Diritto d'autore © 1999-2004 The FreeBSD Italian Documentation Project
Questo documento fornisce informazioni per la comunità dei committer di FreeBSD. Tutti i nuovi committer dovrebbero leggere questo documento prima di iniziare, e i committer già esistenti sono fortemente incoraggiati a riguardarselo di tanto in tanto.
Traduzione a cura di Alex Dupre <ale@FreeBSD.org>
.
Host con il Repository Principale | ncvs.FreeBSD.org |
Metodi di Accesso | ssh(1), solo protocollo 2 |
CVSROOT Principale | ncvs.FreeBSD.org : /home/ncvs
(guarda anche la Sezione 3, «Operazioni sul CVS»). |
CVS Repository Meisters <cvsadm@FreeBSD.org> Principali | Peter Wemm e Mark Murray, così come Josef Karthauser e Joe Marcus Clarke
per i ports/ |
Mailing List | mailing list degli sviluppatori del doc/ di FreeBSD, mailing list del doc/ committer di FreeBSD;
mailing list degli sviluppatori del ports/ di FreeBSD, mailing list del ports/ committer di FreeBSD;
mailing list degli sviluppatori del src/ di FreeBSD, mailing list del src/ committer di FreeBSD. (Ogni repository di
progetto ha le sue mailing list -developers e -committers. Gli
archivi per queste liste possono essere trovati nei file
/home/mail/repository-name-developers-archive
e
/home/mail/repository-name-committers-archive
sul cluster di FreeBSD.org .) |
Report mensili del Core Team | /home/core/public/monthly-report
sul cluster di FreeBSD.org . |
Tag CVS Degni di Nota | RELENG_4 (4.X-STABLE),
RELENG_5 (5.X-STABLE),
HEAD (-CURRENT) |
È richiesto l'uso di ssh(1) o telnet(1) con Kerberos 5 per connettersi agli host del progetto. Per ssh(1) è permesso solo il protocollo 2. Questi sono generalmente più sicuri che un semplice telnet(1) o rlogin(1) visto che la negoziazione delle credenziali avverrà sempre in modo cifrato. Tutto il traffico è cifrato di default con ssh(1). Insieme a programmi di utilità come ssh-agent(1) e scp(1), anch'essi disponibili, ssh(1) è di gran lunga più conveniente. Se non sai nulla di ssh(1), guarda la Sezione 9, «Guida Rapida a SSH».
Questo, ed altri documenti, possono essere scaricati da ftp://ftp.FreeBSD.org/pub/FreeBSD/doc/
Per domande su FreeBSD, leggi la
documentazione prima di contattare
<questions@FreeBSD.org>.
Per domande su questa documentazione, invia una e-mail a
<doc@FreeBSD.org>.