura di raccolta dei dati.

Nota: Non disinstallare l'infrastruttura di raccolta dei dati; basta annullare la configurazione del server.

1.6 Limitazioni di installazione e disinstallazione per le combinazioni prodotto/toolkit

Tener conto di certe limitazioni e di importanti considerazioni quando si installa questo toolkit con prodotti Rational Software Development Platform, come ad esempio Rational Performance Tester, Rational Application Developer e Rational Software Architect. Considerare quanto segue:

Nella seguente tabella vengono forniti i dettagli sui passaggi da intraprendere per installare e disinstallare correttamente questi componenti. Per istruzioni complete sull'installazione, vedere la guida all'installazione corrispondente per il toolkit o il prodotto in questione.

In questa tabella, si utilizzano le seguenti abbreviazioni per convenienza:

Si dispone delle seguenti combinazioni prodotto/toolkit installate

Si desidera effettuare quanto segue

Note e azioni importanti da intraprendere

RAD, RPT, IPOT

disinstallare RAD

Alcuni plug-in IPOT richiesti verranno rimossi, reinstallare quindi IPOT.

RAD, IPRT

disinstallare RAD

IPRT richiede RAD, disinstallare, quindi, anche IPRT.

RPT, IPOT

disinstallare RPT

IPOT richiede RPT, disinstallare, quindi, anche IPOT.

RAD, RPT, IPOT, IPRT

disinstallare entrambi i toolkit

In tal modo, si disinstalla l'altro toolkit, che deve essere, quindi, reinstallato.

RAD con Agent Controller, DCI

disinstallare RAD

In tal modo, si rimuovono le parti del DCI, che devono essere disinstallate e quindi reinstallate.

RPT con Agent Controller, DCI

disinstallare RPT

In tal modo, si rimuovono le parti del DCI, che devono essere disinstallate e quindi reinstallate.

RAD con Agent Controller

installare DCI

Disinstallare Agent Controller ed installare DCI.

RAD con Agent Controller, DCI

disinstallare DCI

In tal modo, si rimuove Agent Controller, che deve, quindi, essere reinstallato.

RPT con Agent Controller

installare DCI

Assicurarsi di accettare l'ubicazione predefinita offerta dall'installazione di DCI.

RPT con Agent Controller, DCI

disinstallare DCI

In tal modo, si rimuove Agent Controller, che deve, quindi, essere reinstallato.

Tivoli Monitoring for Transaction Performance V5.3.1

installare DCI

Non eseguire tale operazione. Solo una versione del motore ARM può essere installata sulla macchina e DCI contiene una versione differente del motore ARM.

DCI

installare DCI (vale a dire, sovrascrivere l'installazione di DCI, piuttosto che disinstallare prima e poi installare di nuovo)

Non eseguire tale operazione. Disinstallare DCI, quindi reinstallarlo.

1.7 L'infrastruttura di raccolta dei dati non funziona dopo l'installazione di Agent Controller

Se si installa il componente Agent Controller di Rational Application Developer, Rational Performance Tester o Rational Software Architect dopo aver installato l'infrastruttura di raccolta dei dati, quest'ultima verrà disabilitata.

Per risolvere questo problema, disinstallare Agent Controller, disinstallare e reinstallare l'infrastruttura di raccolta dei dati. Per istruzioni, vedere la guida all'installazione.

1.8 Alcune transazioni non sono seguite quando si creano profili

Quando si creano profili di un'applicazione attiva, alcuni tipi di transazione non sono seguite (non hanno profili). Queste includono:

1.9 Alcuni tipi di profili non supportati con la raccolta dei dati del toolkit

Quando un server è stato strumentato (configurato) per essere utilizzato con l'infrastruttura di raccolta dei dati del toolkit, solo i seguenti tipi di profilo sono supportati: J2EE Performance Analysis e Memory Analysis.

