Test and Performance Platform v3.3.0 - Note di rilascio


1.0 Limitazioni e soluzioni note
1.1 Generic Log Adapter
1.1.1 Problemi di esecuzione delle regole di Generic Log Adapter utilizzando JRE (Java Runtime Environment) IBM v1.4.1
1.1.2 L'importazione di un file di log da un sistema z/OS remoto potrebbe produrre dati incompleti
1.1.3 L'analisi continua di un file di log con un pié di pagina produce record mancanti
1.1.4 Alcuni messaggi di errore vengono duplicati nella vista Problemi dell'editor di configurazione GLA
1.1.5 Generic Log Adapter non supporta la creazione di regole per analizzare più formati di data/ora
1.1.6 Errori del programma di formattazione nella vista Problemi quando viene eseguito il nuovo file dell'adattatore GLA nella prospettiva Generic Log Adapter
1.1.7 Il parser delle regole di registrazione accessi di HTTP Server non analizza alcuni record in modo corretto
1.2 Agent Controller
1.2.1 Il testo della console Console viene distorto quando viene creato il profilo di un'applicazione Java su un sistema DBCS
1.2.2 La copia del file di Agent Controller non funziona su HP 11i
1.2.3 Agent Controller visualizza l'errore "sh: sysdef: not found" su Solaris
1.2.4 Agent Controller in esecuzione con un JVM Sun su Linux entra in un loop infinito
1.2.5 Non consentite più istanze di Agent Controller su una macchina
1.2.6 FileNotFoundExceptions non riportato dal motore di trasferimento file quando è impossibile trovare i file sul server remoto
1.2.7 Eseguendo Agent Controller in modo non sicuro su iSeries
1.2.8 Dati non raccolti durante il controllo simultaneo di più agenti
1.2.9 Violazione di segmentazione durante la chiusura di Agent Controller
1.2.10 Errore di "memoria esaurita" durante la creazione del profilo delle applicazioni
1.2.11 I dati raccolti da un agente non raggiungono il client
1.2.12 Terminazione senza esito positivo di un agente che in è esecuzione in un processo con più agente
1.2.13 Request Peer Monitoring non funziona su piattaforme EBCDIC
1.3 Analizzatore log e traccia
1.3.1 Il controllo continuo dei log non è supportato per l'host locale
1.3.2 Il readme degli esempi di log non si apre
1.3.3 L'importazione di log remoti con un filtro non funziona quando un Agent Controller viene avviato in modo non corretto
1.3.4 Il processo di importazione di log remoti resta nello stato "attivo" quando Agent Controller non viene avviato
1.3.5 L'importazione di alcuni log di accesso di HTTP Server può produrre un errore del tipo "String index out of range"
1.3.6 Dati non leggibili in alcuni eventi durante l'importazione del log degli eventi di sistema di Microsoft Windows sul sistema DBCS
1.3.7 NullPointerException durante l'importazione di un log vuoto
1.3.8 L'importazione di un log di eventi delle applicazioni Windows genera errori di formattazione di Common Base Event
1.3.9 L'importazione dei log da un sistema HP-UX remoto si blocca quando viene specificato un nome file log non valido
1.4 Probekit
1.5 Strumento di creazione profili
1.5.1 Problema con la raccolta di dati obsoleti quando si utilizza IBM JDK 1.4.1
1.5.2 Con Sun JVM, non viene eseguita la traccia di alcune chiamate al metodo
1.5.3 La creazione di profili su Solaris con Sun JDK 1.4.x può provocare il blocco di JVM
1.5.4 Blocco potenziale durante l'esecuzione in modo autonomo con STACK_INFORMATION=contiguous su Solaris
1.5.5 Valori di timeout negativi per gli eventi WAIT e WAITED
1.5.6 Dump di controllo non corretti con IBM JDK 1.4.2
1.5.7 Conteggi dei metodi non corretti con JIT Inlining
1.5.8 Limitazioni alle statistiche del tempo della CPU per i livelli di metodo su AIX e Solaris
1.5.9 La creazione di profili su un file di profilo esistente non ha esito positivo su Linux
1.5.10 Importazione di file di profilo generati dalla creazione di profili headless
1.5.11 Viste di filtri duplicati vengono visualizzati dopo che il workbench viene chiuso in modo anomalo
1.5.12 L'azione di liberare la memoria potrebbe non riuscire in modo non presidiato
1.5.13 Impostazione di opzioni agente non corrette quando viene selezionato Cronologia di esecuzione > Dettagli grafici completi senza alcuna modifica
1.5.14 L'importazione del file dei profili con il filtro del livello di pacchetto visualizza viste vuote
1.5.15 Il modo di creazione profili visualizza più dati del previsto
1.6 Console delle statistiche
1.7 Test
1.7.1 Problemi di test comuni
1.7.1.1 I test di JUnit, manuale e dell'URL non funzionano su iSeries
1.7.1.2 Accesso al datapool
1.7.2 Test dell'URL
1.7.2.1 Esecuzione dei test dell'URL come test di JUnit
1.7.2.2 Esecuzione del test dell'URL di esempio
 

1.0 Problemi noti e limitazioni

1.1 Generic Log Adapter

1.1.1 Problemi di esecuzione delle regole di Generic Log Adapter utilizzando JRE (Java Runtime Environment) IBM v1.4.1

IBM JDK 1.4.1 prodotto nel 2003 provoca problemi nel parser del log di accesso Apache basato su regole.

