Quando si effettua una connessione a MarkVision Professional, viene visualizzata la schermata principale contenente gli elenchi delle operazioni che è possibile effettuare. Tali elenchi contengono le funzioni più utilizzate tra quelle disponibili in MarkVision Professional. È possibile personalizzare questi elenchi scegliendo l'opzione Personalizza accanto al nome della categoria dell'elenco.
La barra degli strumenti di MarkVision Professional si trova sotto i menu. Le icone di questa barra degli strumenti rappresentano le attività frequenti. Per aggiungere o rimuovere le attività dalla barra degli strumenti, selezionare MarkVision Impostazioni personali dai menu. L'attività Impostazioni personali consente inoltre di configurare il livello dei dettagli dei messaggi e altre opzioni.
Nota: Le attività frequenti vengono visualizzate anche facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla periferica.
Nel riquadro a destra vengono visualizzate le informazioni sulle attività per le periferiche selezionate.
MarkVision Professional consente di eseguire numerose attività, accessibili in diversi modi:
La seguente tabella fornisce una descrizione sintetica delle attività contenute in tale elenco.
Attività | Funzione |
Informazioni su | Consente di visualizzare le informazioni sulla versione di MarkVision. |
Impostazioni amministrative | Consente di modificare le impostazioni relative alla modalità in cui MarkVision Professional riceve le informazioni dal server. |
AppleTalk | Consente di visualizzare e/o modificare le impostazioni della rete AppleTalk. |
Collegamenti applicazioni | Consente di configurare le applicazioni esterne da avviare tramite MarkVision. |
Nome contatto e ubicazione | Consente di visualizzare e/o modificare il nome del contatto o l'ubicazione di una periferica specifica. |
Tabelle personalizzate - Crea/Gestisci | Consente di configurare ed esportare le tabelle contenenti le informazioni sulle periferiche. |
Visualizzazioni personalizzate - Crea/Gestisci | Consente di creare visualizzazioni personalizzate contenenti informazioni dettagliate. |
Ricerca periferiche | Consente di eseguire ricerche in reti collegate e aggiungere altre periferiche a MarkVision Professional. |
Criteri della periferica - Applica | Consente di applicare i criteri creati a periferiche selezionate per assegnare delle impostazioni. |
Criteri della periferica - Crea/Gestisci | Consente di gestire l'elenco dei criteri della periferica per selezionare o modificare le impostazioni della periferica (come la qualità di stampa) o applicare tali impostazioni. |
Emulatori | Consente di visualizzare le impostazioni degli emulatori (interpreti del linguaggio della stampante) per le stampanti selezionate. |
Fax (Stampante) | Consente di visualizzare o modificare le impostazioni fax di una stampante. |
Impostazioni fax | Consente di visualizzare o modificare le impostazioni fax di una periferica specifica. |
Panoramica sulle funzioni (Stampanti) | Consente di visualizzare dati relativi alla stampante, ad esempio informazioni di identificazione, funzioni, livelli di codice e informazioni sul conteggio delle pagine. |
Panoramica sulle funzioni (Server di stampa) | Consente di visualizzare i dati relativi ai server di stampa, ad esempio le informazioni di identificazione e le impostazioni di protocolli e fax. |
Filtri | Consente di visualizzare o modificare l'elenco dei filtri memorizzati che può essere utilizzato per limitare il numero di periferiche visualizzate. |
Fascicolazione | Consente di visualizzare e/o modificare le impostazioni di fascicolazione, come il numero di copie, la fascicolazione e la risoluzione. |
Trasferimento firmware (Server di stampa) | Consente di aggiornare il firmware del server di stampa. |
Configurazione cartella | Consente di organizzare le periferiche utilizzando le cartelle. Consente di filtrare i contenuti delle cartelle utilizzando gli attributi della stampante. |
Cartucce font | Consente di visualizzare le informazioni sulle cartucce font installate. |
Generale | Consente di visualizzare o modificare le impostazioni della stampante, come il timeout processo, l'emulazione e il risparmio energetico. |
Home | Consente di ritornare alla schermata principale. |
Impostazioni HTTP | Consente di visualizzare o modificare le impostazioni HTTP di una periferica. |
Alimentatori | Consente di visualizzare le impostazioni dei vassoi carta e di altri vassoi di alimentazione delle stampanti. |
Contabilità processi | Consente di raccogliere e memorizzare le informazioni sui processi di stampa. |
Timeout processo | Consente di visualizzare o modificare i timeout processo di una periferica. |
