Aprire il driver della stampante.
Fare clic su Gestione periferiche.
Fare clic su Aggiungi.
Fare clic su Stampante collegata in rete o Stampante collegata localmente.
Se la stampante è collegata localmente, continuare con il passo 5. Se la stampante è collegata a una rete, andare al passo 6.
Se la stampante è collegata localmente:
Selezionare Parallela, Seriale o USB.
Se la connessione è di tipo parallelo, specificare se la periferica virtuale è una periferica BPP.
Se la connessione è di tipo seriale, specificare le esatte opzioni in Opzioni porta seriale.
Nota: | è possibile che non tutte le opzioni siano disponibili per il sistema utilizzato. |
Digitare il nome e la descrizione della periferica.
Selezionare una periferica fisica dall'elenco di quelle conosciute o selezionare Altre e digitare il percorso del file della periferica fisica.
Nota: | se non si conosce il percorso, fare clic su Sfoglia per cercarlo nel file system. |
Fare clic su Fine.
Se la stampante è collegata a una rete:
Digitare il nome e la descrizione della periferica.
Digitare l'indirizzo IP/nome host o fare clic su Cerca per trovare l'indirizzo IP.
Se è stato immesso un indirizzo IP/nome host, andare al passo h.
Se si è fatto clic su "Cerca per trovare un indirizzo IP", continuare con il passo c.
Nella finestra di dialogo Cerca stampante di rete eseguire la ricerca per subnet o intervallo.
Digitare l'indirizzo IP o la subnet corretti.
Fare clic su Cerca.
Nota: | la ricerca delle stampanti viene effettuata su una rete IPv4. |
Selezionare la periferica dall'elenco.
Fare clic su OK.
Apportare le modifiche necessarie alle opzioni disponibili.
Fare clic su Avanti.
Se è stato immesso un indirizzo IP o un nome host di un server di stampa esterno, selezionare la porta appropriata per la stampante.
Controllare le informazioni visualizzate.
Fare clic su Fine.