È necessario SR2 (Service Release) e successivi quando si esegue JRE (Java Runtime Environment) IBM v1.4.1 per utilizzare il Generic Log Adapter e/o importare i file di log utilizzando un parser di file di log basato su regole.

1.1.2 L'importazione di un file di log da un sistema z/OS remoto potrebbe produrre dati incompleti

Errore Bugzilla: 80730

L'importazione di un file di log utilizzando il Programma di analisi di traccia e log da un sistema z/OS remoto potrebbe produrre la visualizzazione di dati incompleti nella vista Log. L'operazione di importazione potrebbe arrestarsi anzitempo e non tutti i record dei log verrebbero visualizzati nella Vista Log. Questo problema si verifica quando una delle seguenti versioni IBM JDK viene installata sul sistema z/OS:

Questo problema viene risolto in IBM JDK 1.4.2 con la PTF UK00802.  Aggiornare JDK a questa versione o ad una successiva.   Se non è possibile aggiornare la versione JDK, per risolvere il problema, modificare la configurazione dell'Agent Controller sul sistema z/OS effettuando le seguenti operazioni:

  1. Modificare il file plugins/org.eclipse.hyades.logging.parsers/config/pluginconfig.xml nella directory d'installazione di Agent Controller.
  2. Aggiungere un nuovo parametro all'elemento dell'applicazione RemoteLogParserLoader dopo il parametro java.version. Ad esempio:
    <Parameter position="prepend" value="-Djava.version=1.4"/>
    <Parameter position="prepend" value="-Djava.compiler=NONE"/>
    <Parameter position="append" value="&quot;config_path=%GLA_CONFIG_PATH%&quot;"/>
  3. Riavviare Agent Controller.
  4. Importare di nuovo il file di log.

1.1.3 L'analisi continua di un file di log con un piè di pagina produce record mancanti

Errore Bugzilla: 97974

L'analisi continua di un file di log, che contiene una sezione a piè di pagina, a volte produce la mancanza di record dall'output analizzato. Quando un file di log viene allegato con nuovi record, il primo record di quelli allegati non viene analizzato e quindi aggiunto all'output analizzato. Tale problema di verifica quando l'esempio di contesto viene configurato con continuousOperation="true" nel file di configurazione dell'adattatore e il file di log contiene una sezione a piè di pagina. Per risolvere questo problema, analizzare il file di log una volta configurando l'esempio di contesto con continuousOperation="false".

1.1.4 Alcuni messaggi di errore vengono duplicati nella vista Problemi dell'editor di configurazione GLA

Errore Bugzilla: 101184

Alcuni messaggi di errore vengono visualizzati più volte nella vista Problemi dell'editor di configurazione GLA. Nella vista Problemi non vengono sempre cancellati i messaggi esistenti prima di eseguire il file di configurazione dell'adattatore facendo clic sul pulsante Riesegui adattatore.... Con la modifica e il salvataggio del file verrà ripulita la vista Problemi e verranno mostrati gli eventuali errori di convalida della configurazione.

1.1.5 Generic Log Adapter non supporta la creazione di regole per analizzare più formati di data/ora

Generic Log Adapter non supporta l'analisi dei file di log con formati di data/ora sensibili alla locale con un solo file di configurazione adattatore basato su regole. Se un'applicazione genera file di log, che contengono formati di data/ora con un formato dipendente dalla locale in cui è stata creata l'applicazione, allori tali log non possono essere analizzati con un singolo adattatore basato su regole. Ad esempio, se il formato della data è MM/gg/aa nei file di log generati su sistemi con la locale en_US, aa/MM/gg in quelli generati su sistemi con la locale ja_JP e gg.MM.aa per quelli generati su sistemi con la locale de_DE, allora occorre un file di configurazione adattatore separato per analizzare ciascun file di log, ognuno con una regola di analisi avente il formato data/ora corretto per la locale.

1.1.6 Errori del programma di formattazione nella vista Problemi quando viene eseguito il nuovo file dell'adattatore GLA nella prospettiva Generic Log Adapter

La vista Problemi nella prospettiva Generic Log Adapter visualizza il seguente errore quando si tenta di eseguire un nuovo file adattatore GLS facendo clic sul pulsante Riesegui adattatore ...":

IWAT0438E Common Base Event formatter N76D20B0042411D98000E0362B33D6F0 cannot create a CommmonBaseEvent because required property sourceComponentId is missing.