Lexlink | Consente di visualizzare o modificare le impostazioni della rete LexLink. |
Mappa | Consente di disporre le icone delle periferiche in modo da ottenere una rappresentazione grafica della distribuzione delle stampanti nell'azienda. |
Avvio di MarkVision Messenger | Consente di aprire l'applicazione MarkVision Messenger. |
MFP – Impostazioni copia prdefinite | Consente di visualizzare o modificare le impostazioni di copia di una periferica MFP. |
MFP – Impostazioni predefinite scansione in e-mail | Consente di visualizzare o modificare le impostazioni predefinite di scansione in e-mail di una periferica MFP. |
MFP – Impostazioni predefinite scansione in rete | Consente di visualizzare o modificare le impostazioni predefinite di scansione in rete di una periferica MFP. |
MFP – Impostazioni generali | Consente di visualizzare o modificare le impostazioni generali di una periferica MFP. |
MFP – Impostazioni LDAP | Consente di visualizzare o modificare le impostazioni LDAP di una periferica MFP. |
MFP – Gestione accesso alle funzioni | Consente di visualizzare o modificare l'accesso alle funzioni di una periferica MFP. |
Nomi periferiche | Consente di visualizzare o modificare il nome di una periferica. |
NetWare | Consente di visualizzare o modificare le impostazioni della rete NetWare. |
Protocollo orario rete | Consente di sincronizzare l'orologio interno di un server di stampa con il server MarkVision. |
Pannello operatore | Consente di visualizzare un pannello operatore funzionale per una stampante specifica. |
LCD Pannello operatore | Consente di visualizzare il display a cristalli liquidi (LCD) di una stampante specifica. |
Blocco/Sblocco pannello operatore | Consente di bloccare e sbloccare a distanza il pannello operatore di una stampante. |
Funzioni MFP | Consente di visualizzare le informazioni sulle funzioni delle periferiche multifunzione. |
Stato MFP | Consente di visualizzare lo stato corrente delle periferiche multifunzione. |
Uscite | Consente di visualizzare le impostazioni dei raccoglitori di uscita della carta e di altri raccoglitori delle stampanti. |
Conteggio delle pagine | Consente di visualizzare il conteggio delle pagine per una determinata stampante. |
Carta | Consente di visualizzare o modificare le impostazioni della carta di una stampante. |
PCL | Consente di visualizzare o modificare le impostazioni PCL di una stampante. |
Impostazioni personali | Consente di personalizzare MarkVision per adattarlo alle proprie esigenze. |
Immagine della stampante | Consente di visualizzare l'immagine di una stampante selezionata. |
Porte | Consente di visualizzare e/o modificare le porte di una periferica. |
PostScript | Consente di visualizzare e/o modificare le impostazioni PostScript di una stampante. |
Inventario stampante | Consente di raccogliere e memorizzare informazioni sulle stampanti. |
Etichetta proprietà | Consente di visualizzare o modificare un'etichetta di proprietà (identificazione dell'utente finale) per una stampante. |
Aggiorna | Consente di aggiornare una stampante specifica. |
Ripristina | Consente di ripristinare una stampante o un server di stampa specifico. |
Programmazione | Consente di specificare un orario per l'avvio automatico di alcune attività. |
SLP | Consente di attivare o disattivare la funzione SLP (Service Location Protocol) su un server di stampa. |
Trap SNMP | Consente di visualizzare o modificare la destinazione Trap SNMP di una periferica. |
Stato della stampante | Consente di visualizzare lo stato attuale di una stampante. |
Panoramica stato | Consente di visualizzare il pannello LCD, l'immagine e lo stato della stampante per le periferiche selezionate. |
Dispositivi di memorizzazione | Consente di visualizzare le informazioni relative ai dispositivi di memorizzazione delle stampanti, ad esempio dischi fissi e memoria Flash. |
TCP/IP | Consente di visualizzare o modificare le impostazioni di rete TCP/IP. |
Livelli toner/inchiostro | Consente di controllare i livelli di toner e inchiostro di una stampante specifica. |
Guida per l'utente | Consente di aprire la Guida per l'utente di MarkVision Professional. |
Account utenti | Consente di creare o modificare account individuali per ciascun utente. |
Gruppi utenti | Consente di creare o modificare gruppi di account e di limitare l'accesso ad alcune attività. |
Pagina Web (Server di stampa) | Consente di aprire una pagina Web in cui sono visualizzate le impostazioni di una periferica specifica. |
Nota: A causa dell'ambiente utente personalizzabile, la versione di MarkVision utilizzata potrebbe contenere una serie di attività diverse da quelle sopra elencate. |