Se ti dovessi imbattere in un port che per te non funziona, ci sono alcune cose che puoi fare, tra le quali:
Scopri se c'è una soluzione pendente per il port nel database dei Report dei Problemi. Se c'è, potresti usare la soluzione proposta.
Chiedi aiuto a colui che mantiene il port.
Digita make maintainer
o leggi il
Makefile
per trovare il suo indirizzo email.
Ricorda di includere nel messaggio il nome e la versione del port
(manda la riga $FreeBSD:
del
Makefile
) e l'output che descrive
l'errore.
Alcuni port non sono mantenuti da singole persone ma invece
da una mailing
list. La maggior parte di questi indirizzi sono
simili a
<freebsd-listname@FreeBSD.org>
.
Tieni conto di questo quando mandi le tue questioni.
In particolare, i port mantenuti da
<freebsd-ports@FreeBSD.org>
in
realtà non sono mantenuti da nessuno. Il supporto e
i fix, se ce ne sono, arrivano dalla comunità facente
parte di quella mailing list.
Sono necessari altri volontari!
Se non ottieni una risposta, puoi usare send-pr(1) per segnalare un bug report (guarda l'articolo Come Scrivere i Report dei Problemi per FreeBSD).
Aggiustarlo! Il Manuale del Porter contiene informazioni dettagliate sull'infrastruttura dei «Port» affinchè tu possa aggiustare quel port che occasionalmente non funziona o perfino proporne uno tutto tuo!
Prendi il package da un sito FTP vicino a te. La
«principale» collezione dei package è su ftp.FreeBSD.org
nella directory
dei package, ma prima assicurati di
controllare il tuo mirror locale!
È più probabile
che funzionino i package rispetto alla compilazione dal sorgente e
sono anche molto più sbrigativi. Usa il programma
pkg_add(1) per installare i package sul tuo sistema.
Questo, ed altri documenti, possono essere scaricati da ftp://ftp.FreeBSD.org/pub/FreeBSD/doc/
Per domande su FreeBSD, leggi la
documentazione prima di contattare
<questions@FreeBSD.org>.
Per domande su questa documentazione, invia una e-mail a
<doc@FreeBSD.org>.