Questo messaggio indica che il componente del programma di formattazione di GLA non può creare un Common Base Event, poiché sourceComponentId è una proprietà necessaria di Common Base Event ed essa manca. Per risolvere questo problema, aggiungere le regole di analisi per il file adattatore per gli attributi sourceComponentId. Si noti che la proprietà della situazione è anche una proprietà Common Base Event necessaria. Per eliminare simili errori, aggiungere le regole del parser all'adattatore per la proprietà della situazione. Solo GLA crea CommonBaseEvents che contiene tutte le proprietà necessarie.

1.1.7 Il parser delle regole di registrazione accessi di HTTP Server non analizza alcuni record in modo corretto

Errore Bugzilla: 101545

Il parser delle regole di registrazione accessi HTTP non analizza in modo corretto i seguenti record:

9.26.5.6 - - [09/Feb/2005:17:07:53 -0500] "VERSION" 501 -
9.26.5.6 - - [09/Feb/2005:17:14:52 -0500] "GET_CONFIG\r" 501 -
9.26.5.6 - - [09/Feb/2005:17:15:00 -0500] "< NSP/0.2 >" 400 299
9.26.5.6 - - [09/Feb/2005:17:22:40 -0500] "\x16\x03\x01" 501 -

La gravità non viene analizzata in modo corretto per i primi due record e l'ultimo record. Alcuni degli altri dati record non vengono catturati correttamente negli elementi di dati estesi.

1.2 Agent Controller

1.2.1 Il testo della console Console viene distorto quando viene creato il profilo di un'applicazione Java su un sistema DBCS

Quando si crea un profilo su un'applicazione Java remota all'interno di Eclipse su un sistema DBCS (ad esempio, Cinese tradizionale, Cinese semplificato, Giapponese, Coreano), l'output della console viene visualizzato come testo distorto. Questo problema potrebbe presentarsi su qualsiasi piattaforma.

Per risolvere questo problema, aggiungere un argomento VM Java -Dconsole.encoding=<native encoding> quando si esegue l'applicazione Java remota. In tal modo viene garantita la codifica appropriata quando si trasferisce l'output di console dal lato remoto al workbench di Eclipse. Per determinare la <codifica nativa> su Windows, aprire una riga comandi ed eseguire il comando chcp. Ad esempio, per ottenere un risultato pari a 950, il valore della <codifica nativa> è MS950. L'argomento VM Java sarà quindi -Dconsole.encoding=MS950. Per un elenco di codifiche valide, fare riferimento alla documentazione Java della Sun relativa alle codifiche supportate, nella sezione sull'internazionalizzazione.

1.2.2 La copia del file di Agent Controller non funziona su HP 11i

La copia del file non funziona poiché il server di file non è avviato. Ciò è dovuto al mancato caricamento della libreria libjvm.sl JVM al momento del runtime, che provoca a sua volta ma mancata esecuzione del server di file.

Per risolvere questo problema, occorre la versione linker della patch PHSS_30049 o successiva. La versione del linker dalla patch 30049 è la seguente:

/bin/ld:
        $Revision: 1.1.4.1 $
        HP aC++ B3910B X.03.37.01 Classic Iostream Library
        HP aC++ B3910B X.03.37.01 Language Support Library
        ld_msgs.cat: $Revision: 1.1.4.1 $
        92453-07 linker command s800.sgs ld PA64 B.11.38 REL 031217

Per verificare il numero della versione, digitare: what /bin/ld

Per elencare le patch installate, digitare: swlist -l fileset

Eseguire il grep per "ld" per richiamare il numero della versione per un ld cumulativo e la patch dei tool linker.

1.2.3 Agent Controller visualizza l'errore "sh: sysdef: not found" su Solaris

Agent Controller utilizza il comando sysdef per richiamare la dimensione massima per un buffer di memoria condivisa sul sistema. Se Agent Controller non riesce ad eseguire sysdef, utilizzerà dataChannelSize="30M" specificato nel file <RAServer>/plugins/org.eclipse.hyades.datacollection/pluginconfig.xml. Viene riportato il seguente errore sulla console quando è stato avviato RAServer.exe :

sh: sysdef: not found
Per risolvere questo problema, aggiungere la directory /usr/sbin, che contiene sysdef, alla variabile PATH.

