Il File Transfer Protocol (FTP) fornisce agli utenti un semplice modo di trasferire file da e verso un server FTP. FreeBSD include software per server FTP nel sistema base. Questo rende l'installazione e l'ammininistrazione di un server FTP molto semplice.
Il più importante passo di
configurazione è decidere a quali
account saraà permesso
accedere al server FTP. Un sistema normale
FreeBSD ha un certo numero di account di sistema
usati per vari demoni, ma agli utenti estranei
non dovrebbe essere permesso di loggarsi con questi
account. Il file
/etc/ftpusers
è una lista
di utenti a cui è negato l'accesso FTP.
Di default include gli account di sistema sopra citati
ma è possibile aggiungere utenti specifici
che non dovrebbero avere accesso FTP.
Può essere che tu voglia restringere
l'accesso ad alcuni utenti senza impedir loro
di usare completamente FTP. Ciò
può essere ottenuto
con il file /etc/ftpchroot
.
Questo file elenca utenti e gruppi soggetti a
restrizioni di accesso FTP. La pagina di manuale
ftpchroot(5) ha tutti i dettagli così
non sarà descritta qui.
Se tu volessi abilitare accesso anonimo
FTP al tuo server, devi creare un utente chiamato
ftp
sul tuo sistema FreeBSD.
Gli utenti allora potranno loggarsi al tuo server FTP
con uno username di ftp
o anonymous
e con
una password qualsiasi
(di norma dovrebbe essere usato un indirizzo email
dell'utente come password). Il server FTP
chiamerà chroot(2) quando un utente
anonimo si logga, per restringere l'accesso solo
alla home directory di ftp
.
Ci sono due file di testo che specificano
messaggi di benvenuto per i client FTP. Il contenuto
del file /etc/ftpwelcome
sarà
mostrato agli utenti prima che raggiungano il prompt
del login. Dopo un login di successo, il contenuto
del file /etc/ftpmotd
sarà
mostrato. Nota che il percorso di questo file è
relativo all'ambiente di login, così
saraà mostrato il file
~ftp/etc/ftpmotd
.
Una volta che il server FTP è
stato configurato
correttamente, deve essere abilitato in
/etc/inetd.conf
. Tutto ciò
che viene richiesto è rimuovere il simbolo
di commento «#» dall'inizio della linea
relativa a ftpd:
ftp stream tcp nowait root /usr/libexec/ftpd ftpd -l
Come spiegato in Esempio 27.1, «Ricaricare il file di configurazione di inetd », la configurazione di inetd deve essere ricaricata dopo che che questo file di configurazione è stato cambiato.
Ora puoi loggarti al tuo server FTP digitando:
%
ftp localhost
Il demone ftpd usa
syslog(3) per loggare i mesaggi. Di default
il demone dei log di sistema girerà
i messaggi relativi a FTP nel file
/var/log/xferlog
. La posizione
del log FTP può essere modificata cambiando
la seguente linea in
/etc/syslog.conf
:
ftp.info /var/log/xferlog
Presta attenzione ai problemi potenziali correlati all'esecuzione di un server FTP anonimo. In particolare, dovresti pensarci due volte prima di permettere agli utenti anonimi di fare upload di file. Potresti scoprire che il tuo sito FTP è diventato un forum per il commercio di software commerciale senza licenza o anche peggio. Se hai veramente bisogno di permettere upload FTP anonimi, allora dovresti impostare i permessi in modo che questi file non possano essere letti da altri utenti fino a che non siano stati revisionati.
Questo, ed altri documenti, possono essere scaricati da ftp://ftp.FreeBSD.org/pub/FreeBSD/doc/
Per domande su FreeBSD, leggi la
documentazione prima di contattare
<questions@FreeBSD.org>.
Per domande su questa documentazione, invia una e-mail a
<doc@FreeBSD.org>.