Utente normale o amministratore
Impostazioni predefinite per il programma o la coda
Il programma della riga di comando lsqueue_opts offre una serie di opzioni per questa coda. Per ulteriori informazioni, vedere Stampa dalla riga di comando.
Dalla riga di comando è possibile creare e rimuovere sia periferiche virtuali sia code. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di periferiche virtuali e Creazione di una coda stampante.
Si accede alla GUI di invio della riga di comando digitando ibmlp in sostituzione del comando lp quando si stampa dalla riga di comando stessa. Se si utilizza ibmlp, viene visualizzata la finestra di dialogo relativa alle proprietà della stampante. In questa finestra è possibile personalizzare le proprietà di stampa di un processo specifico prima di inviarlo in stampa. Per ulteriori informazioni, vedere Stampa dalla riga di comando.
Nota: In applicazioni come Mozilla, è possibile utilizzare anche il comando ibmlp. È sufficiente sostituire il comando lp esistente con il comando ibmlp.
Nelle code stampante, possono essere visualizzate tre tipi di icone:
Nota: Una coda abilitata può rifiutare i processi, così come una coda disabilitata può accettarne.
La coda stampante è stata probabilmente rimossa da un amministratore. Provare a stampare su una coda diversa o contattare l'amministratore.
Probabilmente l'utente dispone di autorizzazioni normali. Solo gli amministratori hanno la facoltà di aggiungere o rimuovere code.
Per eseguire tali operazioni, è necessario diventare amministratore. Solo gli amministratori di sistema possono fornire a un utente normale diritti di amministratore dei driver di stampa IBM.
Non è necessario disporre della password principale per aprire i driver di stampa IBM se si è amministratori.
I driver di stampa IBM prevedono due livelli di accesso: modalità utente e modalità amministratore. Le icone non disponibili o mancanti indicano opzioni amministrative a cui i normali utenti non possono accedere. In questo modo, si protegge il sottosistema di stampa e gli utenti continuano a disporre delle proprie impostazioni per la coda stampante. Rivolgersi all'amministratore per ottenere le autorizzazioni necessarie.
Quando si accede ai driver di stampa IBM come utente normale e si modificano le impostazioni di una coda specifica, si creano nuove impostazioni per la coda stessa. Queste impostazioni vengono memorizzate nella directory principale come impostazioni personali. Se un utente accede come amministratore e apporta modifiche a una coda, vengono modificate le impostazioni per tutti gli utenti. Le uniche impostazioni non interessate dalle modifiche sono le impostazioni utente create prima della modifica delle impostazioni di sistema da parte dell'amministratore. I driver di stampa IBM verificano sempre se esistono impostazioni utente prima di applicare quelle di sistema.
Per diventare amministratore dei driver di stampa IBM, contattare il proprio amministratore di sistema.
L'amministratore di sistema aggiunge l'utente al gruppo amministrativo. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Aggiunta o rimozione di un utente da un gruppo amministrativo.
Un utente normale può modificare le impostazioni di una coda stampante specifica; tali impostazioni vengono salvate nell'account dell'utente. È inoltre possibile modificare le impostazioni di un processo di stampa specifico.
Se l'altro utente non ha creato impostazioni personali, vengono applicate quelle di sistema. Tale utente deve aprire i driver di stampa IBM e modificare le impostazioni personali.
Questa operazione non è consentita.
È necessario disporre di spazio libero in /var/tmp pari almeno a 1,5 volte le dimensioni del pacchetto driver. La stessa quantità di spazio è richiesta per la partizione nella quale si intende inserire lo strumento di installazione del sistema per posizionare i file (/opt/ibm per impostazione predefinita nella maggioranza dei sistemi). Per ulteriori informazioni, vedere Requisiti di sistema UNIX.
Quando si aggiunge una periferica di rete, è possibile impostare le seguenti opzioni: ID utente amministratore, Nome file log, Informazioni intervento stampante per l'utente e Informazioni intervento stampante per l'amministratore.
L'ID utente amministratore è l'ID dell'amministratore di sistema che riceve le informazioni di intervento stampante.
Il Nome file log è il campo nel quale è possibile specificare la posizione e il nome del file log.
Nei campi Informazione intervento stampante per l'utente e per l'amministratore, è possibile selezionare le modalità usate dal driver per comunicare informazioni importanti all'utente corrente (il proprietario del processo inviato in stampa quando si è verificato l'errore) e all'amministratore (la persona indicata nel campo ID utente amministratore).
Le classi di stampanti sono disponibili solo quando si crea una coda su sistemi Solaris SPARC, HP-UX o IBM AIX. L'attivazione delle classi e l'aggiunta di una stampante a una classe implicano che, se una stampante della stessa classe sta eseguendo un processo mentre ne riceve un altro, l'ultimo processo inviato può essere eseguito da un'altra stampante appartenente alla stessa classe. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Utilizzo delle classi di stampanti.
I gruppi di stampanti consentono di organizzare le code stampante e semplificare la gestione da parte dell'utente. Sono disponibili due gruppi di stampanti predefiniti in Driver di stampa IBM: Tutte le stampanti e Stampanti utente. Le Stampanti utente sono un gruppo secondario di Tutte le stampanti che l'utente può selezionare per organizzare le stampanti disponibili in un sistema collegato a una rete di grandi dimensioni.
L'opzione Tutte le stampanti fornisce l'elenco di tutte le code stampante disponibili nel sistema. Le Stampanti utente sono un gruppo secondario di Tutte le stampanti e vengono determinate dall'utente.
La pagina è disponibile solo per stampanti collegate in rete; pertanto, non è visualizzata per le stampanti collegate su porta parallela, seriale o con cavo USB.