Come nuovo committer ci sono alcune cose che dovresti fare all'inizio.
Aggiungi la tua entity di autore in
doc/en_US.ISO8859-1/share/xml/authors.ent
;
questo dovrebbe essere fatto per prima cosa, visto che l'omissione
di questo commit farà in modo che i prossimi commit
romperanno la compilazione del ramo doc/.
Questo è un compito relativamente semplice, ma rimane una buona prima prova delle tue abilità con CVS.
Aggiungi te stesso alla sezione «Developers» della Contributors List e rimuovere te stesso dalla sezione «Additional Contributors».
Aggiungi una voce per te stesso in
www/en/news/news.xml
. Guarda le altre voci che
assomigliano a «A new committer» e segui il
formato.
Dovresti aggiungere la tua chiave PGP o GnuPG in
doc/share/pgpkeys
(e se non ce l'hai, dovresti
creartene una). Non dimenticare di effettuare il commit del file
doc/share/pgpkeys/pgpkeys.ent
aggiornato.
Dag-Erling C. Smørgrav ha scritto uno script di shell per rendere questa operazione molto semplice. Guarda il file README per maggiori informazioni.
È importante avere una chiave PGP/GnuPG aggiornata nel
Manuale, visto che potrà essere richiesta per
l'identificazione del committer, ad esempio dai FreeBSD Administrators <admins@FreeBSD.org>
per
il recupero dell'account. Un portachiavi completo degli utenti
FreeBSD.org
è disponibile
su http://www.FreeBSD.org/doc/pgpkeyring.txt.
Alcune persone aggiungono una voce per se stessi in
ports/astro/xearth/files/freebsd.committers.markers
.
Alcune persone aggiungono una voce per se stessi in
src/usr.bin/calendar/calendars/calendar.freebsd
.
Presentati agli altri committer, altrimenti nessuno avrà idea di chi tu sia o di cosa ti occupi. Non devi scrivere una biografia completa, basta un paragrafo o due su chi sei e su quello di cui hai intenzione di occuparti come committer di FreeBSD. Invialo alla mailing list degli sviluppatori di FreeBSD e sarai sulla strada giusta!
Loggati su hub.FreeBSD.org
e crea un file
/var/forward/utente
(dove utente
è il tuo nome utente)
contenente l'indirizzo e-mail dove vuoi che i messaggi indirizzati a
tuonomeutente
@FreeBSD.org siano inoltrati.
Questo include tutti i messaggi di commit così come ogni altro
messaggio inviato alla mailing list dei committer di FreeBSD e alla mailing list degli sviluppatori di FreeBSD. Caselle
di posta veramente grandi che hanno preso residenza fissa su
hub
spesso vengono «accidentalmente»
troncate senza preavviso, quindi inoltra o leggi i messaggi in modo da
non perderli.
A causa dell'intenso carico per la gestione dello SPAM che
arriva ai server di posta centrali che processano le mailing list, i
server front-end fanno alcuni controlli e non fanno passare alcuni
messaggi in base a questi controlli. Al momento l'unico controllo
attivo è la verifica sulla correttezza delle informazioni DNS
dell'host che si connette, ma questo potrebbe cambiare. Alcune
persone accusano questi controlli di respingere email valide. Se
vuoi disabilitare questi controlli per la tua email puoi creare
un file chiamato ~/.spam_lover
nella tua
directory home su freefall.FreeBSD.org
.
Se sei iscritto alla mailing list con i messaggi di commit sul CVS di FreeBSD, probabilmente vorrai disiscriverti per evitare di ricevere copie doppie dei messaggi di commit e della loro evoluzione.
Tutti i nuovi committer hanno un mentore assegnato a loro per i primi
mesi. Il tuo mentore è responsabile di insegnarti le regole e le
convenzioni del progetto e guidare i tuoi primi passi nella
comunità dei committer. È anche personalmente responsabile
delle tue azioni durante questo periodo iniziale. Fino a quando il tuo
mentore non decide (e lo annuncia con un commit forzato su
access
) che sei diventato pratico e pronto per
effettuare commit da solo, non dovresti effettuare commit senza aver
prima ottenuto la revisione e l'approvazione del tuo mentore, e dovresti
documentare l'approvazione con una riga Approved by:
nel messaggio di commit.
Tutti i commit src
dovrebbero andare
su FreeBSD-CURRENT prima di essere
fusi in FreeBSD-STABLE. Nessuna nuova caratteristica importante o modifica
ad alto rischio dovrebbe essere fatta sul ramo FreeBSD-STABLE.
Questo, ed altri documenti, possono essere scaricati da ftp://ftp.FreeBSD.org/pub/FreeBSD/doc/
Per domande su FreeBSD, leggi la
documentazione prima di contattare
<questions@FreeBSD.org>.
Per domande su questa documentazione, invia una e-mail a
<doc@FreeBSD.org>.