Nota: tutte le raccolte di colore descritte qui e nelle pagine successive comprendono tre colori di base: nero CMYK 100% (C: 100, M: 100, Y: 100, K: 100), bianco CMYK 100% (C: 0, M: 0, Y: 0, K: 0), e il colore di registrazione. Essi non saranno conteggiati come colori a sè nelle tabelle.
È importante notare che per le raccolte elencate in questa pagina non esiste alcun campionario fisico, e quindi la verifica della correttezza del colore è impossibile.
Nome | Descrizione | Numero di colori | Modello colore | Spot |
Scribus Small | Un insieme di colori primari CMYK. Essi sono basati su una miscela di percentuali degli inchiostri CMYK standard. | 6 | CMYK | No |
Scribus Basic | Un insieme di colori primari CMYK e RGB, a cui si aggiungono tre varianti di nero, e cioè “Cool Black”, “Rich Black” e “Warm Black”. Questi ultimi consistono di una miscela di colori C, M, Y e K invece del semplice K 100% (K=Black) e i valori sono il risultato di intense discussioni tra il team di Scribus e alcune tipografie commerciali. Le varianti di “Rich Black” potrebbero non soddisfare le necessità di tutte le tipografie, ma possono servire come base quando si intende stampare un “nero ricco ”. Altre versioni di “Rich Black” sono disponibili nella raccolta Galaxy Gauge™ Neutrals and Rich Blacks. | 9 | RGB e CMYK | No |
All Color | Raccolta comprendente un'ampia gamma di colori RGB tradizionalmente disponibili in programmi per la creazione e la modifica di immagini come Photoshop. | 734 | RGB | No |
Android TM | Lo schema predefinito di colori usato per lo sviluppo di Android™, utile in pubblicazioni riguardanti Android. | 18 | RGB | No |
Classic Kit | Un insieme di colori che tenta di imitare quelli usati nell'arte tradizionale. | 78 | RGB | No |
Creative Commons 2013 | Lo schema di colori usato da Creative Commons nel suo sito e nelle sue pubblicazioni. | 42 | RGB | No |
Gnome | Un insieme di colori RGB denominati, il cui uso è obbligatorio per le applicazioni dell'ambiente desktop Gnome. | 32 | RGB | No |
Inkscape | L'insieme predefinito di colori RGB di Inkscape. | 431 | RGB | No |
LaTeX-Beamer | L'insieme predefinito di colori RGB della classe LaTeX Beamer usata nelle presentazioni LaTeX. | 136 | RGB | No |
LibreOffice | Un insieme di colori denominati utilizzati per il “branding” del progetto LibreOffice. | 30 | RGB | No |
OpenOffice.org CMYK | Un insieme di colori CMYK basati sulla tavolozza “CMYK” presente in OpenOffice.org. | 94 | CMYK | No |
OpenOffice dot org Galaxy | Un insieme di colori RGB usati in OpenOffice.org a partire dalla versione 3.x. | 53 | RGB | No |
OpenSUSE | Un insieme di colori denominati il cui uso è obbligatorio per le pubblicazioni della distribuzione Linux OpenSUSE. | 15 | RGB | No |
Oxygen | Un unsieme di colori RGB denominati utilizzati nel tema Oxygen dell'ambiente desktop KDE 4. | 126 | RGB | No |
Scribus Splash | La versione CMYK dei colori utilizzati nel logo e nella schermata d'avvio di Scribus. Il suo obiettivo principale è quello di garantire un uso coerente del colore in pubblicazioni riguardanti Scribus. | 19 | CMYK | No |
Shades of K | Una raccolta di colori con diverse sfumature di nero di processo (K), che variano da 1% a 99% K. | 100 | CMYK | No |
SVG | Un insieme di colori RGB basato sui colori denominati definiti nelle specifiche SVG. | 149 | RGB | No |
Tango | Un insieme di colori RGB usati nel Progetto Tango per i desktop liberi. Poiché Scribus utilizza le icone del progetto Tango, quest'insieme di colori può essere di interesse anche per progetti collegati a Scribus. | 68 | RGB | No |
Ubuntu RGB | Un insieme di colori RGB denominati il cui uso è obbligatorio per le pubblicazioni della distribuzione Linux Ubuntu. | 4 | RGB | No |
Ubuntu CMYK | Un insieme di colori CMYK denominati il cui uso è obbligatorio per le pubblicazioni della distribuzione Linux Ubuntu. | 4 | CMYK | No |
X11 | Un insieme di colori RGB basati sui colori denominati in X-Window. | 550 | RGB | No |
X11 Grey | Un insieme di sfumature grigie basate sulle sfumature denominate in X-Window. | 110 | RGB | No |
Xfig | Un insieme di colori RGB usati da Xfig. | 32 | RGB | No |