Quando ricevi o aggiorni dei sorgenti usando cvs o CVSup, devi specificare un tag di revisione. Un tag di revisione si riferisce sia ad una particolare linea di sviluppo di FreeBSD, sia ad un specifico periodo di tempo. I primi tipi sono chiamati «tag di ramo», mentre i secondi «tag di release».
Tutti, con l'eccezione di HEAD
(che č
sempre un valido tag), sono relativi all'albero
src/
. Gli alberi ports/
,
doc/
, e www/
non sono
ramificati.
Nome simbolico per la linea di sviluppo corrente, FreeBSD-CURRENT. Č anche il tag di default se nessun tag di revisione č specificato.
In CVSup, questo tag č
rappresentato dal simbolo .
.
In CVS, questo č il settaggio di default se nessun tag di revisione č stato specificato. In genere non č una buona idea aggiornare i sorgenti a CURRENT su una macchina STABLE, a meno che sai cosa stai facendo.
La linea di sviluppo per FreeBSD-6.X, anche conosciuta come FreeBSD 6-STABLE.
Il ramo di release per FreeBSD-6.1, usato solo per aggiornamenti relativi alla sicurezza e per altri fix cruciali.
Il ramo di release per FreeBSD-6.0, usato solo per aggiornamenti relativi alla sicurezza e per altri fix cruciali.
La linea di sviluppo per FreeBSD-5.X, anche conosciuta come FreeBSD-STABLE.
Il ramo di release per FreeBSD-5.5, usato solo per aggiornamenti relativi alla sicurezza e per altri fix cruciali.
Il ramo di release per FreeBSD-5.4, usato solo per aggiornamenti relativi alla sicurezza e per altri fix cruciali.
Il ramo di release per FreeBSD-5.3, usato solo per aggiornamenti relativi alla sicurezza e per altri fix cruciali.
Il ramo di release per FreeBSD-5.2 e FreeBSD-5.2.1, usato solo per aggiornamenti relativi alla sicurezza e per altri fix cruciali.
Il ramo di release per FreeBSD-5.1, usato solo per aggiornamenti relativi alla sicurezza e per altri fix cruciali.
Il ramo di release per FreeBSD-5.0, usato solo per aggiornamenti relativi alla sicurezza e per altri fix cruciali.
La linea di sviluppo per FreeBSD-4.X, anche conosciuta come FreeBSD 4-STABLE.
Il ramo di release per FreeBSD-4.11, usato solo per aggiornamenti relativi alla sicurezza e per altri fix cruciali.
Il ramo di release per FreeBSD-4.10, usato solo per aggiornamenti relativi alla sicurezza e per altri fix cruciali.
Il ramo di release per FreeBSD-4.9, usato solo per aggiornamenti relativi alla sicurezza e per altri fix cruciali.
Il ramo di release per FreeBSD-4.8, usato solo per aggiornamenti relativi alla sicurezza e per altri fix cruciali.
Il ramo di release per FreeBSD-4.7, usato solo per aggiornamenti relativi alla sicurezza e per altri fix cruciali.
Il ramo di release per FreeBSD-4.6 e FreeBSD-4.6.2, usato solo per aggiornamenti relativi alla sicurezza e per altri fix cruciali.
Il ramo di release per FreeBSD-4.5, usato solo per aggiornamenti relativi alla sicurezza e per altri fix cruciali.
Il ramo di release per FreeBSD-4.4, usato solo per aggiornamenti relativi alla sicurezza e per altri fix cruciali.
Il ramo di release per FreeBSD-4.3, usato solo per aggiornamenti relativi alla sicurezza e per altri fix cruciali.
La line di sviluppo per FreeBSD-3.X, anche conosciuta come 3.X-STABLE.
La linea di sviluppo per FreeBSD-2.2.X, anche conosciuta come 2.2-STABLE. Questo ramo č per la maggior parte obsoleto.
Questi tag si riferiscono a un preciso istante di tempo quando una
versione di FreeBSD č stata rilasciata. Il processo di release
engineering č documentato in dettaglio dai documenti Release Engineering
Information e Release
Process. L'albero src
usa nomi di tag che iniziano con RELENG_
. Gli
alberi ports
e doc
usano tag il cui nome inizia con
RELEASE
. Infine, l'albero www
non viene taggato con alcun nome
particolare per le release.
FreeBSD 6.1
FreeBSD 6.0
FreeBSD 5.5
FreeBSD 5.4
FreeBSD 4.11
FreeBSD 5.3
FreeBSD 4.10
FreeBSD 5.2.1
FreeBSD 5.2
FreeBSD 4.9
FreeBSD 5.1
FreeBSD 4.8
FreeBSD 5.0
FreeBSD 4.7
FreeBSD 4.6.2
FreeBSD 4.6.1
FreeBSD 4.6
FreeBSD 4.5
FreeBSD 4.4
FreeBSD 4.3
FreeBSD 4.2
FreeBSD 4.1.1
FreeBSD 4.1
FreeBSD 4.0
FreeBSD-3.5
FreeBSD-3.4
FreeBSD-3.3
FreeBSD-3.2
FreeBSD-3.1
FreeBSD-3.0
FreeBSD-2.2.8
FreeBSD-2.2.7
FreeBSD-2.2.6
FreeBSD-2.2.5
FreeBSD-2.2.2
FreeBSD-2.2.1
FreeBSD-2.2.0
Questo, ed altri documenti, possono essere scaricati da ftp://ftp.FreeBSD.org/pub/FreeBSD/doc/
Per domande su FreeBSD, leggi la
documentazione prima di contattare
<questions@FreeBSD.org>.
Per domande su questa documentazione, invia una e-mail a
<doc@FreeBSD.org>.