1.2.4 Agent Controller in esecuzione con un JVM Sun su Linux entra in un loop infinito

Quando si esegue Agent Controller su una macchina Linux con un JVM Sun 1.4.2_04, il motore entra in un loop infinito. Vengono registrati i seguenti messaggi in servicelog.log con le ultime tre righe ripetute continuamente finché non viene emesso un comando kill per arrestare il processo RAServer:
<SERVER_MSG time="2004:6:3:17:42:49" severity="INFORMATION" text="Service starting"/>
<SERVER_MSG time="2004:6:3:17:42:49" severity="INFORMATION" 
            text="Successfully loaded plugin: org.eclipse.hyades.datacollection"/>
<SERVER_MSG time="2004:6:3:17:42:49" severity="INFORMATION" 
            text="Successfully loaded plugin: org.eclipse.hyades.logging.parsers"/>
<SERVER_MSG time="2004:6:3:17:42:49" severity="INFORMATION" 
            text="Successfully loaded plugin: org.eclipse.hyades.test"/>
<SERVER_MSG time="2004:6:3:17:42:49" severity="INFORMATION" 
            text="Active configuration set to: default"/>
<SERVER_MSG time="2004:6:3:17:42:49" severity="INFORMATION" 
            text="Loaded configuration: default"/>
<SERVER_MSG time="2004:6:3:17:42:49" severity="INFORMATION" 
            text="Service started successfully"/>  
<SERVER_MSG time="2004:6:3:17:42:49" severity="WARNING" text="Server stopping"/>
<SERVER_MSG time="2004:6:3:17:42:49" severity="WARNING" text="Internal server closed"/>
<SERVER_MSG time="2004:6:3:17:42:49" severity="WARNING" text="External server closed"/>
<SERVER_MSG time="2004:6:3:17:42:49" severity="WARNING" text="Server stopping"/>
<SERVER_MSG time="2004:6:3:17:42:49" severity="WARNING" text="Internal server closed"/>
<SERVER_MSG time="2004:6:3:17:42:49" severity="WARNING" text="External server closed"/>
Per risolvere questo problema, impostare LD_LIBRARY_PATH in modo che punti a tutti i file .so prima che venga avviato Agent Controller. Ad esempio, prima di eseguire RAServer, emettere il seguente comando:
export 
LD_LIBRARY_PATH=/opt/j2sdk1.4.2_04/jre/lib/i386/server:/opt/j2sdk1.4.2_04/jre/li
b/i386

1.2.5 Non consentite più istanze di Agent Controller su una macchina

È possibile installare un solo esempio di Agent Controller su una macchina. Pertanto, se si dispone di un motore installato o di una versione estesa del motore con un altro prodotto, occorrerà disinstallare questa istanza affinché una nuova funzioni correttamente. Ad esempio, alcuni prodotti IBM WebSphere Studio oppure IBM Rational, oppure Autonomic Computing Toolkit da developerWorks, comprendono installazioni facoltative di Agent Controller sotto il nome di Agent Controller.

1.2.6 FileNotFoundExceptions non riportato dal motore di trasferimento file quando è impossibile trovare i file sul server remoto

Il protocollo di trasferimento file non riporta un FileNotFoundException quando si tenda un'operazione GET su un file non esistente da un server di file remoto. Viene notificato un trasferimento con esito positivo di un file con dimensione 0. Se viene restituito un file di dimensione pari a 0 dopo un'operazione GET, ciò può accadere perché il file non esiste sul server remoto o perché esiste e la sua dimensione è 0. Attualmente, il protocollo di trasferimento non si distingue tra queste due possibilità.

1.2.7 Eseguendo Agent Controller in modo non sicuro su iSeries

Eseguendo Agent Controller in modo sicuro su iSeries occorrono speciali autorizzazioni sull'account. L'account utente utilizzato per avviare il lavoro "RASTART" di Agent Controller possiede le seguenti speciali autorizzazioni "*SECADM, *ALLOBJ". Occorre aggiungere queste autorizzazioni aggiornando il profilo utente utilizzando il comando "WRKUSRPRF".

1.2.8 Dati non raccolti durante il controllo simultaneo di più agenti

A volte quando si controllano uno o due agenti associati ad un singolo processo simultaneamente, non viene raccolto alcun dato per uno degli agenti. Il canale dati per uno degli agenti non riesce ad eseguire l'inizializzazione in modo appropriato, pertanto non possono essere restituiti dati al client da questo agente.

Per risolvere questo problema, controllare solo un agente di un processo alla volta.

1.2.9 Violazione di segmentazione durante la chiusura di Agent Controller

Errore Bugzilla: 99788

Quando si effettua la chiusura di Agent Controller, viene riportata una violazione di segmentazione. Non vi sono problemi a parte l'interruzione della visualizzazione. Non occorre alcuna azione. Questa violazione di segmentazione è stata riportata nel aggiornamento 4 di Red Hat Enterprise Linux 3.0.

1.2.10 Errore di "memoria esaurita" durante la creazione del profilo delle applicazioni

Errore Bugzilla: 57786

Un errore di "memoria esaurita" può essere emesso da JVM se gli argomenti JVM -Xmxnnn e -XrunpiAgent vengono specificati all'avvio dell'applicazione e l'applicazione è collegata e controllata con la prospettiva Creazione profili e log di TPTP. L'impostazione dell'attributo dataChannelSize per il Java Profiling Agent nella configurazione di Agent Controller potrebbe influire sulla quantità di memoria disponibile a JVM, il quale può provocare un errore di "Memoria esaurita". Per risolvere questo problema, ridurre il valore -Xmx oppure quello dataChannelSize per Java Profiling Agent o entrambi.

