Funzionamento di MarkVision Messenger

MarkVision Messenger comunica con il server MarkVision consentendo di creare e configurare risposte automatizzate agli eventi della stampante. Tali risposte vengono definite azioni. Quando si crea un'azione, è necessario specificare tre elementi:

MarkVision Messenger consente di creare azioni per automatizzare molte operazioni di gestione della stampante. Ad esempio, è possibile configurare azioni per effettuare le seguenti operazioni:


Tipi di eventi

L'azione può essere eseguita da due tipi di eventi:

Avvisi sullo stato della periferica

Un avviso sullo stato della periferica è una notifica relativa a una modifica verificatasi nella stampante. Ad esempio, quando si estrae un vassoio carta dalla stampante, si comunica a MarkVision Messenger che il vassoio è mancante. Ciò viene rappresentato in MarkVision Messenger tramite un evento denominato = "Vassoio carta mancante" e lo stato = "ATTIVA".
Quando il vassoio viene reinserito, la stampante comunica a MarkVision Messenger che il vassoio non è più mancante. Ciò viene presentato in MarkVision Messenger tramite un evento denominato = "Vassoio carta mancante" e lo stato = "ELIMINATA".
È possibile configurare un'azione in modo che risponda a un evento quando lo stato è "ATTIVA", "ELIMINATA" o entrambi. Se l'azione risponde all'evento Avvisi sullo stato della periferica, viene chiesto di scegliere gli avvisi specifici che eseguono l'azione.

Avvisi relativi alle cartelle

Un avviso relativo a una cartella viene generato quando le stampanti accedono o escono da una specifica cartella. Ad esempio, è possibile creare una cartella in MarkVision Professional che contenga stampanti con un livello di toner inferiore al 10% e creare un'azione in MarkVision Messenger che comunichi quando le stampanti accedono a una di queste cartelle. Se l'azione risponde all'evento Avvisi cartelle, viene chiesto di scegliere una cartella.


Selezione della periferica

Quando si scelgono le periferiche che l'azione dovrà monitorare, sono disponibili tre opzioni:

Tutte le periferiche sul server MarkVision

Se l'azione monitorerà tutte le periferiche sul server MarkVision, scegliere questa opzione.

Periferiche in una cartella specifica

Se l'azione monitorerà solo una cartella specifica, scegliere questa opzione. Se, ad esempio, si è responsabili delle periferiche situate al terzo piano di un edificio ed è stata configurata una cartella sul server MarkVision contenente tali periferiche, scegliendo questa cartella è possibile limitare il numero di periferiche da includere nel monitoraggio dell'azione.

Periferiche selezionate

Se l'azione monitorerà solo cartelle specifiche, scegliere questa opzione.

Tipi di comandi

Esistono tre tipi di comandi che l'azione può eseguire:

Invio di un'e-mail SMTP

Quando viene eseguita, l'azione invia un'e-mail a determinati indirizzi. È possibile personalizzare queste e-mail da MarkVision Messenger. Ad esempio un'azione, avviata da un evento Avvisi cartelle, potrebbe inviare un'e-mail a un amministratore quando stampanti monitorate accedono alla cartella "Toner in esaurimento". Questo messaggio e-mail può essere configurato in modo da elencare il modello della stampante, l'indirizzo IP e l'orario in cui si è verificato l'accesso alla cartella "Toner in esaurimento".

Eseguire una riga di comando sul server MarkVision

L'azione esegue una riga di comando. Ad esempio, se si desidera tenere un registro delle periferiche fuori linea, è possibile configurare l'azione in modo che risponda all'avviso sullo stato delle periferiche "Fuori linea". Ogni volta che una periferica monitorata non è più in linea, determinate informazioni vengono scritte su un file di testo. Come nell'esempio riportato sopra, le informazioni che MarkvVision Messenger scrive su questo file di testo sono personalizzabili. È possibile, ad esempio, specificare che il file di testo includa il modello della stampante, il conteggio delle pagine e l'ora in cui la stampante è entrata nello stato fuori linea.

Eseguire una riga di comando su un server remoto

L'azione esegue una riga di comando su un server host remoto. Per eseguire le linee di comando su un server host remoto, il client rieseguibile deve essere collegato a un server rieseguibile sul server host remoto.

È possibile inoltre specificare le modalità di esecuzione dei comandi e se devono essere eseguiti al verificarsi di una condizione o ad intervalli regolari. È possibile far eseguire a un'azione il relativo comando:

Ad esempio se l'azione invia un messaggio e-mail quando la stampante entra in modalità fuori inea, è possibile ritardare l'esecuzione del comando di un determinato intervallo di tempo. In questo modo, se la stampante torna in linea durante l'intervallo di ritardo, l'e-mail non viene inviata. Per ulteriori informazioni, vedere Ritardo delle notifiche degli eventi.
Ad esempio, se l'azione viene attivata da un evento Vassoio mancante ma si desidera che il comando venga eseguito solo quando l'evento si verifica per il vassoio 3, è possibile creare un filtro personalizzato per specificare che l'azione deve essere eseguita solo quando il vassoio 3 viene rimosso da stampanti monitorate. Per ulteriori informazioni, vedere Filtri personalizzati.