I tasti di controllo sono usati per realizzare
speciali funzioni su linea di comando o all'interno di un editor.
Queste funzioni possono essere generate premendo contemporaneamente il
tasto control e alcuni altri tasti.
Questa combinazione è generalmente indicata con
Ctrl+Tasto
(oppure ^+Tasto
). Control+S può essere scritto come Ctrl+S (oppure ^+S). Con i tasti di controllo le lettere maiuscole e minuscole
sono la stessa cosa, così Ctrl+S è lo stesso di Ctrl+s. Questo particolare esempio (Ctrl+S) è un segnale di stop e
dice al terminale di non accettare più input. Il terminale
rimarrà sospeso finchè un segnale di
start Ctrl+Q non sarà generato.
Ctrl+U è normalmente il segnale di «cancellazione di linea» per il proprio terminale. Quando lo si digita, l'intera linea di input viene cancellata.
Nell'editor vi(1) si possono inserire i tasti di controllo all'interno del file di testo facendo seguire a Ctrl+V il carattere di controllo desiderato; così per inserire in un documento Ctrl+H si digita Ctrl+V, Ctrl+H.
Questo, ed altri documenti, possono essere scaricati da ftp://ftp.FreeBSD.org/pub/FreeBSD/doc/
Per domande su FreeBSD, leggi la
documentazione prima di contattare
<questions@FreeBSD.org>.
Per domande su questa documentazione, invia una e-mail a
<doc@FreeBSD.org>.