1.2.11 I dati raccolti da un agente non raggiungono il client

Errore Bugzilla: 73668

A volte quando un agente raccoglie dati, i dati non vengono inviati al client che sta controllando tale agente. Il seguente messaggio CommonBaseEvent nel file servicelog.log di Agent Controller visualizza la causa del problema.

msg="Shared memory allocation failure: -518"

Il buffer di memoria condivisa, utilizzato come il canale dati per l'invio di dati dall'agente a Agent Controller, non può essere allocato. I nomi del buffer di memoria condivisa vengono riutilizzati quando viene riavviato l'agente. A volte, i buffer di memoria condivisa non vengono ripuliti completamente dal sistema dopo l'utilizzo. Quando si cerca di allocare un buffer con un nome che non è stato precedentemente ripulito, l'allocazione non ha esito positivo. Per risolvere questo problema, eseguire di nuovo il controllo dell'operazione per utilizzare un nome diverso per il buffer di memoria condivisa.

1.2.12 Terminazione senza esito positivo di un agente che in è esecuzione in un processo con più agente

Errore Bugzilla: 100870

Quando si cerca di terminare un agente, in esecuzione in un processo che possiede pù di un agente, il processo viene terminato con esito positivo, ma lo stato del processo resta non terminato. I ripetuti tentativi di terminare l'agente, in questo caso, non avranno esito positivo.

Per aggirare il problema, terminare il processo dell'agente al livello di processo invece che al livello agente.

1.2.13 Request Peer Monitoring non funziona su piattaforme EBCDIC

Request Peer Monitoring non funziona su piattaforme EBCDIC. Non esistono attualmente soluzioni alternative per TPTP 3.3. Questa limitazione è stata eliminata in TPTP 4.0.

1.3 Analizzatore log e traccia

1.3.1 Il controllo continuo dei log non è supportato per l'host locale

Il programma di analisi di traccia e log non supporta il continuo controllo dei log attraverso l'host locale. Tuttavia, se si desidera controllare continuamente i file di log locali, ciò è possibile attraverso l'interfaccia loopback (127.0.0.1), simulando così un'importazione remota con un file di log locale. In tal caso, l'agente di registrazione può essere terminato in qualsiasi momento per evitare l'interruzione della UI.

Per effettuare l'importazione o il controllo continuo mediante loopback, occorre avviare Agent Controller (non è necessario per l'importazione da host locale.

1.3.2 Il readme degli esempi di log non si apre

Quando si crea un progetto di registrazione di esempio (File > Nuovo > Esempio), viene visualizzato un file readme nel browser di sistema. Tuttavia, se le preferenze di associazione file del workbench non sono state impostate correttamente, il file potrebbe non essere visualizzato.

Per risolvere questo problema, passare alla pagine di associazione file, selezionando Finestra > Preferenze e quindi selezionando Workbench > Associazione file. Nell'elenco Tipi di file selezionare .html. Nell'elenco Editor associati fare clic su Aggiungi. Selezionare il pulsante Programmi esterni e quindi selezionare il browser predefinito. Fare clic su OK. Fare clic su OK per applicare la nuova preferenza.

1.3.3 L'importazione di log remoti con un filtro non funziona quando un Agent Controller viene avviato in modo non corretto

Errore Bugzilla: 95615

Viene visualizzato il seguente messaggio quando viene effettuata una richiesta di importazione di un file di log da un sistema diverso da Windows con un filtro specificato; tale messaggio viene visualizzato quando Agent Controller viene avviato in modo non corretto:

"An error occurred while attempting to import the log file /home/user/app.log.
Reason: [Ljava.lang.StackTraceElement;@538c718"

La seguente eccezione viene restituita come risultato di questo errore e viene registrato nel file .log. Se questa eccezione è presente nel file .log è anche indicativo dell'avvio non corretto di Agent Controller:

org.eclipse.hyades.internal.execution.core.file.ServerNotAvailableException: 
     java.net.ConnectException: Connection refused: connect

Accertarsi che le directory di JRE, che contengono le librerie eseguibili quali libjvm.so, vengono aggiunte alla variabile d'ambiente del percorso delle libreria appropriate per il sistema prima di avviare Agent Controller.  Per ulteriori informazioni fare riferimento al file getting_started.html, che si trova nella directory d'installazione di Agent Controller.

1.3.4 Il processo di importazione di log remoti resta nello stato "attivo" quando Agent Controller non viene avviato

Errore Bugzilla: 100084

Mentre si cercava di effettuare l'importazione di un log remoto quando Agent Controller non è in esecuzione sul sistema remoto, viene visualizzato il messaggio di errore "Connessione non riuscita ...", ma il processo di importazione del log, presente nell'elenco Log del pannello di Navigatore log, è ancora contrassegnato come "attivo", sebbene il processo sia stato completato. Per risolvere questo problema, avviare Agent Controller sul sistema remoto e cercare di importare di nuovo lo stesso log con la stessa configurazione di destinazione. Il processo indicherà ora lo stato corretto.

