Pannello di controllo MultiSite

Configura la funzione di memorizzazione ed inoltro

Applicabilità

Prodotto Tipo di comando
MultiSite Tool di gestione
Piattaforma
Windows

Riepilogo

%SystemRoot%\System32\ms.cpl

Per aprire il Pannello di controllo MultiSite, fare doppio clic sull'icona MultiSite nel Pannello di controllo.

Descrizione

Il Pannello di controllo MultiSite controlla le operazioni della funzione di memorizzazione ed inoltro su ogni host. Esso fornisce il controllo per l'impostazione dei parametri di configurazione descritti nelle sezioni seguenti. In alcuni casi, l'operazione corrispondente non riesce se un parametro non è definito e, in altri casi, esiste un valore predefinito codificato.

Dimensione massima del pacchetto

Valore predefinito: 2097151 KB (2GB-1KB)

Controlla la suddivisione dei pacchetti logici in più pacchetti fisici. Questo valore specifica la dimensione massima per un file del pacchetto fisico. Limitando la dimensione dei pacchetti fisici è possibile migliorare l'affidabilità della consegna dei pacchetti in alcune reti. Per specificare di non impostare alcun limite, utilizzare 0 (zero).

Questo valore è utilizzato dai seguenti comandi (a meno che non si specifichi –maxsize):

Quando si richiama mkreplica o syncreplica con –out, questo valore non è utilizzato ed è necessario utilizzare –maxsize per limitare la dimensione del pacchetto.

E-mail dell'amministratore

Valore predefinito: nessuno.

Specifica l'indirizzo di posta elettronica dell'utente a cui inviare la notifica quando si verifica uno degli eventi di seguito:
  • Un pacchetto (sull'host locale) scaduto viene restituito all'host di invio.
  • Un pacchetto che non è stato consegnato all'hop successivo viene reinviato all'host di invio.
  • syncreplica –import rileva un pacchetto di creazione della replica.
Nota: se si utilizza Rational ClearQuest MultiSite e non si utilizza Rational ClearCase MultiSite, utilizzare il comando control_panel per specificare l'host SMTP e l'e-mail dell'amministratore.
Per abilitare la notifica e-mail:
  1. Specificare l'host SMTP da utilizzare:
    • Se si utilizza Rational ClearCase MultiSite, verificare che il campo Host SMTP nel Pannello di controllo ClearCase indichi un host valido. (Questo campo è contenuto nella pagina Opzioni.)
    • Se non si utilizza Rational ClearCase MultiSite, utilizzare il comando control_panel per specificare l'host SMTP.
  2. Immettere un indirizzo e-mail nel campo E-mail dell'amministratore nel Pannello di controllo MultiSite. È possibile specificare solo un indirizzo.
  3. (Facoltativo) Immettere un valore diverso nel campo Percorso del programma di notifica e-mail.

Percorso del programma di notifica e-mail

Valore predefinito: ccase-home-dir\bin\notify.exe

Specifica il programma di posta elettronica che deve essere richiamato nelle circostanze elencate in E-mail dell'amministratore.

Timeout per gli host non raggiungibili (minuti)

Valore predefinito: Zero.

Specifica il numero di minuti di attesa del server di invio prima di provare a contattare l'host di destinazione precedentemente identificato come non raggiungibile.

Se il server di invio tenta di inviare un pacchetto ad un host di destinazione e determina che tale host non è raggiungibile, esso crea un file nella directory ccase-home-dir\var\shipping\ms_downhost. Il nome del file è il nome dell'host non raggiungibile. Se il valore del campo Timeout per l'host non raggiungibile è diverso da zero, il server di invio controlla la directory per gli host di destinazione durante le operazioni di invio future.

Se l'host di destinazione viene rilevato nella directory ms_downhost e la differenza tra l'ora corrente e l'ora dell'ultima modifica del file è inferiore al valore di timeout sull'host del server di invio, il server di invio non tenta di inviare i pacchetti all'host di destinazione. Se la differenza è uguale o maggiore del valore di timeout, il server di invio tenta di inviare i pacchetti ad un host di destinazione. Se l'impostazione Timeout per l'host non raggiungibile è zero, il server di invio tenta di inviare il pacchetto all'host di destinazione. (Ogni tentativo di inviare un pacchetto ad un host non raggiungibile richiede circa 30 secondi.)

