Gli script di shell possono accettare input interattivo per inizializzare parametri all'interno dello script stesso.
sh(1) utilizza il comando built-in read
per
leggere una linea di input, esempio:
read param
Questo può essere illustrato con un semplice script:
#!/bin/sh echo "Inserisci una frase \c" # /bin/echo che richiede "\c" per # impedire un newline read param echo param=$param
Quando questo script viene eseguito, viene richiesto l'input, che viene poi mostrato nel risultato:
$./read.sh
Inserisci una frase
hello frank
# E' stato digitato hello frank <return> param=hello frank
csh(1) usa il simbolo $<
per leggere una
linea da stdin(4), esempio:
set param = $<
Gli spazi bianchi intorno al segno di uguale sono importanti. Il seguente script illustra come usarlo:
#!/bin/csh -f echo -n "Inserisci una frase" # Questo echo built-in richiede -n # per impedire un newline set param = $< echo param=$param
Quindi chiede l'input e lo mostra nel risultato:
%
./read.csh
Inserisci una frase
hello frank
# E' stato digitato hello frank <return> param=hello frank
Questo, ed altri documenti, possono essere scaricati da ftp://ftp.FreeBSD.org/pub/FreeBSD/doc/
Per domande su FreeBSD, leggi la
documentazione prima di contattare
<questions@FreeBSD.org>.
Per domande su questa documentazione, invia una e-mail a
<doc@FreeBSD.org>.