Ecco alcune risorse utili per ottenere aiuto.
Testo
è qualcosa che puoi
digitare a tuo piacere-normalmente si tratta di un comando
o del nome di un file.
apropos
testo
Tutto ciò che contiene la stringa
testo
nel database
whatis.
man
testo
Mostra la pagina man di testo
,
la maggior risorsa di documentazione per i sistemi Un*x.
man ls
ti dirà
tutti i modi possibili per usare il comando ls
.
Premi Invio per muoverti nel testo,
Ctrl+B
per andare indietro di una pagina,
Ctrl+F
per andare avanti, q oppure
Ctrl+C
per uscire.
which
testo
Ti dice dove si trova il comando
testo
nel path dell'utente.
locate
testo
Ti dice tutte le directory nei path dell'utente in cui si trova
il comando testo
.
whatis
testo
Ti dice che cosa fa il comando
testo
e la sua pagina man.
Digitando whatis *
ti verranno presentate tutte
le pagine man associate agli eseguibili presenti nella directory
corrente.
whereis
testo
Trova il file testo
, dandoti il suo
percorso completo.
Potresti voler provare ad usare whatis
con
alcuni comandi utili come cat
,
more
, grep
,
mv
, find
,
tar
, chmod
,
chown
, date
, e
script
. more
ti permette
di leggere una pagina alla volta come in DOS, ad esempio, ls -l |
more
oppure more
nomefile
.
*
ha valore assoluto-per esempio, ls
w*
mostra tutti i file che cominciano con
w
.
Per caso alcuni di questi comandi non funzionano correttamente? Sia
locate(1), sia whatis(1) dipendono da
un database che viene ricostruito settimanalmente. Se la tua macchina
non sarà lasciata accesa per il fine settimana (usando FreeBSD),
può darsi che tu voglia usare i comandi per la manutenzione
giornaliera, settimanale, e mensile ogni tanto. Falli partire come
root
e lascia loro il tempo di finire il lavoro
prima di farne partire un altro.
#
periodic daily
output tralasciato#
periodic weekly
output tralasciato#
periodic monthly
output tralasciato
Se ti stufi di aspettare, premi
Alt+F2 per
avere un'altra console virtuale, e poterti loggare
nuovamente. Dopotutto è un sistema multi-utente, e multi-tasking.
Probabilmente questi comandi produrranno dei messaggi sullo
schermo quando lavorano; puoi digitare
clear
per pulire lo schermo.
Quando hanno finito, dovresti dare un'occhiata a
/var/mail/root
e
/var/log/messages
.
Usare tali comandi fa parte dell'amministrazione di
sistema-e come utente singolo di un sistema UNIX®,
sei tu l'amministratore del sistema. Praticamente l'unica cosa
per la quale è necessario che tu sia root
è l'amministrazione. Queste responsabilità non vengono
trattate bene nemmeno in quei grossi libri su UNIX®, che sembrano
dedicare troppo spazio all'uso dei menu nei windows manager. Potresti
voler leggere uno dei più interessanti libri sull'amministrazione
di sistema, come UNIX System Administration
Handbook di Evi Nemeth et.al. (Prentice-Hall, 1995,
ISBN 0-13-15051-7)-la seconda edizione con la copertina rossa;
oppure Essential System Administration di
Æleen Frisch (O'Reilly & Associates, 2002, ISBN 0-596-00343-9).
Io ho usato quello di Nemeth.
Questo, ed altri documenti, possono essere scaricati da ftp://ftp.FreeBSD.org/pub/FreeBSD/doc/
Per domande su FreeBSD, leggi la
documentazione prima di contattare
<questions@FreeBSD.org>.
Per domande su questa documentazione, invia una e-mail a
<doc@FreeBSD.org>.