L'applicazione Scanimage è un'applicazione a riga di comando che utilizza il primo scanner rilevato e le impostazioni di scansione predefinite. La scansione viene avviata e l'immagine viene salvata in formato PXM o TIFF. È possibile utilizzare le opzioni della riga di comando per specificare le impostazioni di scansione.
Opzione di comando | Valori | Funzione |
IP address of the printer | Consente di specificare l'indirizzo IP della stampante. | |
User Name | Consente di specificare il nome utente. | |
Profile Name | Consente di specificare un nome profilo da assegnare alla stampante. Il nome profilo deve essere univoco per ciascun nome utente. Tuttavia, è possibile utilizzare un nome profilo più volte se si accede con nomi utenti diversi. | |
Consente di scegliere il tipo di documento da sottoporre a scansione. | ||
Consente di selezionare la risoluzione di scansione. Le opzioni visualizzate comprendono le risoluzioni di tutte le stampanti. Verificare che la risoluzione selezionata sia supportata dalla stampante sulla quale si esegue la scansione. | ||
Consente di selezionare la profondità del colore. | ||
Consente di specificare le dimensioni del documento da sottoporre a scansione. Le opzioni visualizzate comprendono le dimensioni di tutte le stampanti. Verificare che l'opzione selezionata sia supportata dalla stampante sulla quale si esegue la scansione. | ||
Consente di eseguire la scansione fronte/retro. Verificare che il dispositivo selezionato disponga della funzione di scansione fronte/retro. | ||
Consente di selezionare l'orientamento verticale o orizzontale. | ||
Consente di selezionare un valore di luminosità compreso tra 1 e 9. | ||
Consente di selezionare un valore di contrasto compreso tra 0 e 5. | ||
Consente di specificare se eseguire la scansione di un singolo foglio o di un documento di più pagine. |
Ad esempio, per avviare una scansione con le seguenti impostazioni:
Indirizzo IP | 192.168.1.10 |
Nome profilo | Applicazione |
Formato del documento originale | Legal |
digitare nella riga di comando,
.Note: