Creazione di un record CCBuildConfig

La fase successiva consiste nell'apprendere la modalità di creazione di un record CCBuildConfig.
Un record CCBuildConfig è un record di configurazione Rational ClearCase riutilizzabile, stateless che specifica i seguenti parametri Rational ClearCase: i comandi e le viste dell'operazione Build e Promote necessari per creare e promuovere le risorse di Rational ClearCase e le parole chiave per l'esito negativo e positivo che possono essere specificate per indicare se un'operazione Build o Promote ha esito positivo. Un record CCBuildConfig viene utilizzato con un record CCBuild.
  1. Fare clic su Actions > New.
  2. Fare clic su ClearQuest > Create > youruseridanddbname > Other > Create CCBuildConfig.
  3. Nella finestra Choose Record Type, selezionare Ccbuildconfig e fare clic su OK.
  4. Nella finestra CCBuildConfig, fare clic sulla scheda Main. Compilare i seguenti campi:
    Configuration Name
    Immettere un nome univoco e valido per il record.
    Description
    Immettere una descrizione significativa per il record.
  5. Fare clic sulla scheda Views.
    Rational ClearCase Project
    Immettere il nome del progetto Rational ClearCase che definisce la serie di politiche di sviluppo e la serie di configurazioni da creare.
    Build
    View
    Immettere il nome della vista Rational ClearCase (o directory locale) in cui si desidera creare il progetto. Una voce di esempio potrebbe essere x:\hosttest\test3.
    Command
    Immettere il comando build da utilizzare per creare la vista. Gli esempi possibili sono ant, clearmake, make o uno script personalizzato perl. Una voce di esempio potrebbe essere d:\ant\bin\ant -v.
    Success keywords
    Specificare le parole chiavi visualizzate nell'output corretto del comando build di Rational ClearCase specificato. È possibile immettere più parole chiave, ognuna separata da una virgola oppure è possibile inserire una stringa esatta con ciascuna parola chiave separata da spazi. Se si immette una stringa delle parole chiave separate da virgole, la parola chiave rilevata indica una build corretta. Se si immette una stringa con ciascuna parola chiave separata da uno spazio, la stringa deve essere rilevata perchè la build abbia esito positivo. Questo campo non supporta i caratteri diversi da ASCII o i seguenti caratteri ASCII: "+", "?", ".", "*", "^", "$", "(", ")", "[", "]", "{", "}", "|", "\" e caratteri "/".
    Failure keywords
    Specificare le parole chiavi visualizzate nell'output errato del comando build di Rational ClearCase specificato. È possibile immettere più parole chiave, ognuna separata da una virgola oppure è possibile inserire una stringa esatta con ciascuna parola chiave separata da spazi. Se si immette una stringa delle parole chiave separate da virgole, la parola chiave rilevata indica una build non riuscita. Se si immette una stringa con ciascuna parola chiave separata da uno spazio, la stringa deve essere rilevata perché la build abbia esito negativo. Questo campo non supporta i caratteri diversi da ASCII o i seguenti caratteri ASCII: "+", "?", ".", "*", "^", "$", "(", ")", "[", "]", "{", "}", "|", "\" e caratteri "/".
    Promote
    View
    Immettere il nome della vista Rational ClearCase (o directory locale) in cui si desidera promuovere la build. Una voce di esempio potrebbe essere x:\hosttest\test3.
    Command
    Immettere il comando dell'operazione promote che si desidera utilizzare per promuovere la build. Gli esempi possibili sono findmerge, deliver e script personalizzati perl. Una voce di esempio potrebbe essere d:\perl\bin\perl.exe -w promote.pl.
    Success keywords
    Specificare le parole chiave o la parola chiave valide visualizzate nell'output corretto del comando Promote Rational ClearCase specificato. È possibile immettere più parole chiave, ognuna separata da una virgola oppure è possibile inserire una stringa esatta con ciascuna parola chiave separata da spazi. Se si immette una stringa delle parole chiave separata da virgole, qualsiasi parola chiave rilevata indica un'operazione promote corretta. Se si immette una stringa con ciascuna parola chiave separata da uno spazio, la stringa deve essere rilevata perché l'operazione Promote abbia esito positivo. Questo campo non supporta i caratteri diversi da ASCII o i seguenti caratteri ASCII: "+", "?", ".", "*", "^", "$", "(", ")", "[", "]", "{", "}", "|", "\" e caratteri "/".
    Failure keywords
    Specificare le parole chiave visualizzate nell'output errato del comando Promote Rational ClearCase specificato. È possibile immettere più parole chiave, ognuna separata da una virgola oppure è possibile inserire una stringa esatta con ciascuna parola chiave separata da spazi. Se si immette una stringa di parole chiave separate da virgole, qualsiasi parola chiave rilevata indica un'operazione Promote errata. Se si immette una stringa con ciascuna parola chiave separata da uno spazio, la stringa deve essere rilevata perché l'operazione Promote abbia esito negativo. Questo campo non supporta i caratteri diversi da ASCII o i seguenti caratteri ASCII: "+", "?", ".", "*", "^", "$", "(", ")", "[", "]", "{", "}", "|", "\" e caratteri "/".
  6. Opzionale: È possibile salvare le voci nel record che si sta creando come valori predefiniti per creare futuri record CCBuildConfig facendo clic sui pulsanti Values e Save As Default. Salvando queste voci come valori predefiniti, è possibile compilare i campi dei record CCBuildConfig creati in futuro facendo clic sul pulsante Values e quindi su Load Default.
  7. Opzionale: È possibile salvare le voci per il record che si sta creando come valori predefiniti selezionando la freccia posta accanto al pulsante Load e facendo clic su New. Quindi definire il modello nella finestra New Record Template e fare clic su OK. Salvando queste voci, è possibile compilare i campi dei record CCBuildConfig che verranno creati in futuro selezionando il record dall'elenco Template e facendo clic sul pulsante Load.
  8. Fare clic su OK per creare il record.
Questa sezione completa la procedura per creare un record CCBuildConfig. La fase successiva consiste nel creare un record CrossPlatformBuild.

Feedback