Introduzione allo sviluppo di schemi e alla gestione di Rational ClearQuest

Per avviare qualsiasi applicazione in Rational ClearQuest, fare clic su Start > Programmi > IBM Rational > IBM Rational ClearQuest > e sul nome dell'applicazione, ad esempio Designer, Tool di manutenzione, Gestione utenti e Tool di importazione. Questi tool sono accessibili solo dal client Rational ClearQuest per Windows. Il Tool di esportazione, tuttavia, è accessibile da Rational ClearQuest Client o da Rational ClearQuest Client per Eclipse.

Se Rational ClearQuest è stato appena installato, è possibile accedere immettendo admin come nome utente, lasciando vuoto il campo della password e facendo clic su OK.

I casi di utilizzo per ciascun tool sono descritti in uno dei seguenti componenti della guida basati sul ruolo:

Impostazione di una password per l'account di gestione

Alla prima installazione di Rational ClearQuest, viene fornito un account di gestione (admin) predefinito con privilegi di superutente, che è possibile utilizzare per accedere a tutti i tool di gestione di Rational ClearQuest, incluso Designer, Tool di manutenzione, Tool di importazione ed esportazione. Tuttavia, l'account admin predefinito consente un accesso senza immissione di password.

Per motivi di sicurezza, utilizzare il tool Gestione utenti per impostare una password per l'account predefinito.

Per ulteriori informazioni, consultare Gestione utenti nella guida in linea per la gestione di Rational ClearQuest.

Barre degli strumenti, tavolozze, menu e collegamenti

La maggior parte dei tool di gestione di Rational ClearQuest, a parte il Designer, visualizza i controlli e le icone principali del tool in un'unica finestra.

Il Designer, tuttavia, fornisce un'ampia gamma di funzioni a cui accedere tramite barre degli strumenti, tavolozze, menu dinamici e collegamenti dalla tastiera non sempre visibili. Prima di iniziare ad eseguire le attività di gestione, si consiglia di prendere confidenza con le funzioni utilizzate per navigare ed eseguire azioni nel Designer.

Utilizzo delle barre degli strumenti

Il Designer ha due barre degli strumenti:

Utilizzo delle tavolozze

Il Designer fornisce due tavolozze per la creazione di controlli e l'aggiunta di essi ai moduli:

Utilizzo dei menu

La maggior parte delle funzioni e dei comandi nel Designer è disponibile dai menu a discesa dei programmi. Le opzioni di menu sono dinamiche e cambiano quando si utilizzano funzioni differenti nel Designer. Ad esempio, quando si visualizza un modulo, i menu Modifica e Visualizza cambiano e compaiono nuovi menu adatti al modulo.

Utilizzo dei menu a comparsa

Per visualizzare un menu a comparsa per l'elemento su cui è stato fatto clic, fare clic con il tasto destro del mouse su una cella in una griglia, controllo modulo, messaggio di errore nella finestra Output di convalida oppure su un elemento nel Workspace. Alcune opzioni di menu, come pure le funzioni rapide, sono incluse solo nei menu a comparsa. Ad esempio, l'impostazione del tipo di record predefinito può avvenire solo tramite il menu a comparsa del tipo di record.

Utilizzo dei collegamenti dalla tastiera e delle azioni del mouse

Il Designer include i seguenti collegamenti dalla tastiera e azioni del mouse

Tabella 1. Collegamenti dalla tastiera
Tasti Risultati
Menu File  
Ctrl + O Visualizza la procedura guidata per aprire uno schema.
Ctrl + K Visualizza la finestra per il checkout.
Ctrl + I Convalida lo schema e visualizza la finestra per il checkin.
Ctrl + U Annulla il checkout dello schema e lo rimuove dal Designer.
Ctrl + D Convalida le modifiche allo schema.
Ctrl + P Visualizza la finestra di stampa.
Menu Modifica  
Ctrl + X Elimina l'elemento selezionato.
Ctrl + C Copia l'elemento selezionato dalla finestra attiva e lo colloca negli appunti.
Ctrl + V Incolla l'ultimo elemento collocato negli appunti sulla finestra attiva.
Ctrl + R Visualizza la finestra delle proprietà per l'elemento selezionato.
Del Elimina l'elemento selezionato.
Ctrl + Z Annulla la precedente azione.
Ctrl + Maiusc + Destra Distribuisce pari distanza orizzontale tra i controlli selezionati.
Ctrl + Maiusc + Giù Distribuisce pari distanza verticale tra i controlli selezionati.
F9 Allinea i centri verticali dei controlli selezionati.
Maiusc +F9 Allinea i centri orizzontali dei controlli selezionati.
Menu Layout modulo  
F7 Imposta la dimensione di un controllo in base al contenuto.
Ctrl + freccia sinistra Allinea il lato sinistro dei controlli selezionati.
Ctrl + freccia destra Allinea il lato destro dei controlli selezionati.
Ctrl + freccia su Allinea i bordi superiori dei controlli selezionati.
Ctrl + freccia giù Allinea i bordi inferiori dei controlli selezionati.
Ctrl + E Imposta l'altezza e la larghezza dei controlli selezionati sulla stessa dimensione.
Acceleratori da tastiera  
F1 Visualizza la guida per l'elemento selezionato o la finestra attiva.
Freccia destra Espande l'elemento selezionato.
Freccia sinistra Comprime l'elemento selezionato.
Tastierino * Espande tutti i rami per l'elemento selezionato.
Tastierino + Espande l'elemento selezionato.
Tastierino - Comprime l'elemento selezionato.
Freccia giù Passa alla successiva riga in una griglia o al successivo elemento nel Workspace.
Freccia su Passa alla precedente riga in una griglia o al precedente elemento nel Workspace.
Freccia sinistra Sposta di una cella a sinistra in una griglia.
Freccia destra Sposta di una cella a destra in una griglia.
Ctrl + clic Seleziona elementi non adiacenti, ad esempio celle in una griglia.
Tabella 2. Azioni del mouse
Azione del mouse  
Doppio clic Su una cella in una griglia o su un controllo di un modulo, visualizza la finestra delle proprietà, se disponibile.
Trascinamento e rilascio Di un campo dalla finestra dell'elenco dei campi in un controllo di un modulo.
Clic con il tasto destro del mouse Su una cella in una griglia, controllo modulo, messaggio di errore nella finestra Output di convalida oppure su un elemento nel Workspace, visualizza il menu a comparsa per l'elemento su cui è stato fatto clic.

Feedback