1.3.5 L'importazione di alcuni log di accesso di HTTP Server può produrre un errore del tipo "String index out of range"

Errore Bugzilla: 100979

L'importazione di alcuni log di accesso di HTTP Server con un parser statico potrebbe arrestarsi prima che vengano analizzati tutti i record e potrebbe essere visualizzato un messaggio simile al seguente:

IWAT0030E An error occurred during the execution of the remote log parser
"org.eclipse.hyades.logging.adapter.config.StaticParserWrapper": IWAT0412E
Errors occurred parsing the log file /home/userId/logs/access.log.
IWAT0357E Exception parsing file /home/userId/logs/access.log:
org.eclipse.hyades.logging.parsers.LogParserException: IWAT0054E Error parsing
access log.
IWAT0306E Error while parsing line number 1535:
9.26.5.6 - - [09/Feb/2005:17:07:53 -0500] "VERSION" 501 -
String index out of range: -2.
The HTTP Server access log static parser cannot parse log records that do not 
include a file name.  An example of such a records is:
9.26.5.6 - - [09/Feb/2005:17:07:53 -0500] "VERSION" 501 -

Per risolvere questo problema, utilizzare il parser basato su regole per importare il file di log.

1.3.6 Dati non leggibili in alcuni eventi durante l'importazione del log degli eventi di sistema di Microsoft Windows sul sistema DBCS

Errore Bugzilla: 95077

L'importazione di un log di eventi di sistema di Microsoft Windows da un sistema DBCS (Double Byte Character Set) potrebbe produrre la visualizzazione di Common Base Events nella vista Log con messaggi mancanti o illuggibili.

1.3.7 NullPointerException durante l'importazione di un log vuoto

Errore Bugzilla: 100743

Quando viene importato un log vuoto oppure quando viene utilizzato un filtro di importazione che filtra tutti gli eventi di log, la Vista log sarà vuota e potrebbe essere restituito un NullPointerException (in XMLLoader.endElement). Verificare il file di log oppure provare ad utilizzare un filtro differente che consenta il caricamento di un evento.

1.3.8 L'importazione di un log di eventi delle applicazioni Windows genera errori di formattazione di Common Base Event

Errore Bugzilla: 101718

A volte, quando si importa il log di eventi dell'applicazione di Microsoft Windows vengono visualizzati i seguenti messaggi:

IWAT0027E Error importing the specified log file(s).
IWAT0412E Errors occurred parsing the log file null.
IWAT0438E Common Base Event formatter N6B1EE3005B511D880008CD5D1F4FA98 cannot
create a CommmonBaseEvent because required property creationTime is missing.

Il parser di log non riesce ad analizzare alcuni record di log in modo corretto. Tuttavia, la maggior parte di record vengono importati e visualizzati nella vista Log.

1.3.9 L'importazione dei log da un sistema HP-UX remoto si blocca quando viene specificato un nome file log non valido

Errore Bugzilla: 101491

Se un nome file di log non valido viene specificato durante l'importazione di un log da un sistema HP-UX remoto, l'operazione di importazione potrebbe sembrare interminabile. La barra di stato dei lavori visualizza il messaggio "Importazione del file di log in corso...", l'indicatore di avanzamento continua a scorrere e non viene visualizzato alcun messaggio di errore. Non è possibile annullare il lavoro di importazione log in questo stato. Per arrestare il lavoro di importazione log, arrestare il workbench di Eclipse. Per risolvere questo problema, accertarsi che il nome file di log specificato sia corretto.

1.4 Probekit

N/A

1.5 Strumento di creazione profili

1.5.1 Problema con la raccolta di dati obsoleti quando si utilizza IBM JDK 1.4.1

Errore Bugzilla: 56182

Se l'applicazione dell'utente utilizza una grande quantità di spazio heap, la richiesta di Collect Object References oppure Run GC potrebbe potenzialmente provocare il blocco di JVM con il seguente messaggio di errore:

 **Out of memory, aborting**

*** panic: JVMCI023: Cannot allocate memory to collect heap dump in jvmpi_heap_dump

abnormal program termination

È possibile cercare di risolvere questo problema effettuando l'esecuzione senza il parametro -Xmx, se si sta attualmente effettuando l'esecuzione con tale parametro.

1.5.2 Con Sun JDK, non viene eseguita la traccia di alcune chiamate al metodo

Errore Bugzilla: 69051

Utilizzando JDK Sun su Windows, alcune chiamate al metodo in programmi Java non vengono tracciate da JVMPI.

Attualmente, non esiste alcuna soluzione nota.

1.5.3 La creazione di profili su Solaris con Sun JDK 1.4.x oppure su HP utilizzando HP JDK 1.4.x può provocare il blocco di JVM

Errore Bugzilla: 56404
La creazione di profili su Solaris con Sun JDK 1.4.x oppure su HP utilizzando HP JDK 1.4.x può provocare il blocco di JVM.

Il problema su Sun è dovuto ad un errore in JVM. Per risolvere il problema, utilizzare solo uno dei seguenti insiemi di profili:

Il problema sorge se queste impostazioni di creazione profilo vengono utilizzate in combinazione o se le informazioni sul livello dell'istanza sono attivate. In alternativa, è possibile effettuare l'aggiornamento al build Sun JDK 1.4.2_08-b03, dove il problema è stato risolto.

L'errore HP JDK è stato corretto a partire da JDK 1.4.2_04. La sola soluzione su HP è quella di effettuare l'aggiornamento a questa versione JDK o successive.

