Simboli
- /boot/kernel.old, Compilare ed installare un Kernel Custom
- /dev/vinum, Nomenclatura degli Oggetti
- /etc, Disposizione delle Partizioni
- /etc/gettytab, /etc/gettytab
- /etc/mail/access, Configurazione di sendmail
- /etc/mail/aliases, Configurazione di sendmail
- /etc/mail/local-host-names, Configurazione di sendmail
- /etc/mail/mailer.conf, Configurazione di sendmail
- /etc/mail/mailertable, Configurazione di sendmail
- /etc/mail/sendmail.cf, Configurazione di sendmail
- /etc/mail/virtusertable, Configurazione di sendmail
- /etc/remote, Come Dovrei Inserire Questi Comandi AT?
- /etc/ttys, /etc/ttys
- /usr, Disposizione delle Partizioni
- /usr/bin/login, Breve Panoramica
- /usr/local/etc, Configurazione delle Applicazioni
- /var, Disposizione delle Partizioni
- 386BSD, Breve storia di FreeBSD, La Release Corrente di FreeBSD
- 386BSD Patchkit, Breve storia di FreeBSD
- 4.3BSD-Lite, Breve storia di FreeBSD
- 4.4BSD-Lite, Benvenuto in FreeBSD!, Cosa può fare FreeBSD?
A
- Abacus, Abacus
- AbiWord, AbiWord
- ACPI, Cos'è ACPI?, Background
- ASL, ASL, acpidump, e
IASL, Aggiustare il tuo ASL
- debug, Ottenere Output di Debug da ACPI
- messaggi di errore, Aggiustare il tuo ASL
- problemi, Usare e Debuggare ACPI di FreeBSD, Problemi Comuni, Ottenere Output di Debug da ACPI
- Acrobat Reader, Acrobat Reader®
- adduser, Setup a Livello Amministratore
- affinamento del kernel, Affinamento del Kernel, Affinamento del Kernel
- AIX, Cos'è?
- alias IP, Host Virtuali
- Alpha, Disposizione del Disco per Alpha, Avvio per Alpha, Avvio di FreeBSD su Alpha, Domande e Risposte degli Utenti di Alpha
- Alpha BIOS, Domande e Risposte degli Utenti di Alpha
- amd, Mount automatici con amd
- Apache, Chi Usa FreeBSD?, Apache HTTP Server
- avviarlo o fermarlo, Eseguire Apache
- file di configurazione, Configurazione
- moduli, Moduli Apache
- APIC
- disabilitare, Blocco del Sistema (temporanea o permanente)
- APM, Il File di Configurazione, Cos'è ACPI?
- applicazioni
- Maple, Installazione di Maple™
- Mathematica, Installazione di Mathematica®
- MATLAB, Installazione di MATLAB®
- Oracle, Installazione di Oracle®
- SAP R/3, Installazione di SAP® R/3®
- ARC, Domande e Risposte degli Utenti di Alpha
- ASCII, Codifiche
- AT&T, Breve storia di FreeBSD
- attacchi DoS (vedi Denial of Service (DoS))
- AUDIT, Sinossi
- Auditing degli Eventi di Sicurezza (vedi MAC)
- avviamento, Sinossi
- avvio, Sinossi
B
- Basic Input/Output System (vedi BIOS)
- BIND, Risoluzione dei Problemi, Uno sguardo d'insieme
- avvio, Avviare BIND
- caching name server, Caching Name Server
- file di configurazione, File di Configurazione
- zone files, File di Zona
- BIOS, Numerazione dei Dispositivi nel BIOS, Il Problema dell'Avvio
- bit per secondo, Terminologia
- Blue Mountain Arts, Chi Usa FreeBSD?
