dumpoplog

Elenca il contenuto di un log delle operazioni della replica
Riferimenti correlati
lsepoch
scruboplog

Applicabilità

Prodotto Tipo di comando
MultiSite comando secondario multiutil
Piattaforma
UNIX
Windows

Riepilogo

dumpoplog

[ –cl/an nome-gruppo ] [ –site nome-sito ] –fam/ily nome-famiglia
–u/ser nome utente [ –p/assword ] password [ –l/ong | –s/hort]
[ –at replica ] [ ID-oplog... | [ –from ID-oplog ]
[ –to ID-oplog ] ] [ –since data-ora ] [ –reverse ]

Descrizione

Utilizzare dumpoplog per elencare le informazioni contenute in una oplog (operation log), vale a dire il log delle operazioni. L'oplog traccia tutte le transazioni di database, incluse le modifiche del record e dello schema. Ogni voce oplog dispone di un ID.

Limitazioni

È necessario disporre dei privilegi di Super utente.

Opzioni ed argomenti

Specifica del gruppo, del sito e della famiglia

Valore predefinito
Gruppo: il primo gruppo replicato in questo sito. Se esiste più di un collegamento dbset registrato in questo host, –clan è obbligatorio.

Sito: il sito corrente. Se esiste più di un sito in questo host, –site è obbligatorio.

Famiglia: nessun valore predefinito; è necessario specificare una famiglia.

–cl/an nome-gruppo
Il nome del gruppo di replica.
–site nome-sito
Il nome del sito di replica.
–fam/ily nome-famiglia
La famiglia del database utente: il nome database fornito al database utente quando è stato creato.

Famiglia di repository di schemi: il nome della famiglia è MASTR.

Specifica di un nome utente e password

Valore predefinito
È necessario specificare un nome utente e una password.
–u/ser utente
Il nome dell'utente con privilegi di Super utente.
–p/assword password
La password associata all'utente specificato.

Specifica delle informazioni da visualizzare

Valore predefinito
Se non viene specificato un formato, viene utilizzato il formato –short. Vengono elencate tutte le voci oplog.
–l/ong | –s/hort
Con –long, visualizza tutte le colonne della voce oplog, incluse le informazioni sulla revisione dello schema che si applica ai dati del pacchetto. Con –short, visualizza ogni operazione di database avvenuta.
–at replica
Elenca le voci oplog originate dai siti specificati.
ID-oplog...
Elenca le voci oplog specificate.
–from Id-oplog
Elenca una gamma di voci oplog che iniziano con ID-oplog e termina con l'ultima o con quella specificata con –to. Specificare gli ID oplog come numeri interi.
–to ID-oplog
Elenca una gamma di voci oplog che terminano con ID-oplog e iniziano con 1 o con quella specificata con –from. Specificare gli ID oplog come numeri interi.
–since data-ora
Elenca tutte le voci oplog successive a data-ora. L'argomento data-ora può disporre di uno dei seguenti formati:
data.ora | data | ora | now
dove:
data:
= giorno-della-settimana | data-lunga
ora:
= h[h]:m[m][:s[s]] [UTC [ [ + | - ]h[h][:m[m] ] ] ]
giorno-della-settimana:
= today |yesterday |Sunday | ... |Saturday |Sun | ... |Sat
data-lunga:
= g[g]mese[[aa]aa]
mese:
= January |... |December |Jan |... |Dec

Specificare l'ora nel formato 24 ore, relativa al fuso orario locale. Se si omette l'ora, il valore predefinito è 00:00:00. se si omette la data, il valore predefinito è today. Se si omette il secolo, l'anno o una data specifica, viene utilizzata quella più recente. Specificare UTC se si desidera utilizzare l'ora da risolvere simultaneamente senza considerare il fuso orario. Utilizzare l'operatore più (+) o meno (-) per specificare la variazione positiva o negativa per l'ora UTC. Se si specifica UTC senza le variazioni dei minuti e delle ore, l'impostazione predefinita è GMT (Greenwich Mean Time). (Le date precedenti al 1° Gennaio 1970 UTC (Universal Coordinated Time) non sono valide.)

Esempi:
  • 22-November-2002
  • sunday
  • yesterday.16:00
  • 0
  • 8-jun
  • 13:00
  • today
  • 9-Aug.10:00UTC
–reverse
Inverte l'ordine dell'elenco delle voci oplog.

Esempi

In questi esempi, le righe sono interrotte per agevolare la lettura. È necessario immettere ogni comando su una singola riga. L'output di ogni esempio non viene visualizzato per motivi di spazio.

  • Elencare l'oplog delle operazioni associate alla famiglia DOC nella replica boston_hub.

    multiutil dumpoplog -clan telecomm -site boston_hub -family DOC
    -user susan -p passwd

  • Elencare l'oplog delle operazioni sanfran_hub nella replica sanfran_hub.

    multiutil dumpoplog -clan telecomm -site sanfran_hub -family DEV
    -user jcole -p passwd -short -at sanfran_hub

  • Elencare l'oplog di tutte le operazioni nella replica bangalore del 28 Gennaio 2002.

    multiutil dumpoplog -clan telecomm -site bangalore -family DOC
    -user masako -p passwd -short -since 28-Jan-2002

  • Elencare le voci oplog da 3 a 6 dalla replica boston_hub.

    multiutil dumpoplog -clan telecomm -site boston_hub -family DEV
    -user susan passwd -long -from 3 -to 6

  • Elencare la prima voce oplog nella replica tokyo.

    multiutil dumpoplog -clan testclan -site tokyo -family TEST
    -user masako -p passwd -long -from 1


Feedback