1.5.4 Blocco potenziale durante l'esecuzione in modo autonomo con STACK_INFORMATION=contiguous su Solaris

Errore Bugzilla: 50090
Quando si creano profili su Solaris, è possibile che sii verifichino dei problemi con la creazione profili autonoma. Il problema si verifica solo quando STACK_INFORMATION=contiguous (oppure boundaryAndContiguous) e TRACE_MODE=full. Questo problema potrebbe provocare il blocco di JVM.

Per risolvere questo problema con STACK_INFORMATION=contiguous, impostare TRACE_MODE=noObjectCorrelation. Il problema non si verifica quando STACK_INFORMATION=none o STACK_INFORMATION=normal.

1.5.5 Valori di timeout negativi per gli eventi WAIT e WAITED

Errore Bugzilla: 63969

Quando si effettua l'esecuzione con IBM 1.4.2 JDK, con l'opzione del profilo jvmpi 'MONITOR_MODE=all' (in modo autonomo), è possibile che si siano attributi di timeout negativi nella traccia degli elementi monitorWait e monitorWaited. Questi sono valori di timeout troppo ampi, selezionati come numeri interi positivi a 64 bit. Questo errore è il risultato di un errore JDK.

L'errore JDK è stato corretto ca partire da IBM JDK 1.4.2 SR1a. Una soluzione è di effettuare l'aggiornamento a questo livello JDK oppure successivo.

1.5.6 Dump di controllo non corretti con IBM JDK 1.4.2

Errori Bugzilla: 65193 e 72180

A causa di un errore JDK, quando viene eseguito Test and Performance Platform in modo autonomo con l'opzione di profilo jvmpi 'MONITOR_MODE=all', è possibile che si ricevano dump di controllo non corretti. In particolare per l'errore 65193, ciò accade quando viene utilizzato l'argomento VM '-Xj9'.

1.5.7 Conteggi dei metodi non corretti con JIT inlining

Errori Bugzilla 70660 (risolto come "irrisolto")

Se i conteggi del metodo visualizzati negli strumenti di analisi sono troppo bassi, disattivare JIT inlining, se è in uso. Tale problema si verifica solo con IBM Java 2 Runtime Environment v.1.4.2, e solo quando JIT è abilitato.

L'unica soluzione per questo problema è di disattivare inlining. A tale scopo, impostare la seguente variabile d'ambiente:

JITC_COMPILEOPT=NINLINING

1.5.8 Limitazioni alle statistiche del tempo della CPU per i livelli di metodo su AIX e Solaris

In TPTP 3.0 e 4.0, le statistiche del tempo della CPU per i livelli di metodo sono disponibili per la raccolta. È anche possibile visualizzare le statistiche del tempo della CPU per i livelli di metodo in una colonna aggiuntiva nella vista Statistiche del metodo oppure nella tabella Richiamo del metodo. Le limitazioni alle piattaforme per questa funzione sono le seguenti:

Non vi sono statistiche del tempo della CPU per i livelli di metodo su AIX 4.3.

Su Aix Versione 5.1, per il prospetto delle statistiche del tempo della CPU per i livelli di metodo è necessario che venga esportata la variabile d'ambiente "AIXTHREAD_ENRUSG=ON".

La funzione delle statistiche del tempo della CPU per i livelli di metodo non viene attualmente supportata su Solaris.

1.5.9 La creazione di profili su un file di profilo esistente non ha esito positivo su Linux

Errore Bugzilla: 95803

La creazione di profili su un file di profilo esistente non ha esito positivo su Linux. Viene utilizzato un separatore di percorso non valido nel codice che provoca un FileNotFoundException.

Per risolvere il problema, creare un profilo in un nuovo file piuttosto che in uno esistente.

1.5.10 Importazione di file di profilo generati dalla creazione di profili headless

Quando un file di profilo viene creato da una creazione di profili headless, non è possibile importare il file nel workbench Eclipse in modo appropriato poiché manca l'elemento <TRACE> di livello principale.

Il problema può essere risolto modificando manualmente il file di profilo, aggiungere le stringhe <TRACE> all'inizio e </TRACE> alla fine del file di profilo prima di effettuare l'importazione nel workbench Eclipse.

1.5.11 Viste di filtri duplicati vengono visualizzati dopo che il workbench viene chiuso in modo anomalo

Errore Bugzilla: 97894

Se il workbench si blocca o si chiude in modo anomalo, è possibile che i filtri di traccia e di log non vengano salvati in modo appropriato; ciò implica la nuova creazione del filtro quando viene riavviato il workbench. Come risultato, i filtri duplicati vengono visualizzati nell'elenco dei filtri delle viste.

Per eliminare filtri duplicati, eliminare il filtro utilizzando la procedura guidata di gestione filtri, che è possibile accedere dal menu a discesa della vista.

1.5.12 L'azione di liberare la memoria potrebbe non riuscire in modo non presidiato

L'azione di liberare la memoria potrebbe non riuscire in modo non presidiato. Se si verifica un errore, potrebbe essere necessario chiudere e riaprire la prospettiva di Profili e registrazione.