- Boot Loader, Il Problema dell'Avvio
- Boot Manager, Il Problema dell'Avvio, Il Boot Manager e le Fasi di Boot
- boot-loader, Stadio Tre, /boot/loader
- browser
- web, Browser
C
- cavi RS-232C, Terminologia, Cavi Standard RS-232C
- cavo null modem, Installare FreeBSD su un Sistema senza Monitor e Tastiera
- cavo null-modem, Cavi null-modem, Configurazione della Console Seriale
- chiavi pgp, Chiavi PGP
- cinese tradizionale
- codifica BIG-5, Setup a Livello Utente
- classe di login, Metodi di Localizzazione, Setup a Livello Amministratore
- codice sorgente, Cosa può fare FreeBSD?
- codici lingua, I Codici per la Lingua e la Nazione
- codici nazione, I Codici per la Lingua e la Nazione
- codifiche, Codifiche
- collaboratori, Il Modello di Sviluppo di FreeBSD
- Collezione dei Port, Installazione Usando il Port linux_base
- committers, Il Modello di Sviluppo di FreeBSD
- compatibilità binaria
- BSD/OS, Cosa può fare FreeBSD?
- Linux, Cosa può fare FreeBSD?
- NetBSD, Cosa può fare FreeBSD?
- SCO, Cosa può fare FreeBSD?
- SVR4, Cosa può fare FreeBSD?
- compatibilità con i binari
- Linux, Sinossi
- Compatibilità con i binari di linux, Sinossi
- compilatori
- C, Cosa può fare FreeBSD?
- C++, Cosa può fare FreeBSD?
- FORTRAN, Cosa può fare FreeBSD?
- Computer Systems Research Group (CSRG), Cosa può fare FreeBSD?, La Release Corrente di FreeBSD
- comsat, Rendere sicuri i server Root e i binari SUID/SGID
- comunicazioni seriali, Sinossi
- concatenazione dei dischi, Colli di Bottiglia nell'Accesso
- Concurrent Versions System (vedi CVS)
- configurazione del flatpanel a tutto schermo., Aggiungere un Flatpanel a Tutto Schermo al Mix.
- configurazione del loader, Sequenza di Operazioni del Loader
- configurazione di sistema, Sinossi
- console, La console, Modalità Singolo Utente
- console seriale, Installare FreeBSD su un Sistema senza Monitor e Tastiera, Impostazione della Console Seriale
- console virtuali, Console Virtuali e Terminali
- Copyright BSD, Obiettivi del FreeBSD Project
- core team, Il Modello di Sviluppo di FreeBSD
- crittografia, mod_ssl
- cron
- configurazione, Configurare l'Utility cron
- crypt, DES, MD5 e Crypt
- CTM, Uso di CTM
- cu, Installare FreeBSD su un Sistema senza Monitor e Tastiera
- cuad, Configurazione della Porta Seriale
- CVS
- anonymous, Introduzione
- repository, Il Modello di Sviluppo di FreeBSD
D
- DCE, Terminologia
- demone di mount automatico, Mount automatici con amd
- Denial of Service (DoS), Introduzione, Attacchi Denial of Service
- DES, DES, MD5 e Crypt
- device.hints, Device Hints
- DGA, Determinazione delle Capacità Video
- DHCP
- dhcpd.conf, Configurare il Server DHCP
- file di configurazione, Files, Files
- installazione, Installazione del DHCP Server
- prerequisiti, L'Integrazione con FreeBSD
- server, L'Integrazione con FreeBSD
- dimensionamento dello swap, Partizione di Swap
- directory, I Permessi
- Disk Mirroring, RAID1 - Mirroring
- dispositivi, Problemi Comuni
- disposizione delle partizioni, Disposizione delle Partizioni
- DNS, Nomi degli Host, Utilizzo della Posta Elettronica, Posta per il Tuo Dominio, Uno sguardo d'insieme
- records, File di Zona
- DNS inverso, Terminologia
- DOS, Preparare i Media per il Boot, Numerazione dei Dispositivi nel BIOS, Questioni su Partizioni MS-DOS®, Il Kernel e i File System
- DSP, Problemi Comuni
- DTE, Terminologia
- Dynamic Host Configuration Protocol (vedi DHCP)
E
- editor, Editor di Testo
- ee, Editor di Testo
- emacs, Editor di Testo
- vi, Editor di Testo
- editor di testo, Editor di Testo
- ee, Editor di Testo
- ELF, Come Funziona?
