Passo 9: Selezione di un filtro
Un filtro consente di controllare i comandi eseguiti al verificarsi di determinate condizioni. Le opzioni del filtro dipendono dal tipo di evento.
Se l'azione viene eseguita dall'opzione Avvisi sullo stato della periferica:
- Scegliere Esegui se Attivo se si desidera che il comando venga eseguito solo quando una determinata condizione diviene attiva. È inoltre possibile scegliere di ritardare l'esecuzione del comando alla scadenza di un determinato intervallo di tempo durante il quale una specifica condizione resta attiva.
- Scegliere Esegui se Attivo o Eliminato se si desidera che il comando venga eseguito ogni volta che una specifica condizione diviene attiva o viene eliminata.
- Scegliere Personalizzato per personalizzare e definire le modalità di esecuzione del comando. È possibile personalizzare un filtro caricando un file script creato precedentemente oppure scrivendone uno nuovo.
Se l'azione viene eseguita dall'opzione Avvisi cartelle:
- Scegliere Filtro semplice per impostare l'azione da eseguire quando una periferica viene aggiunta e/o rimossa da una cartella. È inoltre possibile scegliere di ritardare l'esecuzione del comando alla scadenza di un determinato intervallo di tempo durante il quale una specifica condizione resta attiva.
- Scegliere Personalizzato per personalizzare e definire le modalità di esecuzione del comando. È possibile personalizzare un filtro caricando un file script creato precedentemente oppure scrivendone uno nuovo.
Fare clic su
per continuare.