Tipicamente, le applicazioni installate hanno i propri file di configurazione, con la loro sintassi, ecc. È importante che questi file siano tenuti separati dal sistema di base, in maniera da essere facilmente individuati e gestiti dagli strumenti di gestione dei pacchetti.
In genere, questi file vengono installati in
/usr/local/etc
. Nel caso in cui un'applicazione
abbia un grande numero di file di configurazione, verrà creata una
sottodirectory per contenerli.
Normalmente, quando viene installato un pacchetto, vengono installati
anche file di configurazione d'esempio. In genere questi vengono
identificati da un suffisso .default
. Se non ci sono
file di configurazione esistenti per l'applicazione, verranno creati
copiando i file .default
.
Ad esempio, considera il contenuto della directory
/usr/local/etc/apache
:
-rw-r--r-- 1 root wheel 2184 May 20 1998 access.conf -rw-r--r-- 1 root wheel 2184 May 20 1998 access.conf.default -rw-r--r-- 1 root wheel 9555 May 20 1998 httpd.conf -rw-r--r-- 1 root wheel 9555 May 20 1998 httpd.conf.default -rw-r--r-- 1 root wheel 12205 May 20 1998 magic -rw-r--r-- 1 root wheel 12205 May 20 1998 magic.default -rw-r--r-- 1 root wheel 2700 May 20 1998 mime.types -rw-r--r-- 1 root wheel 2700 May 20 1998 mime.types.default -rw-r--r-- 1 root wheel 7980 May 20 1998 srm.conf -rw-r--r-- 1 root wheel 7933 May 20 1998 srm.conf.default
Le differenze nelle dimensioni dei file mostrano che solo
srm.conf
è stato modificato.
Una successiva installazione di Apache dai port
non sovrascriverà questo file modificato.
Questo, ed altri documenti, possono essere scaricati da ftp://ftp.FreeBSD.org/pub/FreeBSD/doc/
Per domande su FreeBSD, leggi la
documentazione prima di contattare
<questions@FreeBSD.org>.
Per domande su questa documentazione, invia una e-mail a
<doc@FreeBSD.org>.