- marchiatura, Come Funziona?
- emacs, Editor di Testo
- email, Sinossi
- cambiare mta, Sostituzione del proprio Mail Transfer Agent
- configurazione, Configurazione di Base
- ricezione, Ricezione della Posta
- risoluzione dei problemi, Risoluzione dei Problemi
- Ethernet
- MAC address, Ottenere la Tua Password per Mathematica®
F
- facility multiutente, Cosa può fare FreeBSD?
- fetchmail, Usare fetchmail
- file di log, Configurazione dei File di Log
- FTP, Manutenzione
- file rc, Configurazione delle Risorse (rc)
- rc.serial, Configurazione della Porta Seriale, /etc/rc.d/serial
- file server
- UNIX clients, Come Funziona NFS
- Windows client, Servizi di File e Stampa per client
Microsoft® Windows® (Samba)
- file system
- montaggio, Il Comando mount
- montati con fstab, Il File fstab
- smontaggio, Il Comando umount
- file system root, Montaggio e Smontaggio dei File system
- finger, Rendere sicuri i server Root e i binari SUID/SGID
- Firefox, Firefox
- firewall, Cosa può fare FreeBSD?
- foglio di calcolo
- Abacus, Abacus
- Gnumeric, Gnumeric
- KMyMoney, KMyMoney
- font
- anti-aliased, Font Anti-Aliased
- lo spazio, Font Anti-Aliased
- TrueType, TrueType® Font
- Font
- Screen LCD, Font Anti-Aliased
- font anti-aliased, Font Anti-Aliased
- Font TrueType, TrueType® Font
- fonts, Lancio del Frontend di Mathematica® in una Rete
- Free Software Foundation, Breve storia di FreeBSD, La Release Corrente di FreeBSD, I File Info di GNU
- FreeBSD Project
- modello di sviluppo, Il Modello di Sviluppo di FreeBSD
- obiettivi, Obiettivi del FreeBSD Project
- storia, Breve storia di FreeBSD
- FreshMeat, Ricerca della Propria Applicazione
- FreshPort, Ricerca della Propria Applicazione
- FTP
- anonimo, FTP Anonimo, Configurare I Servizi Addizionali di Rete, Configurazione, Manutenzione
- modalità passivo, Scegli il Tuo Media di Installazione
- tramite proxy HTTP, Scegli il Tuo Media di Installazione
G
- GEOM, Sinossi, RAID0 - Striping, RAID1 - Mirroring
- GEOM Disk Framework (vedi GEOM)
- gerarchia delle directory, Struttura delle Directory
- getty, Breve Panoramica
- GIMP, GIMP
- GNOME, A proposito di GNOME
- font anti-aliased, Font anti-aliased con GNOME
- GNU Compiler Collection, Cosa può fare FreeBSD?
