Lo striping è un metodo utilizzato per unire gli hard disks in un singolo volume. In molti casi, questo si ottiene attraverso dei controllers hardware. Il sottosistema GEOM fornisce il supporto software per il RAID0, conosciuto anche come disk striping.
In un sistema RAID0, i dati sono tagliati in blocchi che vengono "spalmati" su tutti i dischi della catena RAID. Invece di aspettare che il sistema scriva un blocco di 256kb su un disco, il RAID0 può scrivere blocchi di 64k ciascuno su quattro differenti dischi, offrendo performances I/O migliori. Queste performances possono essere ulteriormente migliorate utilizzando più controllers per dischi.
In ogni "stripe" RAID0 ogni disco deve essere della stessa grandezza degli altri, dal momento che le chiamate I/O sono inframezzate per leggere e scrivere su più dischi in parallelo.
Caricare il modulo geom_stripe
:
#
kldload geom_stripe.ko
Assicurati che esiste una appropriato mount point. Se il volume
in questione diventerà una partizione di root, allora usa
temporaneamente un mount point diverso,ad esempio /mnt
:
#
mkdir /mnt
Determina i nomi dei devices per i dischi che verranno configurati
in stripe e creali. Ad esempio per configurare in modalità
stripe 2 dischi ATA
/dev/ad2
e /dev/ad3
non ancora partizionati potresti usare il seguente comando.
#
gstripe label -v st0 /dev/ad2 /dev/ad3
Se questo volume sarà utilizzato come dispositivo di root da cui effettuare il boot, allora prima di creare il filesystem devi utilizzare il seguente comando:
#
fdisk -vBI /dev/stripe/st0
Crea una tabella delle partizioni sul nuovo volume con in seguente comando:
#
bsdlabel -wB /dev/stripe/st0
Questa procedura dovrebbe aver creato altri due device in
/dev/stripe
in aggiunta a
st0
. Nella fattispecie
st0a
e st0c
.
Ora bisogna creare un filesystem nel device
st0a
utilizzando il comando
newfs
come segue:
#
newfs -U /dev/stripe/st0a
Dopo che per qualche secondo vedrete parecchi numeri scorrere sullo schermo, la procedura sarà completa. Il volume è stato creato ed è pronto per essere montato.
Per montare manualmente il dispositivo stripe appena creato usa il seguente comando:
#
mount /dev/stripe/st0a /mnt
Per montare il filesystem stripe automaticamente all'avvio del
sistema, inserisci le informazioni del volume nel file
/etc/fstab
:
#
echo "/dev/stripe/st0a /mnt ufs rw 2 2" \
>> /etc/fstab
Il modulo geom
deve essere caricato contestualmente
all'avvio del sistema; questo lo si ottiene semplicemente inserendo la
seguente linea nel file /boot/loader.conf
:
#
echo 'geom_stripe_load="YES"' >> /boot/loader.conf
Questo, ed altri documenti, possono essere scaricati da ftp://ftp.FreeBSD.org/pub/FreeBSD/doc/
Per domande su FreeBSD, leggi la
documentazione prima di contattare
<questions@FreeBSD.org>.
Per domande su questa documentazione, invia una e-mail a
<doc@FreeBSD.org>.