1.5.13 Impostazione di opzioni agente non corrette quando viene selezionato Cronologia di esecuzione > Dettagli grafici completi senza alcuna modifica.

Errore Bugzilla: 99492

Quando si seleziona l'impostazione di creazione profili "Cronologia di esecuzione - Dettagli grafici completi" nella procedura di configurazione di esecuzione del profilo all'interno della scheda Creazione profili, senza modificarne il contenuto, vengono raccolti più dati di profilo di quanti sono necessari. Vengono raccolti dati di profilo extra, quali i dati di allocazione dell'oggetto.

Per risolvere questo problema, fare clic su Modifica dopo aver selezionato l'impostazione di creazione profili "Cronologia di esecuzione - Dettagli grafici completi" e passare alle pagine della procedura guidata facendo clic su Avanti su ciascuna pagina. Dopo essere andati avanti nella procedura guidata, fare clic su Fine per aggiornare le impostazioni relative all'impostazione della creazione profili.

1.5.14 L'importazione del file dei profili con il filtro del livello di pacchetto visualizza viste vuote

Errore Bugzilla: 100334

Quando il file di profilo viene generato quando Memory Analysis è selezionato (tipo di creazione profili), gli eventi non saranno salvati nel file del profilo nella sequenza cronologica. Ciò provoca errori, quali la perdita di pacchetti, quando il file di profilo viene importato in seguito con l'utilizzo dei filtri a livello del pacchetto.

Per risolvere il problema, importare il file di profilo senza usare il filtro a livello del pacchetto e filtrare i dati nelle viste delle statistiche, dopo aver completato l'importazione.

1.5.15 Il modo di creazione profili visualizza più dati del previsto

Quando si creano profili per un'applicazione con i seguenti tipi di profilo: Basic Memory Analysis, senza informazioni sui livelli di istanza, e Execution Time Analysis, con dettagli sui grafici sul flusso di esecuzione, senza informazioni sui livelli di istanza, le informazioni sui livelli di istanza verranno visualizzati nella vista delle statistiche di esecuzione quando viene selezionato il pulsante della barra degli strumenti relativo alle informazioni sui livelli di istanza.

1.6 Console delle statistiche

N/A

1.7 Test

1.7.1 Problemi di test comuni

1.7.1.1 I test di JUnit, manuale e dell'URL non funzionano su iSeries

Errore Bugzilla: 68899

1.7.1.2 Accesso al datapool

Errore Bugzilla: 68911
La documentazione che descrive l'accesso ad un datapool da un test manca di un passo e contiene un codice d'esempio che non funziona del tutto.

Occorre aggiungere i seguenti jars al percorso del build Java. ([ECLIPSE_HOME] è la directory in cui è stato installato Eclipse.

	[ECLIPSE_HOME]/plugins/org.eclipse.hyades.models.common_3.0.0/common_model.jar
	[ECLIPSE_HOME]/plugins/org.eclipse.hyades.test.datapool_3.0.0/datapool_api.jar
	[ECLIPSE_HOME]/plugins/org.eclipse.emf.ecore_2.0.0/runtime/ecore.jar
	[ECLIPSE_HOME]/plugins/org.eclipse.emf.common_2.0.0/runtime/common.jar
	

Il seguente frammento di codice indice come accedere ad un datapool ed estrarre le informazioni in modo appropriato.  

x	IDatapoolFactory dpFactory = new Common_DatapoolFactoryImpl();
	IDatapool datapool = dpFactory.load(new File("d:\\hyades3.0\\workspace\\testproj\\dpoo1.datapool"), false);
	IDatapoolIterator iter = dpFactory.open(datapool, "org.eclipse.hyades.datapool.DatapoolIteratorSequentialPrivate");
	iter.dpInitialize(datapool, -1);
	while (!iter.dpDone())
	{
		String firstName = iter.dpCurrent().getCell("First Name").getStringValue();
		// your code here
		iter.dpNext();
	}
	

1.7.2 Test dell'URL

1.7.2.1 Esecuzione dei test dell'URL come test di JUnit

I test dell'URL possono essere eseguiti come test JUnit. A tale scopo, occorre aggiungere le seguenti voci al percorso di build Java del progetto che contiene il test dell'URL:

      [ECLIPSE_HOME]/plugins/org.eclipse.hyades.logging.core_3.3.0/hlcore.jar
      [ECLIPSE_HOME]/plugins/org.eclipse.hyades.logging.core_3.3.0/hlcbe101.jar
      [ECLIPSE_HOME]/plugins/org.eclipse.emf.ecore_2.0.2/runtime/ecore.jar
      [ECLIPSE_HOME]/plugins/org.eclipse.hyades.logging.java14_3.3.0/hl14.jar
      [ECLIPSE_HOME]/plugins/org.eclipse.emf.common_2.0.1/runtime/common.jar
	

1.7.2.2 Esecuzione del test dell'URL di esempio

I file di classe e java sono stati eliminati dal test dell'URL di esempio per impedire problemi di compilazione.  Non deve essere eseguito
 

Ritornare al file readme principale

Copyright e informazioni particolari