- GNU General Public Licence (GPL), Obiettivi del FreeBSD Project
- GNU Lesser General Public License (LGPL), Obiettivi del FreeBSD Project
- GNU toolchain, Installazione di Binari ELF di Linux
- GnuCash, GnuCash
- Gnumeric, Gnumeric
- GQview, GQview
- Greenman, David, Breve storia di FreeBSD
- Grimes, Rod, Breve storia di FreeBSD
- gv, gv
I
- i file rc
- rc.conf, Configurazione Principale
- Il Chipset Grafico Intel i810, Configurazione con i Chipset Grafici Intel® i810
- IMAP, Utilizzo della Posta Elettronica, Accedere a caselle di posta remote usando POP
o IMAP
- init, Il Problema dell'Avvio, Init: Inizializzazione del Controllo dei Processi
- installazione, Sinossi
- da MS-DOS, Installazione da una Partizione MS-DOS®
- da Nastro QIC/SCSI, Creare un'Installazione su Nastro
- floppy, Creare i Floppy di Installazione
- headless (console seriale), Installare FreeBSD su un Sistema senza Monitor e Tastiera
- localizzazione dei guasti, Localizzazione dei guasti
- network
- FTP, Scegli il Tuo Media di Installazione
- rete
- Ethernet, Prima di Installare via Rete
- FTP, Creare un Sito FTP Locale con un Disco di FreeBSD
- NFS, Prima di Installare via NFS
- parallelo (PLIP), Prima di Installare via Rete
- seriale (SLIP o PPP), Prima di Installare via Rete
- internazionalizzazione, Internazionalizzazioni Necessarie (vedi localizzazione)
- Internet Software Consortium (ISC), Cos'è il DHCP?
- IRQ, Problemi Comuni
- ISA, Configurare il Sistema
K
- KDE, KDE
- display manager, Il Display Manager KDE
- KerberosIV, Rendere sicuro root e gli account dello
staff., Access Issues with Kerberos and SSH
- kern.cam.scsi_delay, SCSI_DELAY
(kern.cam.scsi_delay)
- kern.ipc.somaxconn, kern.ipc.somaxconn
- kern.maxfiles, kern.maxfiles
- kernel, Il Problema dell'Avvio
- compilare / installare, Compilare ed installare un Kernel Custom
- compilare un kernel custom, Synopsis
- configuration file, Il File di Configurazione
- configurazione, Configurare il Sistema
- file di configurazione, Il File di Configurazione
- flag di boot, I Flag di Avvio del Kernel
- interazione all'avvio, Interazione con il Kernel Durante l'Avvio
- NOTES, Il File di Configurazione
- kernel options
- SCSI_DELAY, SCSI_DELAY
(kern.cam.scsi_delay)
- SMP, Il File di Configurazione
- kernel.old, Esempi sul Loader
- keymap, Settaggio della Console
- KLD (kernel loadable object), Installazione
- KLD (oggetti del kernel caricabili), Usare driver NDIS Windows®
- KMyMoney, KMyMoney
- KOffice, KOffice
- Konqueror, Konqueror
L
- LDAP, Impostazioni di Sicurezza
- librerie condivise, Come Installare Ulteriori Librerie Condivise
- limite del Prodotto del Ritardo di Banda TCP
- net.inet.tcp.inflight.enable, Prodotto del Ritardo di Banda TCP
- link simbolici, Come Installare Ulteriori Librerie Condivise
- Linux, Cos'è?
- Binari ELF, Installazione di Binari ELF di Linux
- installazione delle librerie di Linux, Installazione delle Librerie Runtime di Linux
- loader, Sequenza di Operazioni del Loader
- loader della classe di esecuzione, Come Funziona?
- locale, Come Utilizzare la Localizzazione, Metodi di Localizzazione, Metodo del File di Avvio della Shell
- localizzazione, Cosa significano le sigle I18N/L10N?
- cinese tradizionale, Localizzazione del Cinese Tradizionale per Taiwan
- coreano, Localizzazione della Lingua Giapponese e Coreana
- giapponese, Localizzazione della Lingua Giapponese e Coreana
- russo, Lingua Russa (Codifica KOI8-R)
- tedesco, Localizzazione della Lingua Tedesca (per Tutte le Lingue ISO
8859-1)
- ls, I Permessi
M
- macchina server di posta, La Macchina Server di Posta
- Mail User Agent, Mail User Agent
- MAKEDEV, Configurazione della Porta Seriale
- Master Boot Record (MBR), Il Problema dell'Avvio, Il Boot Manager
- MD5, DES, MD5 e Crypt
- memoria virtuale, Cosa può fare FreeBSD?