Classi di memorizzazione

Nome della classe di memorizzazione

Valore predefinito: i comandi multiutil che utilizzano l'opzione –sclass utilizzano la classe di memorizzazione cq_default per i pacchetti che non sono assegnati ad alcuna classe di memorizzazione e per i pacchetti la cui classe di memorizzazione non è configurata. La classe di memorizzazione cq_default non viene creata quando è installato MultiSite. I comandi mkorder e shipping_server utilizzano la classe di memorizzazione –default per i pacchetti che non sono assegnati ad alcuna classe di memorizzazione e per i pacchetti la cui classe di memorizzazione non è configurata. È possibile creare classi di memorizzazione aggiuntive per i pacchetti Rational ClearQuest MultiSite, ma è necessario utilizzare classi di memorizzazione diverse per i pacchetti Rational ClearQuest MultiSite e per i pacchetti Rational ClearCase MultiSite.

Specifica il nome di una classe di memorizzazione. Per ciascuna classe di memorizzazione, è possibile specificare i valori per la scadenza del pacchetto, il vano di memoria, il vano di restituzione e il gestore di conferme.

Nota: è possibile creare almeno 64 classi di memorizzazione e i relativi nomi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo.

Scadenza del pacchetto

Valore predefinito: quando è selezionata la casella Utilizza scadenza predefinita, la classe di memorizzazione utilizza il valore di scadenza del pacchetto associato alla classe –default. (Questo valore non è visualizzato nel campo Scadenza del pacchetto; è necessario visualizzare la classe –default per determinare il valore.) Quando si installa MultiSite per la prima volta, il valore relativo alla scadenza del pacchetto per la classe –default è impostato su 14 giorni.

Specifica il periodo di scadenza (in giorni) per gli ordini di invio associati alla classe di memorizzazione specificata. Questo periodo comincia quando è stato generato l'ordine di invio. Se un pacchetto non può essere consegnato su tutte le destinazioni entro il numero specificato di giorni, il pacchetto viene restituito all'host di invio originale ed un messaggio viene inviato all'indirizzo specificato nel campo E-mail dell'amministratore. Se la notifica e-mail non è abilitata, viene scritto un messaggio nel Visualizzatore eventi di Windows.

Il valore 0 (zero) indica che non esiste una scadenza e la consegna viene tentata indefinitamente.

Questa impostazione è sovrascritta dall'opzione –pexpire in syncreplica o mkreplica.

Il programma shipping_server non riprova la consegna dei pacchetti. La specifica della scadenza del pacchetto è utile solo se si imposta un host affinché esso ritenti periodicamente la consegna di eventuali pacchetti non consegnati.

Percorso del vano di memoria

Valore predefinito: i comandi multiutil che utilizzano l'opzione –sclass utilizzano la classe di memorizzazione cq_default. I comandi mkorder e shipping_server utilizzano la classe di memorizzazione –default. È necessario creare la classe di memorizzazione cq_default. Se si utilizza sia Rational ClearCase MultiSite che Rational ClearQuest MultiSite, è necessario utilizzare vani di memoria diversi per i pacchetti della replica VOB e i pacchetti di database.

Definisce il percorso della directory che gestisce i pacchetti di aggiornamento in entrata e in uscita e gli ordini di invio di una particolare classe di memoria.

I pacchetti posti in un vano di memoria in un file system NTFS ereditano l'ACL Windows sul vano. Definire gli ACL nei vani di memoria per abilitare l'esecuzione corretta dei comandi di MultiSite per elaborare i pacchetti e per impedire accessi non autorizzati. I pacchetti sui file system FAT non dispongo di protezione.

Prima di utilizzare la funzione di memorizzazione e inoltro, verificare che la partizione del disco in cui viene creata la directory ccase-home-dir\var\shipping disponga di spazio libero sufficiente per i pacchetti di aggiornamento e di creazione della replica anticipata. Per evitare un possibile danneggiamento del database VOB, che può essere provocato completando la partizione del disco che contiene il database VOB, posizionare il vano di memoria in una partizione del disco che non contiene le directory di memorizzazione VOB.

Nota: quando si crea una nuova classe di memorizzazione, vengono creati anche il vano di memoria e il vano di restituzione specificati. Vengono create anche le directory incoming e outgoing nei vani.