Se si desidera utilizzare altri tipi, annullare la configurazione del server, riconfigurarlo come richiesto dal prodotto di base (Rational Application Developer, Rational Performance Tester o altri, come indicato nella guida all'installazione di quel prodotto), quindi creare il profilo. In seguito, per utilizzare di nuovo i tipi di profilo supportati, configurare il server per utilizzare l'infrastruttura di raccolta dei dati di questo toolkit, seguendo le istruzioni nella guida all'installazione.

1.10 HP-UX: I dati non vengono raccolti dopo la prima connessione

Su HP-UX, dopo aver lanciato l'infrastruttura di raccolta dei dati (mediante rpa_boot_unix.sh) per la prima volta, se i dati non vengono raccolti quando inizia il controllo, eseguire questi passaggi:

  1. Disconnettersi dall'agente.

  2. Connettersi all'agente.

  3. Avviare di nuovo il controllo.

I dati ora verranno raccolti.

1.11 Non utilizzare percorsi lunghi o percorsi con spazi quando si esegue l'installazione su Windows Server 2003

Ci sono problemi intermittenti noti quando si installa l'infrastruttura di raccolta dei dati su Windows Server 2003 mediante percorsi lunghi o percorsi con spazi. Evitare tali directory, se possibile. Ciò si applica non solo alla directory di installazione di destinazione, ma anche alla directory da cui si esegue l'installazione.

1.12 La raccolta dei dati non riesce su Windows Server 2003

Se la raccolta dei dati non riesce su Windows 2003 Server, provare ad eseguire il componente Agent Controller come applicazione console, invece che come servizio Windows:

  1. Aprire il pannello Servizi di Windows selezionando Start > Impostazioni > Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Servizi.
  2. Selezionare il servizio IBM Rational Agent Controller ed arrestarlo.
  3. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo > Sistema.
  4. Nella scheda Avanzate, fare clic su Variabili d'ambiente.
  5. Fare clic su Nuova (se la variabile RASERVER_HOME già esiste, fare clic su Modifica). Immettere RASERVER_HOME nel campo Nome variabile e x:\dir\IBM_Agent_Controller nel campo Valore variabile, dove x:\dir\ è la directory di installazione del toolkit. Fare clic su OK.
  6. Aprire un prompt dei comandi ed andare alla sottodirectory IBM_Agent_Controller\bin della directory di installazione del toolkit.
  7. Eseguire raserver.exe.
  8. Riavviare l'infrastruttura di raccolta dei dati selezionando Start > Programmi > IBM Rational > Strumenti di analisi delle prestazioni e dei problemi delle applicazioni distribuite > Arresta infrastruttura di raccolta dei dati, quindi Avvia infrastruttura di raccolta dei dati.

1.13 La registrazione della prova e la scoperta dinamica non riescono se viene utilizzata la raccolta dei dati protetta

La funzione di protezione della infrastruttura di raccolta dei dati è in conflitto con la registrazione di Rational Performance Tester e con la scoperta dinamica della raccolta dei dati e, di conseguenza, non è supportata. Come alternativa per la protezione, utilizzare l'opzione Elenco host nell'installazione della raccolta dei dati, ed indicare un elenco specifico di host che possono accedere all'infrastruttura di raccolta dei dati sulla macchina corrente.

1.14 Dati restituiti mancanti

In alcuni casi, i dati restituiti dall'infrastruttura di raccolta dei dati possono risultare mancanti dei messaggi di errore e si ricevono solo chiamate. Vale a dire, il diagramma UML2SD Class Interactions mostra solo frecce solide (chiamate), ma nessun freccia tratteggiata (restituita).

Per risolvere questo problema, assicurarsi che l'orologio sulla macchina remota sia impostato sullo stesso orario o un po' più tardi rispetto alla macchina del workbench. Non modificare le impostazioni del fuso orario. Se, ad esempio, il fuso orario della macchina remota è 7:30 e la macchina del workbench è 8:31 (e gli orari sono corretti per i fusi orari in cui si trovano, un'ora avanti), basta regolare l'orario sulla macchina remota su 7:32 oppure impostare l'orario della macchina del workbench su 8:29.