- mencoder, mencoder
- messa a punto
- limiti del kernel , Messa a Punto dei Limiti del Kernel
- Microsoft Windows, Numerazione dei Dispositivi nel BIOS, Usare driver NDIS Windows®, Servizi di File e Stampa per client
Microsoft® Windows® (Samba)
- device drivers, Usare driver NDIS Windows®
- MIME, Impostazione del Locale, Metodo del File di Avvio della Shell
- mirroring dei dischi, Integrità dei Dati
- modalità multi utente, Modalità Multi Utente
- modalità singolo utente, Esempi sul Loader, Modalità Singolo Utente
- modem, Modem e Cavi
- mod_php
- PHP, mod_php
- mount, Installare FreeBSD su un Sistema senza Monitor e Tastiera
- mountd, Come Funziona NFS
- moused, Settaggio della Console
- Mozilla, Mozilla
- disabilitare i font anti-aliased, Font Anti-Aliased
- MPlayer
- compilazione, Compilazione di MPlayer
- utilizzo, Utilizzo di MPlayer
- multitasking preemptive, Cosa può fare FreeBSD?
- MX record, File di Zona
- MySQL, Compilazione dei Programmi con Supporto I18N
N
- NAT, Cosa può fare FreeBSD?
- NDIS, Usare driver NDIS Windows®
- NDISulator, Usare driver NDIS Windows®
- net.inet.ip.portrange.*, net.inet.ip.portrange.*
- Net/2, Breve storia di FreeBSD
- NetBIOS, Impostazioni Globali
- NetBSD, La Release Corrente di FreeBSD, Cos'è?
- Netcraft, Chi Usa FreeBSD?
- netgroups, Usare i Netgroups
- networking TCP/IP, Cosa può fare FreeBSD?
- newsyslog.conf, newsyslog.conf
- NFS, Network File System (NFS)
- configurazione, Configurare NFS
- esempi di export, Configurare NFS
- mounting, Configurare NFS
- server, Come Funziona NFS
- usi, Usi Pratici
- nfsd, Come Funziona NFS
- NIS, Cos'è?
- client, Tipi di macchine
- configurazione del client, Impostare un client NIS
- configurazione del server, Installare un server master NIS
- domini, Cos'è?
- formato delle password, Formato delle Password
- mappe, Inizializzare le mappe NIS
- master server, Tipi di macchine
- Nome dominio, Scegliere un nome dominio NIS
- slave server, Tipi di macchine, Impostare un server slave NIS
- NIS+, Impostazioni di Sicurezza
- nomi degli host, Nomi degli Host
- NOTES, Il File di Configurazione
- Novell, Breve storia di FreeBSD
- ntalk, Rendere sicuri i server Root e i binari SUID/SGID
- NTP, Sincronizzazione del Clock con NTP
- configurazione, Configurare la tua Macchina
- ntp.conf, Configurazione Generale
- ntpd, Uno sguardo d'insieme
- scegliere i server, Scegliere Server NTP Appropriati
- ntpdate, Configurazione Base
O
- one-time passwords, Password One-time
- OpenBSD, La Release Corrente di FreeBSD, Cos'è?
- OpenOffice.org, OpenOffice.org
- Opera, Opera
- opzioni del kernel
- cpu, Il File di Configurazione
- ident, Il File di Configurazione
- macchina, Il File di Configurazione
- MSDOSFS, Il File di Configurazione
- NFS, Il File di Configurazione
- NFS_ROOT, Il File di Configurazione
- opzioni per il kernel
- COMPAT_LINUX, Installazione
- ottimizzazione di sistema, Sinossi
P
- package, Sinossi
- cancellare, Cancellazione di un Package
- gestione, Gestione dei Package
- installazione, Installazione di un Package
- package video, Port e Package che Riguardano il Video
- pagine man, Le Pagine Man
- Pair Networks, Chi Usa FreeBSD?
