I driver di stampa per i sistemi UNIX e LINUX offrono molte funzioni che consentono di semplificare
le attività dell'amministratore di sistema e di migliorare la produttività degli utenti. Di seguito viene
fornita una panoramica delle funzioni disponibili.
-
Procedure guidate per la coda stampante e le periferiche: gli amministratori possono usare le
procedure guidate per impostare periferiche virtuali e code stampante.
-
Ricerca della stampante di rete: questa funzione semplifica la ricerca delle stampanti in una
subnet o in un intervallo IP.
-
Integrazione con il sottosistema di stampa UNIX: i driver di stampa IBM si integrano con il
sottosistema di stampa UNIX nativo per interagire con le code stampante e il software
esistenti.
-
Opzioni usate di frequente: gli amministratori di sistema possono creare, come predefinite,
code contenenti le opzioni usate più frequentemente, ad esempio la stampa fronte/retro o la
pagina di intestazione assente.
-
Opzioni della stampante supportate: gli utenti possono accedere a varie opzioni specifiche,
ad esempio Stampa multipagina, Stampa e mantieni, Fronte/retro, Dimensioni carta, ecc.
-
Interfaccia grafica per l'invio dei processi (ibmlp): gli utenti possono usare il comando "ibmlp"
in sostituzione di "lp" per accedere a un'interfaccia grafica in cui sovrascrivere le opzioni
relative a una coda specifica durante la stampa.
-
Opzioni della riga di comando del processo: gli utenti possono sovrascrivere i valori
predefiniti di una coda specificando le opzioni nella riga di comando lp o lpr.
-
Impostazioni personali dell'utente: gli utenti possono salvare le impostazioni personali della
coda stampante nel proprio account.
-
Esclusione del sottosistema di stampa UNIX nativo: è possibile evitare il sottosistema di
stampa UNIX nativo e inviare direttamente i dati alla stampante utilizzando le utilità di
trasporto disponibili.
-
Gruppi di stampanti (Stampanti utente): gli utenti hanno l'opportunità di raggruppare le code
stampante.
-
Classi di stampanti (sottosistemi di stampa System V): gli amministratori possono gestire le
classi di stampanti standard da un'interfaccia grafica.
-
Protezione avanzata: consente agli utenti con un ID di gruppo UNIX designato di impostare le
code stampante.
Interfaccia utente dei driver di stampa IBM

|
Funzione
|
Descrizione
|
1
|
Barra degli
strumenti
|
Consente l'accesso rapido alle funzioni più frequenti.
|
2
|
Gruppi di
stampanti
|
Consente agli amministratori e agli utenti finali di organizzare le code in
cartelle.
|
3
|
Finestra di stato
|
Visualizza lo stato dell'attività corrente.
|
4
|
Impostazioni
personali
|
Icona indicante che le impostazioni delle proprietà personali sono anche le
proprietà correnti della coda. Le impostazioni personali vengono salvate
nella directory principale dopo aver apportato modifiche alle proprietà della
coda e risultano disponibili quando si usano i driver di stampa IBM in
modalità utente.
|
5
|
Icone della
stampante
|
Immagini rappresentative del processo di stampa che consentono di
accedere rapidamente alle impostazioni della coda stampante.
|
6
|
Stato della coda
|
Rappresentazione visiva dello stato corrente della coda. Una "X" indica
che la coda sta rifiutando i processi di stampa e il simbolo "!" segnala che
la coda stampante è disabilitata.
|
7
|
Code totali
|
Numero totale delle code presenti nel server o sulla workstation.
|
Proprietà della stampante
Questa funzione consente di selezionare le impostazioni di stampa per un processo specifico. Le
impostazioni comprendono una serie di funzioni di stampa supportate che vanno dal tipo di carta al
numero di pagine stampate su uno stesso foglio.
Ricerca della stampante di rete
La funzione Cerca stampante di rete consente di rilevare le stampanti in una subnet locale o remota.
Immettere l'indirizzo IP della subnet o l'intervallo di indirizzi IP, quindi fare clic su Avvio per iniziare la
ricerca della stampante desiderata.