Se non è possibile modificare gli orari della macchina, inviare i dati sui profili ad un file specificato nella sottoscheda Destinazione nella finestra di dialogo di avvio della configurazione, quindi importare quel file. Per i profili distribuiti dove ci sono più agenti, ogni agente deve essere prima collegato e avere l'opzione per il file di profilo impostata. Ogni agente deve creare un profilo per un file differente.

1.15 Quando si importa da TMTP, nessun dato è disponibile per una prova strumentata ARM e recentemente eseguita

Tivoli Monitoring for Transaction Performance Management Server è impostato per impostazione predefinita per eseguire il rollup dei dati una sola volta ogni ora. Ciò significa che i dati della prova vengono creati, ma non raccolti.

Se non si desidera attendere finché si verifica il rollup ogni ora, eseguire questi passaggi:

  1. Aprire il seguente file nella directory di installazione TMTP: config\autorollup.properties
  2. Assicurarsi che il valore di tms.autorollup.enable sia true.
  3. Impostare il valore tms.autorollup.period su 5, che indica i 5 minuti, che sarebbe il valore minimo consentito. I valori meno di 5 verranno considerati come cinque minuti.
  4. Per ogni criterio di cui si desidera eseguire il rollup automatico, aggiungere questa riga:
    tms.autorollup.policyN=policy_name

    Dove N è un numero intero, che inizia con 1 (1, 2, 3, etc.) e nome_politica è il nome della politica. Il file autorollup.properties che ne risulta dovrebbe essere così come segue:

    tms.autorollup.enable=true
    tms.autorollup.period=5
    tms.autorollup.policy1=myPolicy
    tms.autorollup.policy2=yourPolicy
    tms.autorollup.policy3=anotherPolicy
  5. Arrestare e riavviare TMTP Management Server.

Si esegue il rollup dei dati al server di gestione ogni cinque minuti, cosicché i dati della prova strumentata saranno disponibili per l'importazione nel toolkit fino ad un massimo di cinque minuti dopo aver eseguito la prova.

Nota: Il valore di rollup è applicato ai dati dell'istanza. I dati aggregati non sono precisi finché non trascorre un'ora.

1.16 Messaggio di errore durante la disinstallazione dell'infrastruttura di raccolta dei dati su AIX, HP-UX oppure Solaris

È possibile che venga visualizzato il seguente messaggio quando si cerca di disinstallare l'infrastruttura di raccolta dei dati su AIX, HP oppure Solaris:

Non è possibile disinstallare questo prodotto come è richiesto per latri prodotti. 

Per risolvere questo problema e per disinstallare l'infrastruttura di raccolta dei dati, è necessario il seguente parametro sul comando di disinstallazione:

/IBM_Agent_Controller/_uninst/uninstall.bin -console -W prod_id_uninstall.value=dci

1.17 Nessun errore per l'autenticazione non riuscita con ITCAM per WebSphere

Quando si importano i dati sulle prestazioni per ITCAM per WebSphere (precedentemente WSAM), non vi sono livelli di autenticazione coinvolti. La prima autenticazione è quella WebSphere, che rifiuterà e invaliderà l'utente/password sul sistema e determinerà che il toolkit visualizzi il dialogo di autenticazione. L'altra autenticazione è ITCAM per WebSphere, che semplicemente non restituirà dati disponibili per l'importazione, se l'autenticazione non riesce.

Il solo caso in cui l'autenticazione WebSphere sarà consentita e quella ITCAM per WebSphere non riuscirà è quando l'utente immette un nomeutente valido sul sistema operativo sottostante (ad esempio root), ma tale utente non è registrato in ITCAM per WebSphere. In tal caso, gli utenti devono essere sapere che il server non visualizzerà alcun errore quando l'autenticazione non riuscirà, ma essi non troveranno trap disponibili da cui effettuare l'importazione.