- partizione di swap, Partizione di Swap
- partizioni, Organizzazione del Disco
- PCI, Configurare il Sistema
- PDF
- visualizzatore, Acrobat Reader®, gv, Xpdf
- pericolosamente dedicate, Organizzazione del Disco
- Perl, mod_perl
- permessi, I Permessi
- simbolici, Permessi Simbolici
- permessi dei file, I Permessi
- Physical Address Extensions
(PAE)
- memoria estesa, Configurazioni a Memoria Estesa (PAE)
- pkg_add, Installazione di un Package
- pkg_delete, Cancellazione di un Package
- pkg_info, Gestione dei Package
- pkg_version, Gestione dei Package
- POP, Utilizzo della Posta Elettronica, Accedere a caselle di posta remote usando POP
o IMAP
- port, Sinossi
- aggiornamento, Aggiornamento dei Port
- installazione, Installazione dei Port
- installazione da CDROM, Installazione dei Port dal CDROM
- rimozione, Rimozione dei Port Installati
- spazio su disco, Port e Spazio su Disco
- port video, Port e Package che Riguardano il Video
- porta di I/O, Problemi Comuni
- portmap, Termini/Processi che Dovresti Conoscere
- portupgrade, Aggiornamento dei Port
- POSIX, Impostazione del Locale
- posta elettronica (vedi email)
- PostScript
- visualizzatore, gv
- PPP, Risoluzione dei Problemi
- print server
- Windows client, Servizi di File e Stampa per client
Microsoft® Windows® (Samba)
- procmail, Usare procmail
- protezione della memoria, Cosa può fare FreeBSD?
- pw, Setup a Livello Amministratore
R
- RAID, Colli di Bottiglia nell'Accesso
- livello 0, Colli di Bottiglia nell'Accesso
- livello 1, Integrità dei Dati
- software, Dischi Troppo Piccoli
- RAID-0, Colli di Bottiglia nell'Accesso
- RAID-1, Integrità dei Dati
- RAID-5, Integrità dei Dati
- record MX, Email e DNS, Risoluzione dei Problemi, Configurazione di Base
- resolv.conf, /etc/resolv.conf
- riga di comando, Le Shell
- risolutore, Terminologia
- rlogind, Rendere sicuri i server Root e i binari SUID/SGID
- router, Cosa può fare FreeBSD?
- rpcbind, Come Funziona NFS, Termini/Processi che Dovresti Conoscere
- RPM, Installazione degli RPM necessari
- rshd, Rendere sicuri i server Root e i binari SUID/SGID
S
- sandboxes, Rendere sicuri i server Root e i binari SUID/SGID
- scanner di immagini, Scanner di immagini
- scheda di rete
- configurazione, Configurazione delle Interfacce di Rete
- schede audio, Configurare il Sistema
- schede di rete
- configurazione, Configurazione della Scheda di Rete
- driver, Individuazione del Driver Corretto
- risoluzione dei problemi, Risoluzione dei Problemi
- test, Test della Scheda Ethernet
- schede TV, Configurazione delle Schede TV
- Screen LCD, Font Anti-Aliased
- screenmap, Settaggio della Console
- script di avvio, Loggarsi in FreeBSD
- SCSI, Numerazione dei Dispositivi nel BIOS
- SDL, Determinazione delle Capacità Video
- security, Sicurezza
- one-time passwords, Password One-time
- sendmail, Rendere sicuri i server Root e i binari SUID/SGID, Configurazione di sendmail
- server di posta
- exim, Il Programma Server
- postfix, Il Programma Server
- qmail, Il Programma Server
- sendmail, Il Programma Server
- server DNS, Cosa può fare FreeBSD?
- server font True Type per X11, Visualizzazione dei Font
- server FTP, Cosa può fare FreeBSD?
- Server FTP, File Transfer Protocol (FTP)
- Server Samba, Servizi di File e Stampa per client
Microsoft® Windows® (Samba)
- server web, Cosa può fare FreeBSD?