Percorso del vano di restituzione

Valore predefinito: i comandi multiutil che utilizzano l'opzione –sclass utilizzano la classe di memorizzazione cq_default. I comandi mkorder e shipping_server utilizzano la classe di memorizzazione –default. È necessario creare la classe di memorizzazione cq_default. Se si utilizza sia Rational ClearCase MultiSite che Rational ClearQuest MultiSite, è necessario utilizzare vani di restituzione diversi per i pacchetti della replica VOB e i pacchetti di database.

Definisce l'ubicazione della directory che detiene i pacchetti in entrata e in uscita che stanno per essere restituiti alla rispettiva origine, in quanto non è stato possibile distribuirli a tutte le destinazioni specificate.

I pacchetti posti in un vano di restituzione in un file system NTFS ereditano l'ACL Windows sul vano. Definire gli ACL nei vani di restituzione per abilitare l'esecuzione corretta dei comandi di MultiSite per elaborare i pacchetti e per impedire accessi non autorizzati. I pacchetti sui file system FAT non dispongo di protezione.

Percorso del gestore di conferme

Valore predefinito: nessuno.

Specifica un file batch o un programma per il server di invio quando viene ricevuto un pacchetto per la classe di memorizzazione. Per impostazione predefinita, nessun file viene specificato.

Per ogni pacchetto ricevuto shipping_server esegue le operazioni seguenti:

  1. Legge le voci nel Pannello di controllo MultiSite per individuare il valore appropriato Gestore di conferme per il pacchetto.
    • Se il pacchetto è associato ad una classe di memorizzazione ed esiste un valore Gestore di conferme per la classe di memorizzazione, shipping_server utilizza il file batch specificato o il programma. Se nessun gestore di conferme viene definito per la classe di memorizzazione, ma viene definito un gestore di conferme predefinito, quest'ultimo viene richiamato per tale pacchetto.
    • Se il pacchetto è associato ad una classe di memorizzazione ed esiste un valore Gestore di conferme per la classe di memorizzazione –default, shipping_server utilizza tale valore.
  2. Richiama il gestore di conferme, nel modo seguente:

    nomep-script [ –d/ata nomep-file-pacchetto ] [ –a/ctual nomep-ordine-invio ]
    [ –s/class classe-memorizzazione ] –o/rigin nome host

    dove

    nomep-script
    Lo script specificato nella voce RECEIPT-HANDLER.
    –d/ata nomep-file-pacchetto
    L'ubicazione del pacchetto. Questo parametro è utilizzato solo quando il pacchetto è destinato a questo host.
    –a/ctual nomep-ordine-invio
    L'ubicazione dell'ordine di invio. Questo parametro è utilizzato solo quando il pacchetto è destinato ad un altro host.
    –s/class classe-memorizzazione
    La classe di memorizzazione associata al pacchetto. Questo parametro è utilizzato solo se il pacchetto era associato ad una classe di memorizzazione quando è stato creato.
    –o/rigin nome host
    Il nome dell'host da cui il pacchetto è stato inviato in precedenza.
    Nota: se un pacchetto è destinato sia all'host locale che ad un altro host, sono utilizzati entrambi i parametri –data e –actual. Il pacchetto viene importato nella replica sull'host e inoltrato alla destinazione successiva.

Informazioni sull'instradamento

I campi Informazioni sull'instradamento controllano l'instradamento di rete dei pacchetti.

Hop di instradamento successivo

Valore predefinito: nessuno.

Specifica la destinazione successiva per i pacchetti la cui destinazione finale è uno dei nomi host specificati nell'elenco Nomi host di destinazione. Questo host è responsabile della consegna del pacchetto alle destinazioni. È possibile specificare un host utilizzando il nome host relativo (che deve poter essere utilizzato dagli host in diversi) o l'indirizzo IP numerico relativo.

Nomi host di destinazione

Valore predefinito: nessuno.

I pacchetti destinati a qualunque host elencato in questo campo sono inviati all'host specificato nel campo Hop di instradamento successivo. È possibile specificare un host utilizzando il nome host relativo (che deve poter essere utilizzato dagli host in diversi) o l'indirizzo IP numerico relativo. Il valore –default come Nome host di destinazione inserisce tutti gli host che non sono associati ad un hop di instradamento.


Feedback