1.18 La visualizzazione di dati sparsi in una vista delle statistiche potrebbe presentare degli zeri nel grafico

La vista delle statistiche, per impostazione predefinita, cerca di tracciare un punto ad ogni segno di graduazione in un grafico statistico. Se non esistono punti per un segno di graduazione dato, si presuppone che il punto era zero. Se i punti sono troppo sparsi, ciò determina una riga a zero ogni n punti. Questa è una risorsa creata dal grafico e non riflette cosa sta attualmente succedendo sul sistema. Per eliminare questa risorsa, impostare il funzionamento su "non tracciare nulla" oppure "tracciare valore precedente" nella finestra "Altre opzioni..." per impostare le opzioni avanzate. In tal modo verranno tracciati intervalli o linee dritte continue dove non vi sono punti da tracciare.

1.19 Sincronizzazione dell'orologio durante l'utilizzo di ITCAM per WebSphere

Quando si importano dati da un trap ITCAM per WebSphere, assicurarsi che gli orologi del server di gestione e il workbench siano sincronizzati. Nella procedura guidata di importazione di Tivoli Performance Data, l'opzione di importazione delle ultime n unità di tempo utilizza l'orario attuale sulla macchina locale, ma interroga quei trap, che effettuano attività in quel periodo di tempo, sull'orologio del server di gestione. Pertanto, se l'orologio del server di gestione è avanti di 10 minuti, occorre attendere 10 minuti prima che la procedura guidata di importazione trovi la transazione disponibile sul server oppure effettuare la query 10 minuti prima.

1.20 La vista di statistiche ripristina il modo follow quando il collegamento con il viewer è abilitato

Quando si visualizzano dati statistici di controllo risorse nella "Vista di statistiche", se l'opzione di collegamento con il viewer è abilitata nella vista "Controllo di creazione profili" e si seleziona una voce differente, la vista si ripristinerà e automaticamente attiverà l'opzione del modo follow, dove il grafico segue l'orario corrente. Per risolvere il problema, cercare di visualizzare i dati su un nodo comune (ad esempio, il controllo) dove tutti i dati provenienti dagli agenti verranno visualizzati nello stesso grafico oppure disattivare semplicemente l'opzione del modo follow facendo clic sul pulsante ">" a destra dei righelli orizzontali.

1.21 Problemi durante l'importazione di dati su prestazioni Tivoli da più politiche e host da una singola importazione

Quando si importano dati sulle prestazioni Tivoli da TMTP, ITCAM per WebSphere oppure ITCAM per Response Time Tracking, è possibile selezionare più transazioni originate su più host e importarle tutte contemporaneamente in una sola operazione. Si tratta di un problema noto che provoca la memorizzazione dei dati in un singolo agente mentre ne vengono mostrati due, piuttosto che distribuire i dati appropriati ad ogni agente. La soluzione alternativa è quella di importare ciascun host separatamente (eseguire la procedura guidata di importazione una volta per ciscun host, ogni volta selezionando un solo host).

Nota: in questo modo non vengono interessate le transazioni distribuite, poiché si importano solo transazioni multiple su host separati.

1.22 Problemi relativi al grafico Chiamata prestazioni

Quando si controllano più host in tempo reale, il grafico chiamata prestazioni non visualizza tutti gli host sul grafico. Per visualizzare i principali problemi potenziali, selezionare ciascun host e poi "Filtro di struttura ad albero secondaria --> Attiva struttura ad albero secondaria". In tal modo si ridurrà il grafico, con l'host selezionato come nodo principale e tutti i relativi elementi secondari. Consultare http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/rtnl0600/index.jsp?topic=/com.ibm.rational.pd.prof.doc.user/topics/r_prof_callgraph_commands.htm per ulteriori informazioni.

1.23 Errore di autenticazione di ITCAM per WebSphere

Quando si esegue l'importazione da ITCAM per WebSphere, il nomeutente/password devono essere quelli utilizzati per la registrazione nel server di gestione di ITCAM per WebSphere, non il nomeutente/password di WebSphere. Se si utilizzano il nomeutente/password di WebSphere, l'importazione non riuscirà e non verrà visualizzato alcun messaggio che indichi che il problema è dovuto all'autenticazione non riuscita. Se il nomeutente/password non corrisponde al quelli di WebSphere oppure a quelli di ITCAM per WebSphere, viene visualizzato il corretto messaggio di autenticazione non riuscita.

Ritornare al file readme principale

Copyright e informazioni particolari