Con la shell C, csh(1) e molte altre nuove shell, incluse alcune
nuove shell Bourne, si possono mettere i job in background apporrendo
& al comando, così come succede per la
shell sh(1). Questo può anche essere fatto, una volta
sottoposto il comando, digitando Control+Z per sospendere il job e quindi bg
per
metterlo in background. Per riportarlo in foreground si digita
fg
.
Si possono avere molti job eseguiti in background. Quando questi sono in background, non sono connessi alla tastiera per l'input, ma possono tuttavia mostrare l'output nel terminale, sparpagliandolo con qualsiasi cosa ci sia digitata o mostrata attraverso il job corrente. Si può avere la necessità di redirigere I/O in o da un file per un job in background. La propria tastiera è solamente connessa al corrente job in foreground.
Il comando built-in jobs
permette di elencare i
propri job in background. Si può usare il comando kill(1) per
terminare un job in background. In questi comandi, con la notazione
%n
ci si riferisce
all'n-esimo
job in background, rimpiazzando
n
con il numero di job proveniente dall'output
di jobs
. Quindi si termina il secondo job in
background con kill %2
e si riprende il terzo job in
foreground con fg %3
.
Questo, ed altri documenti, possono essere scaricati da ftp://ftp.FreeBSD.org/pub/FreeBSD/doc/
Per domande su FreeBSD, leggi la
documentazione prima di contattare
<questions@FreeBSD.org>.
Per domande su questa documentazione, invia una e-mail a
<doc@FreeBSD.org>.