Specifica dell'autenticazione utente

Rational ClearQuest fornisce due metodi di autenticazione utente. È possibile utilizzare l'autenticazione tradizionale Rational ClearQuest o utilizzare l'LDAP (Lightweight Directory Access Protocol) dello standard industriale per eseguire l'autenticazione utilizzando un server della directory LDAP. Con l'autenticazione Rational ClearQuest, un utente immette un nome utente e una password per accedere e Rational ClearQuest verifica che questi corrispondano al nome utente e alla password memorizzati nella serie di database Rational ClearQuest (repository di schemi). Con l'autenticazione LDAP, un utente immette un nome utente e una password nella stessa finestra di accesso Rational ClearQuest e Rational ClearQuest esamina una directory LDAP per trovare un record utente corrispondente.

Per autenticare gli utenti rispetto alla serie di database Rational ClearQuest, utilizzare il tool di gestione utente per immettere e gestire le informazioni relative al nome e alla password utente.

Per autenticare gli utenti rispetto alla directory LDAP, utilizzare i nomi utente e le password conservate nella directory. Utilizzando l'autenticazione LDAP possono diminuire le incombenze a carico dell'utente e di gestione riducendo il numero delle password che l'utente deve ricordare. LDAP può anche migliorare la sicurezza applicando le politiche di gestione password effettive nella directory.

A prescindere dal tipo di autenticazione (LDAP o Rational ClearQuest) che viene utilizzato, Rational ClearQuest emette l'autorizzazione. Ossia, le informazioni nel database Rational ClearQuest vengono utilizzate per determinare l'accesso al database utente e la partecipazione del gruppo. Utilizzare il tool di gestione utente per specificare le informazioni relative all'autorizzazione e per conservare i profili utente.


Feedback