Risoluzione dei problemi

  La coda di stampa è vuota ma il documento non è stato stampato

  I processi rimangono nella coda stampante troppo a lungo

  La coda stampante non riceve i processi di stampa

  La coda stampante è disattivata

  Il file inviato alla coda stampante contiene caratteri incomprensibili

  La coda stampante ha stampato un processo anziché inviare un fax

  Non è possibile risolvere il nome host

  Il driver di stampa IBM non riesce a trovare la stampante di rete

  Ulteriori problemi


La coda di stampa è vuota ma il documento non è stato stampato

Accertarsi di aver inviato alla stampante i dati corretti. Se si inviano dati PCL o testo a una coda che accetta solo dati PostScript, il processo non figura più nella coda ma non viene stampato. Tentare di stampare su un'altra coda o consultare l'amministratore dei driver di stampa IBM per informazioni su altre opzioni di stampa.

Il processo si trova probabilmente nel buffer del server di stampa o della stampante. Il processo verrà stampato appena la stampante risulterà pronta.

  1. Accertarsi di inviare i processi di stampa alla periferica virtuale corretta.
  2. Verificare le proprietà della periferica virtuale per controllare che il processo sia stato inviato alla stampante corretta.
  3. Verificare che la stampante funzioni correttamente.

I processi rimangono nella coda stampante troppo a lungo

La stampante è probabilmente occupata nella ricezione di altri processi. In tal caso, è possibile che venga visualizzato il messaggio Verifica stampante se si usa un server di stampa.

  1. Verificare che la coda stampante sia abilitata.
  2. Verificare la connessione della stampante:

Se la stampante è collegata in rete:

Esempio: send_network -f /etc/hosts nome_host

Sostituire nome_host con il nome host appropriato della stampante. Se la stampa viene eseguita, ricreare la periferica virtuale e la coda di stampa.

Se la stampante è collegata localmente:

Se si utilizza un sistema Sun:

Esempio: send_parallel -f /etc/hosts /dev/lp0

Sostituire /dev/lp0 con il nome file della periferica. Se la stampa viene eseguita, provare a ricreare la periferica virtuale e la coda di stampa.

Esempio: cat /etc/hosts >> /dev/lp0

Sostituire /dev/lp0 con il corretto nome file della periferica. Se la stampa non viene eseguita, il problema può dipendere dalla periferica, dal cavo o dalla stampante. Se la stampa viene eseguita, provare a ricreare la periferica virtuale e la coda di stampa.


La coda stampante non riceve i processi di stampa

I processi vengono rifiutati. In tal caso, non è possibile inviare processi. Per fare in modo che la coda riprenda ad accettare i processi, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della coda e selezionare Accettazione.

Provare anche le seguenti operazioni:


La coda stampante è disattivata

Se la stampante è collegata localmente, tramite un cavo parallelo, seriale o USB, verificare il cavo della stampante.

Se la stampante è collegata in rete, verificare il server di stampa:

Se la stampante è collegata in rete, eseguire il comando PING del server di stampa.

Se la stampante è collegata in rete, confrontare l'indirizzo IP del server di stampa con l'indirizzo memorizzato per la stampante di rete nel server dei nomi o nel file /etc/hosts. Se gli indirizzi sono diversi, modificare il file /etc/hosts o aggiornare il server dei nomi per correggere l'indirizzo.

Stampare una pagina delle impostazioni dal server di stampa. Per consultare le istruzioni sulla stampa di una pagina di impostazioni, consultare la documentazione fornita con il server.


Il file inviato alla coda stampante contiene caratteri incomprensibili

È possibile creare code dati PCL, PostScript, Automatic, PPDS, Forms e raw. Le code automatiche supportano sia i dati PCL sia PS. Le code PostScript possono stampare dati PostScript. Le code PCL possono stampare dati PCL e ASCII. Le code con dati raw inviano direttamente i dati di stampa alla stampante, senza aggiungere alcun comando correlato.

Se si desidera stampare documenti HTML, PDF o immagini, è necessario utilizzare un'applicazione che converta i file di dati in PCL o PostScript.

Se si desidera stampare documenti HTML, GIFS, BMPS, PDF, TIFF e tipi di file simili direttamente sulla stampante, è necessario disporre di una scheda ImageQuick o SIMM opzionale.

Nota: Non tutte le stampanti supportano la scheda ImageQuick o SIMM.

Per ulteriori informazioni, vedere Stampa di un file da Driver di stampa IBM.


La coda stampante ha stampato un processo anziché inviare un fax

Se non è installata una scheda fax, per impostazione predefinita verrà stampato un processo.

Verificare con il proprio amministratore se si utilizza una stampante multifunzione dotata di un server di stampa per l'invio di fax.

Se è richiesta la funzione fax ma non si dispone di una stampante multifunzione, contattare il proprio rivenditore per ulteriori informazioni.

Controllare la Proprietà PS della coda. Accertarsi che sia selezionata l'opzione Attivato in Pagina fax.


Non è possibile risolvere il nome host


Il driver di stampa IBM non riesce a trovare la stampante di rete

Nota: Se si usa un server di stampa interno, il cavo della LAN verrà collegato direttamente alla stampante.


Ulteriori problemi

Prima di contattare l'assistenza clienti, accertarsi di aver letto le informazioni contenute in questa sezione per poter identificare l'origine del problema riscontrato.

Prima di contattare l'assistenza, occorre disporre delle informazioni seguenti:

Se la stampante è collegata in rete e il problema riguarda l'invio dei dati alla stampante, occorre determinare il livello di firmware del server di stampa. Digitare la stringa seguente nella riga di comando, quindi premere INVIO:

# finger info@hostname