- sicuri, mod_ssl
- servizi, Avvio dei Servizi
- servizio di effettuazione chiamate, Servizio di Effettuazione Chiamate
- servizio di ricezione chiamate, Servizio di Ricezione Chiamate
- shell, Le Shell
- shell Bourne, Le Shell
- sicurezza
- attacchi DoS (vedi Denial of Service (DoS))
- backdoor, Introduzione
- compromissione degli account, Introduzione
- crypt, DES, MD5 e Crypt
- rendere sicuro FreeBSD, Rendere sicuro FreeBSD
- Sistema X Window
- Accelerated-X, Cosa può fare FreeBSD?
- XFree86, Cosa può fare FreeBSD?
- slice, Organizzazione del Disco
- SMTP, Configurazione di Base
- Soft Update, Soft Update
- Soft Updates
- dettagli, Maggiori Dettagli sui Soft Update
- Solaris, Come Funziona?, Cos'è?
- Sony Japan, Chi Usa FreeBSD?
- Sophos Anti-Virus, Chi Usa FreeBSD?
- spegnimento, Sequenza di Spegnimento
- SQL database, Impostazioni di Sicurezza
- SRM, Domande e Risposte degli Utenti di Alpha
- ssh, Access Issues with Kerberos and SSH
- sshd, Rendere sicuri i server Root e i binari SUID/SGID
- SSL, mod_ssl
- stampanti, Configurazione della Stampante
- Striping, RAID0 - Striping
- striping dei dischi, Colli di Bottiglia nell'Accesso
- su, Rendere sicuro root e gli account dello
staff.
- suite per ufficio
- KOffice, KOffice
- OpenOffice.org, OpenOffice.org
- SunOS, Compilare ed installare un Kernel Custom, Scegliere un nome dominio NIS
- Supervalu, Chi Usa FreeBSD?
- Symmetric Multi-Processing (SMP), Cosa può fare FreeBSD?
- sysctl, sysctl.conf, Messa a Punto con sysctl, Rendere sicuri il kernel, i raw device e i file system
- sysctl.conf, sysctl.conf
- sysinstall, Settaggio della Console, L'Integrazione con FreeBSD
- syslog, Manutenzione
- syslog.conf, syslog.conf
T
- TCP Wrappers, Sicurezza di NIS
- TELEHOUSE America, Chi Usa FreeBSD?
- telnetd, Rendere sicuri i server Root e i binari SUID/SGID
- tempesta di interrupt, Blocco del Sistema (temporanea o permanente)
- terminali, Console Virtuali e Terminali, Terminali
- Tru64 UNIX, Inizializzare le mappe NIS
- ttyd, Configurazione della Porta Seriale
- tunefs, Soft Update
- tuning
- con sysctl, Messa a Punto con sysctl
- Tuning di X11, Configurare X11
V
- variabili d'ambiente, Le Shell
- vertical scan rate, Prima di Partire
- vfs.hirunningspace, vfs.hirunningspace
- vfs.vmiodirenable, vfs.vmiodirenable
- vfs.write_behind, vfs.write_behind
- vi, Editor di Testo
- Vinum, Dischi Troppo Piccoli
- concatenazione, Colli di Bottiglia nell'Accesso
- mirroring, Integrità dei Dati
- striping, Colli di Bottiglia nell'Accesso
- striping con parità, Integrità dei Dati
- vipw, Setup a Livello Amministratore
- vm.swap_idle_enabled, vm.swap_idle_enabled
Questo, ed altri documenti, possono essere scaricati da
ftp://ftp.FreeBSD.org/pub/FreeBSD/doc/
Per domande su FreeBSD, leggi la
documentazione prima di contattare
<questions@FreeBSD.org>.
Per domande su questa documentazione, invia una e-mail a
<doc@FreeBSD.org>.