Dovresti ora avere gli strumenti necessari per girare nel sistema e
modificare i file, così da poter rendere tutto funzionante. Ci
sono un sacco di informazioni nel Manuale di FreeBSD (che è
probabilmente sul tuo disco rigido) e sul sito web di FreeBSD. Una
grande scelta di package e port è presente sul CDROM così
come sul sito web. Il manuale ti spiega come usarli
(prendi il package se esiste, con pkg_add
/cdrom/packages/All/nomepackage
,
dove nomepackage
è il nome del file del
package). Il CDROM ha una lista di package e di port
con delle brevi descrizioni in cdrom/packages/index
,
cdrom/packages/index.txt
, e
cdrom/ports/index
, e con descrizioni più ampie
in /cdrom/ports/*/*/pkg/DESCR
, dove
*
rappresenta rispettivamente sottodirectory di tipi di
programmi e nomi di programmi.
Se trovi il manuale troppo difficile su come installare i port dal
CDROM (con il sistema di lndir
e altro), ecco come
funziona normalmente:
Trova il port che vuoi, supponiamo kermit
.
Ci sarà una directory per lui sul CDROM. Copia la
sottodirectory in /usr/local
(un buon posto
perché il software che aggiungi sia disponibile a tutti gli utenti)
con:
#
cp -R /cdrom/ports/comm/kermit /usr/local
Questo dovrebbe portarti ad avere la sottodirectory
/usr/local/kermit
che contiene tutti i file
presenti nella sottodirectory kermit
del CDROM.
Ora, crea la directory
/usr/ports/distfiles
se non esiste ancora,
usando mkdir
. Poi controlla
/cdrom/ports/distfiles
cercando un file
con il nome che indica che si tratta del port esatto. Copia quel file in
/usr/ports/distfiles
; nelle versioni più
recenti puoi saltare questo passo, perché FreeBSD lo farà
per te. Nel caso di kermit
, non c'è nessun
distfile.
Quindi entra con cd
nella sottodirectory di
/usr/local/kermit
che contiene il file
Makefile
. Digita
#
make all install
Durante questo processo il port userà FTP per scaricare
i file compressi che non ha trovato sul CDROM o in
/usr/ports/distfiles
. Se la tua connessione
non funziona ancora e non c'è nessun file per il port in
/cdrom/ports/distfiles
, dovrai
recuperare il distfile usando un'altra macchina e poi copiarlo in
/usr/ports/distfiles
da un dischetto o dalla
partizione DOS. Leggi Makefile
(usando
cat
o more
oppure
view
) per scoprire dove andare (il sito principale
di distribuzione) per trovare il file e conoscere il suo nome. Il nome
verrà troncato quando scaricato da DOS, e dopo averlo trasferito
in /usr/ports/distfiles
dovrai
rinominarlo (usando il comando mv
) nel suo
nome originale cosicché possa essere trovato. (Usa il
trasferimento di file binario!)
Quindi torna in /usr/local/kermit
, trova la
directory contenente Makefile
, e digita
make all install
.
Un'altra cosa che può succedere quando si installa un port o un package è che questi abbiano bisogno di un altro programma. Se l'installazione si ferma con un messaggio can't find unzip o simile, potresti dover installare il package o il port di unzip prima di proseguire.
Una volta installato, digita rehash
per far
sì che FreeBSD rilegga i file contenuti nel path e sappia quali
sono presenti.
(Se trovi un sacco di messaggi path not found
quando usi whereis
o which, dovresti
fare delle aggiunte all'elenco delle directory nel
file .cshrc
nella tua directory home.
L'elenco dei path in UNIX® fa la stessa
cosa che fa in DOS, tranne che la directory corrente (di
default) non si trova nel path per ragioni di sicurezza; se il comando
che vuoi eseguire è nella directory in cui ti trovi, devi digitare
./
prima del nome del comando; niente
spazio dopo la barra.)
Potresti volere la versione più recente di Netscape®
dal loro sito FTP.
(Netscape® necessita dell'X Window System.) Ora c'é una versione
per FreeBSD, quindi dà un'occhiata in giro. Usa solo
gunzip nomefile
e
tar xvf nomefile
sul file,
sposta il binario in /usr/local/bin
o qualche altro
posto in cui vengono tenuti i binari, esegui rehash
, e
quindi aggiungi le seguenti linee a .cshrc
in tutte
le directory home degli utenti oppure (più semplicemente) in
/etc/csh.cshrc
, il file di configurazione globale di
csh
:
setenv XKEYSYMDB /usr/X11R6/lib/X11/XKeysymDB setenv XNLSPATH /usr/X11R6/lib/X11/nls
Questo assume che il file XKeysymDB
e la directory nls
siano in
/usr/X11R6/lib/X11
; se non lo sono, trovale
e mettile lì.
Se hai originariamente installato Netscape® dal CDROM (o via
FTP), non sostituire /usr/local/bin/netscape
con il nuovo binario di netscape; questo è solo uno script di shell
che imposta le variabili di ambiente per te. Rinomina invece
il nuovo binario in netscape.bin
e rimpiazza il
vecchio binario, che dovrebbe essere
/usr/local/netscape/netscape
.
Questo, ed altri documenti, possono essere scaricati da ftp://ftp.FreeBSD.org/pub/FreeBSD/doc/
Per domande su FreeBSD, leggi la
documentazione prima di contattare
<questions@FreeBSD.org>.
Per domande su questa documentazione, invia una e-mail a
<doc@FreeBSD.org>.