Introduzione ai driver di stampa per sistemi UNIX e LINUX

I driver di stampa per i sistemi UNIX e LINUX offrono molte funzioni che consentono di semplificare le attività dell'amministratore di sistema e di migliorare la produttività degli utenti. Di seguito viene fornita una panoramica delle funzioni disponibili.

Interfaccia utente dei driver di stampa IBM

 

Funzione

Descrizione

1

Barra degli strumenti

Consente l'accesso rapido alle funzioni più frequenti.

2

Gruppi di stampanti

Consente agli amministratori e agli utenti finali di organizzare le code in cartelle.

3

Finestra di stato

Visualizza lo stato dell'attività corrente.

4

Impostazioni personali

Icona indicante che le impostazioni delle proprietà personali sono anche le proprietà correnti della coda. Le impostazioni personali vengono salvate nella directory principale dopo aver apportato modifiche alle proprietà della coda e risultano disponibili quando si usano i driver di stampa IBM in modalità utente.

5

Icone della stampante

Immagini rappresentative del processo di stampa che consentono di accedere rapidamente alle impostazioni della coda stampante.

6

Stato della coda

Rappresentazione visiva dello stato corrente della coda. Una "X" indica che la coda sta rifiutando i processi di stampa e il simbolo "!" segnala che la coda stampante è disabilitata.

7

Code totali

Numero totale delle code presenti nel server o sulla workstation.

Proprietà della stampante

Questa funzione consente di selezionare le impostazioni di stampa per un processo specifico. Le impostazioni comprendono una serie di funzioni di stampa supportate che vanno dal tipo di carta al numero di pagine stampate su uno stesso foglio.

Ricerca della stampante di rete

La funzione Cerca stampante di rete consente di rilevare le stampanti in una subnet locale o remota. Immettere l'indirizzo IP della subnet o l'intervallo di indirizzi IP, quindi fare clic su Avvio per iniziare la ricerca della stampante desiderata.